Zaino digitale: che cos’è e a cosa serve

Un'iniziativa dedicata a tutti gli studenti, un progetto che guarda al futuro e semplifica l'accesso ai libri in digitale. Scopriamo come funziona.
Di Irene Bicchielli 24 Agosto 2024
Zaino digitale

Lo zaino digitale è un progetto innovativo dedicato a tutti gli studenti italiani e alle loro famiglie. Se fino a qualche anno fa dovevamo caricarci il peso di libri, volumi e dizionari sulle spalle ogni giorno, oggi non è più necessario grazie agli strumenti tecnologici di cui disponiamo: lo zaino digitale si inserisce proprio tra questi strumenti e si pone come alleato indispensabile nello studio per i giovani e i giovanissimi.

In questo articolo scopriamo di cosa si tratta e come si utilizza.

A cosa serve lo zaino digitale?

Lo zaino digitale è una sorta di spazio virtuale che raccoglie in un unico luogo tutti i materiali didattici di cui gli studenti hanno bisogno. Si può accedere ai contenuti digitali tramite pc, tablet o smartphone, attraverso un’interfaccia semplice e intuitiva che consente di gestire i libri di testo adottati in classe e i loro contenuti extra con un semplice clic.

Grazie alla partecipazione dei più grandi gruppi editoriali italiani (l’iniziativa è stata infatti promossa da AIE – Associazione Italiana Editori) ogni studente avrà così la possibilità di accedere in un attimo alla propria libreria scolastica online personalizzata. All’interno della piattaforma possono essere conservati i libri di testo in formato digitale, tutti i materiali integrativi (per esempio esercizi, video, audio e altri contenuti multimediali) ed eventuali strumenti di studio come dizionari, calcolatrici, enciclopedie.

Zaino digitale editori aderenti

Zaino digitale: alcuni degli editori aderenti

Come si attiva lo zaino digitale?

Attivare il proprio zaino digitale è facilissimo: può farlo direttamente lo studente oppure il genitore (se lo studente ha meno di 18 anni).

Sul sito web ufficiale la procedura guidata risulta davvero semplice.

A questo punto avrete accesso ad un cruscotto dove sono presenti tutti i libri adottati nella classe, che possono essere aperti e consultati. Inoltre, se siete già registrati sul profilo di un editore, potrete collegare quel profilo a quello sul sito dello zaino digitale.

Zaino digitale come attivarlo

Zaino digitale: come attivarlo

Perché usare lo zaino digitale?

L’iniziativa è davvero utile e funzionale e proietta i nostri studenti nel mondo digitale in modo sicuro, organizzato e facilmente gestibile. Oltre alla comodità e all’accessibilità, il grande vantaggio dello zaino digitale rispetto ad altre piattaforme simili è il fatto di poter accedere ai libri scolastici di tutti gli editori da un unico accesso, utilizzando quindi solo un indirizzo email e una password: questo rappresenta un grande passo in avanti in termini di praticità perché permette di gestire tutti i libri di testo da un solo cruscotto.

Si tratta inoltre di un’iniziativa del tutto gratuita, un motivo in più per sfruttarne la comodità e la funzionalità!

Pubblicato il 24 Agosto 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su