Sneakers bianche: la guida per averle sempre pulite

Di Irene Bicchielli 23 Agosto 2022
scarpe bianche come lavarle

Le sneakers bianche sono un capo immancabile in qualsiasi guardaroba. Negli ultimi sono diventate particolarmente di tendenza perché versatili, chic e semplici allo stesso tempo: si abbinano con facilità ad outfit casual ma anche formali, sono l’alternativa comoda a scarpe più eleganti e sofisticate. Ce ne sono di ogni stile: leggermente vintage come le Superga in tela oppure le Adidas Stan Smith, sportive come le Nike Court Vision o tecniche come le Nike Air Zoom Pegasus.

Il problema, però, è mantenerle pulite! Proprio perché sono bianche, ogni minima macchia o ingiallimento si nota subito e le rende molto meno glamour e modaiole.

Le sneakers bianche si sporcano con grande facilità e non possiamo certo comprarne un paio nuovo ogni settimana oppure lavarle tanto spesso in lavatrice.

Per fortuna, ci sono alcuni semplici trucchetti che ci permettono di mantenere le nostre sneakers preferite sempre perfettamente bianche senza rovinarle. Ecco una guida completa su come pulire le scarpe da ginnastica bianche alla perfezione!

3 consigli per pulire le sneakers bianche

Questi 3 semplici consigli sono validi per tutte le tipologie di scarpe da ginnastica bianche, in qualsiasi materiale.

1. Lo spazzolino, il più grande alleato

Le sneakers bianche sono comunque scarpe delicate quindi bisogna avere una certa cura quando si trattano. Lo spazzolino è un valido aiutante nelle operazioni di pulizia perché permette di pulire in modo delicato ma efficace: inoltre, consente di raggiungere anche le zone più difficili, dove tende ad accumularsi la sporcizia.

2. Sempre al chiuso

La luce diretta del sole è un pericolo per le sneakers bianche, specialmente per quelle di tela che sono più delicate: le sneakers bianche durante il giorno, quando stanno ai vostri piedi, sono già abbastanza esposte ai raggi UV quindi evitate di lasciarle all’aperto, magari in terrazza, quando non le indossate. Lasciatele invece in un luogo fresco e buio, la classica scarpiera è perfetta per accogliere le vostre sneakers bianche. La luce del sole infatti tende a scolorirle, sbiadirle, ingiallirle e persino deformarle. Questa è una buona regola per mantenerle pulite e bianche.

3. La tempestività è importante

Un’altra buona regola da tenere sempre presente è che bisognerebbe essere molto tempestivi nella pulizia delle sneakers bianche. Non appena si nota una macchia bisognerebbe intervenire per evitare che il danno diventi permanente: potete farlo utilizzando la gomma magica (quella pensata per il camoscio) oppure semplicemente uno straccio imbevuto di aceto. Se si macchiano con dell’olio, la migliore arma che avete è lo shampoo: utilizzate uno spazzolino, dell’acqua calda e del comune shampoo per capelli per strofinare la macchia d’olio non appena la notate e vedrete che non rimarrà traccia.

Come pulire le sneakers bianche in pelle: 3 metodi efficaci

Mantenere le sneakers bianche in pelle perfettamente pulite è un’ardua impresa perché sono molto delicate: macchie, aloni e graffietti sono sempre in agguato, ma ecco 3 metodi efficaci per farle tornare perfettamente linde.

Come pulire le scarpe con il bicarbonato

Il bicarbonato è davvero un prodotto dalle mille risorse e può essere utilizzato efficacemente anche per pulire le sneakers bianche. Mescolate qualche cucchiaio di bicarbonato con acqua fino a creare un composto pastoso. Bagnate un panno in microfibra con il composto ottenuto e strofinate le scarpe finché non saranno perfettamente bianche. Ideale anche per la suola in gomma.

Per un effetto ancora più sbiancante, potete mescolare un cucchiaio di bicarbonato di sodio con due cucchiai di aceto bianco e una tazzina di acqua: spazzolate questo composto sulle scarpe per vederle tornare subito belle bianche!

Come pulire le scarpe bianche con il latte detergente o l’acqua micellare

C’è chi trova comodo pulire le scarpe bianche anche utilizzando latte detergente o acqua micellare. Questi prodotti sono presenti nel bagno di ogni donna e hanno l’effetto di attrarre lo sporco. Questo stesso effetto si ottiene anche sulle scarpe bianche: è sufficiente bagnare un panno di cotone o in microfibra con acqua micellare o latte detergente e passarlo sulle sneakers bianche. Le micelle e il detergente agiscono sullo sporco, sull’unto e sulle macchie, lasciando le scarpe perfettamente bianche.

Come pulire le sneakers bianche con il sapone di Marsiglia

In questo caso è lo spazzolino lo strumento utile per pulire le scarpe bianche. Basterà bagnarlo con acqua tiepida e sapone di Marsiglia neutro e strofinare le zone più sporche, anche gli anfratti più nascosti, o dove vedete delle macchie. Potete anche spazzolare bene la suola per farla tornare bella splendente.

Come pulire le scarpe da ginnastica in tela?

Per le scarpe da ginnastica in tela, oltre ai metodi appena indicati, potete utilizzare anche altri trucchi.

Come lavare le scarpe da ginnastica senza rovinarle?

La cosa migliore che potete fare, a parte rimuovere le macchie quando si presentano, sarebbe quella di lavare le sneakers bianche a mano. Ecco come procedere.

Come lavare le sneakers bianche in lavatrice

Sneakers Bianche Lavatrice

La tentazione di infilare le sneakers in lavatrice quando sono particolarmente sporche è sicuramente forte. Basta metterle nel cestello e aspettare che escano fuori bianche e pulite: il problema è che, se si sbaglia il programma, si potrebbero avere brutte sorprese. In generale sarebbe meglio evitare di lavare le sneakers bianche in lavatrice perché possono deformarsi o addirittura spaccarsi se sono in pelle.

Se proprio vogliamo usare la lavatrice, ecco come procedere.

L’ideale sarebbe lavare le scarpe da ginnastica solo con altre scarpe. Per non sprecare acqua ed energia elettrica, potete fare un lavaggio unico delle scarpe di tutta la famiglia!

Pubblicato il 23 Agosto 2022
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su