Cosa non deve mancare nella tua attrezzatura da Fit boxe

Di Irene Bicchielli 26 Gennaio 2019
fit boxe trovaprezzi

La fit boxe, che sta per fitness boxe, negli ultimi anni ha conosciuto una grande diffusione e oggi sono in moltissimi, sia uomini che donne, a praticarla.

Si tratta di un’attività fisica che unisce l’aerobica con le arti marziali e che pare abbia tantissimi benefici sia per il fisico che per la mente. Innanzitutto, si tratta di uno sport che aiuta a dimagrire: un allenamento di circa 60 minuti consente di consumare tra le 250 e le 500 calorie, bruciando i grassi e aumentando la massa muscolare. Inoltre, praticare fitboxe consente di migliorare la salute del proprio sistema cardiocircolatorio e di quello respiratorio, di guadagnare in tonicità e di rafforzare i muscoli. Oltre ai benefici strettamente legati al fisico, pare che praticare fitboxe abbia conseguenze positive anche sul piano mentale: si tratta infatti di un’ottima valvola di sfogo per smaltire le tensioni e lo stress della vita quotidiana, utile a liberare la mente e a ritrovare una certa serenità. Inoltre, gli allenamenti di fitboxe sono anche molto divertenti, quindi ritrovare la forma fisica perfetta non sembrerà poi così difficile e faticoso.

Per praticare quest’attività, tuttavia, non basta la buona volontà: se non l’avete mai fatta prima, dovrete seguire un corso in palestra per imparare i movimenti che poi potrete replicare anche a casa se avete l’attrezzatura giusta. Non serve molto per allenarsi, basteranno dei guanti e un sacco. Ecco qualche consiglio per sceglierli.

Guanti da fitboxe

Pensando alla fitboxe, i guantoni sono sicuramente la prima cosa che ci viene in mente ed effettivamente è impossibile praticare questa disciplina senza i guanti adatti. Questi sono molto diversi dai modelli che vediamo usare dai pugili sul ring perché non coprono l’intera mano ma lasciano liberi i palmi; i guanti da fitboxe, infatti, servono a proteggere le nocche e le dita, ovvero le parti della mano che andranno a impattare contro il sacco. Generalmente vengono realizzati in poliuretano e finta pelle e se ne trovano ormai di ogni colore e design; ci sono inoltre modelli maschili e femminili, di diverse dimensioni.
Tutti i guanti da fitboxe hanno due fasce di chiusura in velcro per essere bloccati, una sotto le dita che si blocca sul palmo e una all’altezza del polso; le dita sono separate grazie ad appositi anelli.

guanti-fitboxe-trovaprezzi

Sacco da fitboxe

Altro elemento immancabile per un allenamento di fitboxe è ovviamente il sacco su cui tirare. In questo caso, valutate bene l’acquisto perché ne esistono diverse tipologie in commercio.

Qualsiasi sacco da fitboxe scegliate, è bene che il peso superi i 30 Kg perché altrimenti oscillerebbe troppo e sarebbe difficile da colpire. Inoltre, meglio prediligere quelli imbottiti di stracci perché, in questo modo, quando colpirete il sacco l’impatto non sarà duro ma la mano sarà come avvolta dal sacco.

sacco-fitboxe-trovaprezzi


Oltre a guanti e sacco da fitboxe, ricordate di indossare abbigliamento comodo che vi permetta di fare i diversi movimenti con naturalezza e procuratevi anche bendaggi per proteggere i polsi e le articolazioni della mano.

Pubblicato il 26 Gennaio 2019
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su