Sebbene sia fondamentale praticare costantemente attività fisica per mantenere l’organismo allenato e in salute, non sempre si ha il tempo o la possibilità di farlo in palestra o all’aperto.
Ecco che allora allenarsi a casa può diventare la soluzione perfetta. Esistono tantissimi esercizi e programmi di allenamento che potete svolgere comodamente nel vostro salotto ma quello in assoluto più efficace è allenarsi con la cyclette. Un attrezzo semplice e basico, un’attività alla portata di tutti e con tantissimi benefici.
L’allenamento con la cyclette è perfetto per chi si approccia per la prima volta all’attività sportiva, per chi è in sovrappeso e vuole dimagrire come per chi è abituato a fare sport ma ha poco tempo da dedicare al fitness.
Pedalare porta tantissimi benefici al nostro organismo.
Per trarre reale beneficio dall’allenamento con la cyclette, è necessario impegnarsi con costanza e regolarità.
L’ideale sarebbe dedicare a quest’attività almeno 30 minuti per 3 volte alla settimana. Dopo le prime due settimane di allenamento, aggiungete cinque minuti ogni settimana fino a raggiungere un’ora di esercizio consecutivo.
Prima di ogni allenamento sarebbe bene dedicare cinque minuti ad esercizi di stretching in modo che i muscoli si riscaldino e non siano sottoposti ad eccessivo stress quando sono ancora freddi. Inoltre, prestate attenzione alla postura: sebbene pedalare sia un’attività semplice e immediata, alla portata di tutti, è importante posizionarsi correttamente per evitare contratture e dolori muscolari; cercate di non tenere incassati collo e spalle mentre pedalate.
Esistono talmente tanti modelli di cyclette che scegliere può diventare difficile.
Ecco dunque quali variabili vi consigliamo di verificare prima di acquistarne una, in modo che sia realmente rispondente alle vostre esigenze e abitudini.
Infine, c’è la questione del prezzo, che è molto variabile: si parte dai 100 euro circa per i modelli più economici e basici, fino a superare i 1.000 euro per le cyclette che offrono un allenamento professionale o semi professionale, tecnologiche e resistenti.
Abbiamo selezionato 3 diversi modelli di cyclette, ognuno con una caratteristica chiave.
Dalla più economica per chi si allena saltuariamente e per i principianti fino al modello più avanzato e professionale, per chi pratica con costanza l’attività fisica e vuole tenere sotto controllo i propri progressi sportivi: saprete subito qual è il modello perfetto per voi.
La cyclette perfetta per chi inizia a fare esercizio e non vuole spendere molto è la Everfit BFK 300. Piuttosto piccola e compatta, è dotata di resistenza magnetica regolabile su 8 diversi livelli di sforzo, in modo da personalizzare ogni allenamento. Sul display LCD è possibile controllare il tempo, la distanza percorsa, la velocità, le calorie consumate e le pulsazioni (grazie ai sensori manuali Hand Grip). Probabilmente uno dei migliori modelli per principianti, senza dubbio il migliore per il rapporto qualità prezzo!
Comoda e resistente, la JK Fitness JK527 è una cyclette particolarmente versatile perché può essere utilizzata in diverse posizioni, anche come bici da spinning: è possibile personalizzare la posizione della sella sia in altezza che in orizzontale, così come il manubrio. Inoltre, si presta ottimamente alla pedalata in piedi, quando si vuole simulare una salita molto ripida. Il computer di bordo è molto accurato e, sullo schermo LCD, è possibile monitorare costantemente tempo, distanza, velocità, calorie, odometro e pulsazioni attraverso i sensori Hand Pulse. Il peso massimo supportato è di 130 Kg e il volano ha un peso di 20 Kg.
Se state cercando un cyclette tecnologica e all’avanguardia, la Toorx BRX 300 Ergo è il modello giusto. Grazie al modulo bluetooth integrato, infatti, può comunicare con tablet e smartphone per utilizzare le migliori app di fitness: oltre a monitorare i progressi e tenere sotto controllo il calendario degli allenamenti, l’app dedicata offre numerosi percorsi di diverso livello e la possibilità di condividere i risultati sui social media. La regolazione dello sforzo può essere personalizzata scegliendo tra ben 32 livelli e il volano da 14 Kg garantisce sempre una pedalata fluida e piacevole. Inoltre, è possibile scegliere anche il programma specifico di allenamento.
Se non avete mai utilizzato una cyclette o se non lo fate da molto tempo, ecco alcuni suggerimenti utili per prendere familiarità con questo tipo di attrezzo e migliorare le proprie prestazioni allenamento dopo allenamento.
La cyclette da seduti, conosciuta anche come cyclette orizzontale, è meno conosciuta della cyclette tradizionale ma presenta molti vantaggi. La differenza principale è rappresentata dalla struttura: si tratta infatti di un attrezzo
Pratici, versatili e funzionali, i tapis roulant elettrici sono sicuramente tra gli attrezzi fitness più popolari per chi decide di allenarsi tra le mura di casa. Permettono di mantenersi in forma secondo