Asics Gel Nimbus 20 Vs Asics Gel Cumulus 20: differenze e consigli

Di Irene Bicchielli 17 Marzo 2019

Quando arriva il momento di scegliere le scarpe da running, i fattori da tenere in considerazione sono tantissimi: dal livello di allenamento alla durata media della corsa, dalla superficie sulla quale ci si allena e dal proprio peso oltre che dalla conformazione del piede. Ci sono aziende sportive che hanno dedicato tutta la loro ricerca a progettare modelli di scarpe sportive sempre più performanti e tecnologici: Asics è certamente una di queste aziende. Nata nel 1949 in Giappone, inizialmente era nota come Onitsuka Tiger e produceva solo scarpe da basket: nel 1977 nasce Asics, dall’acronimo della frase latina “Anima Sana In Corpore Sano”, e ad oggi possiamo considerarlo uno dei brand sportivi più importanti al mondo, con oltre 240 milioni di fatturato e quasi 4000 dipendenti in tutto il mondo. Se oggi vi trovate a dover scegliere un paio di scarpe da running, non potete non prendere in considerazione un modello firmato Asics: le Gel Nimbus 20 e le Gel Cumulus 20 sono tra le preferite dai runners esperti come da quelli alle prime armi.

Che cosa le rende così performanti? Quali sono le differenze tra i due modelli? Come scegliere la più adatta al proprio stile di corsa e al proprio livello? Scopriamo tutto in questo articolo.

Asics Gel Nimbus 20: caratteristiche

asics_Gel-Nimbus_20

Una delle calzature di punta del brand giapponese, le Asics Gel Nimbus 20, dopo vent’anni dal loro debutto, sono state riproposte in una nuova versione che mantiene le caratteristiche tecniche del modello originale e lo migliora con alcuni accorgimenti tecnologici. Ecco quali sono le caratteristiche principali di questa scarpa sportiva Asics:

  1. Tomaia realizzata in mesh FluidFit 2.0, una speciale maglia tecnica che si distende e si adatta alla conformazione del piede per una calzata comoda e aderente.
  2. Clutch counter nel retropiede progettato in modo da assicurare una perfetta stabilità e alleggerire la pressione sul tendine d’Achille.
  3. Intersuola con tecnologia FluidRide per fornire un’eccellente combinazione di rimbalzo e proprietà ammortizzanti con un peso ridotto.
  4. Sistema di ammortizzazione con gel, che riduce le forze di carico, migliora le prestazioni e riduce il rischio di infortuni, aiutando a stabilizzare il piede ad ogni passo.

Per chi sono consigliate? Le scarpe Asics Gel Nimbus 20 sono adatte a runners dilettanti e ad atleti professionisti, offrendo un ottimo compromesso tra flessibilità e supporto; snelle e leggere, pesano solo 320 grammi, si adattano allo stile di corsa di ogni runner grazie alla tecnologia Automatic Guidance Line.

Asics Gel Cumulus 20: caratteristiche

Asics Gel Cumulus 20

La nuova versione delle scarpe sportive Asics Gel Cumulus 20 è ulteriormente migliorata rispetto alla precedente: una maggior superficie per assecondare ogni tipo di appoggio e un nuovo collare arrotondato per un design più accattivante, sono dotate di sistema di ammortizzazione in gel tecnologico e all’avanguardia. Ecco le caratteristiche principali del modello:

  1. Nuova soletta ortopedica e sistema di ammortizzazione con tecnologia gel per il massimo del comfort anche sulle lunghe distanze.
  2. Suola ampia e a pieno contatto per una falcata più fluida e più spazio per l’alluce e l’avampiede grazie alla nuova e resistente SpEVA Foam.
  3. Intersuola dotata di Flytefoam Propel, la schiuma più leggera al mondo che garantisce maggiore comfort in fase di appoggio e che assicura una straordinaria durevolezza nel tempo.
  4. Tecnologia AHAR (High Abrasion Resistance Rubber) utilizzata nelle zone più sollecitate, come il tallone, aiuta a ridurre l’usura.

Per chi sono adatte le Gel Cumulus 20 di Asics? Si tratta di un modello di scarpa Asics che ben si adatta a runners di peso medio, tra 65 e 80 Kg, che sono abituati a correre sulle lunghe distanze; l’ottimo equilibrio tra confortevolezza, ammortizzazione e dinamismo le rende adatte a chi si allena tutti i giorni e cerca un modello che duri a lungo senza perdere le proprie caratteristiche.

Pubblicato il 17 Marzo 2019
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Ilario
15 Agosto 2023, 9:29

Io utilizzo la mizuno ultima 13. Faccio 3 allenamenti da 10 km. Come caratteristiche che modello di asics potrei provare. Il mio peso è 80 kg.

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su