Ray-Ban Stories sono gli occhiali smart realizzati da Meta in collaborazione con il noto brand Ray-Ban.
L’Italia è stata tra i primi mercati selezionati da Meta per la commercializzazione dei Ray-Ban Stories e oggi possiamo acquistare tre diversi modelli di occhiali (Ray-Ban Stories Wyfarer, Ray-Ban Stories Round, Ray-Ban Stories Meteor) con comandi vocali anche in italiano. Sì, avete letto bene: questi occhiali da sole intelligenti non solo scattano foto, rispondono alle chiamate e riproducono musica, ma rispondono anche ai comandi vocali. Si tratta senza dubbio di un prodotto davvero rivoluzionario, il primo nel suo genere ad essere lanciato sul mercato.
Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sugli incredibili Ray-Ban Stories sviluppati in collaborazione con Meta.
I Ray-Ban Stories sono a tutti gli effetti degli occhiali intelligenti, i primi al mondo e quindi proprio per questo ci appaiono letteralmente sorprendenti. In particolare, sono in grado di realizzare foto e video, ascoltare la musica, parlare al telefono e condividere i contenuti realizzati sulle principali piattaforme social.
Ecco tutte le specifiche.
Tutta questa meravigliosa tecnologia è stata al momento integrata in tre diverse montature. Ovviamente sono stati scelti tre modelli iconici di Ray-Ban: i classici Wayfarer in versione Stories, gli originali Round Stories per uno stile più retrò e i celebri Stories Meteor. Ognuno di questi modelli può essere personalizzato nello stile delle lenti e nel colore della montatura: le lenti disponibili sono quelle classiche da sole ma anche da vista, polarizzate, sfumate, neutre e Transitions. In questo modo ognuno di noi può personalizzare il proprio occhiale smart proprio come desidera, anche nello stile!
Il design è esattamente identico ai modelli tradizionali e anche il peso: solo 5 grammi in più rispetto ai classici occhiali da sole, quindi praticamente niente!
Utilizzare i Ray-Ban Stories è davvero semplice, anche se si tratta di una tecnologia così innovativa.
Ecco alcune indicazioni che vi saranno utili.
E adesso vediamo alcuni dei comandi più utili per utilizzare i Ray-Ban Stories.
Inoltre, per ricaricare gli occhiali basta tenerli all’interno della loro custodia portatile e per ricaricare la custodia stessa è sufficiente utilizzare il cavo in dotazione. La custodia completamente carica permette di avere 3 ricariche aggiuntive e gli occhiali completamente carichi durano fino a 6 ore, quindi non dovrete preoccuparvi tanto spesso di ricaricare. Con ogni ricarica, avrete a disposizione ben 30 video e 500 foto. Per ricaricare completamente gli occhiali nella loro custodia, sono sufficienti 70 minuti, 30 minuti per una ricarica del 50%.
Al momento i Ray-Ban Stories di Meta sono disponibili in Italia ad un prezzo che parte da 329 euro e arriva fino a 409 euro a seconda delle lenti e della montatura scelta. Il prezzo non è certo economico ma considerate che si tratta di un dispositivo smart a tutti gli effetti, quindi consideratelo come tale e non come un tradizionale occhiale da sole.
Unendo l’esperienza di Ray-Ban nella produzione di occhiali di alta qualità con le funzionalità avanzate di Facebook, sono dunque nati i primi occhiali intelligenti e ci aspettiamo anche tante novità dal settore!
Acquistare occhiali da sole online? Fino a qualche anno fa sembrava impensabile, ma oggi è una tendenza in forte crescita. Grazie alla possibilità di effettuare resi con facilità e alla maggiore propensione
Comodità e protezione si tingono di stile con addosso un buon paio di occhiali da sole. Certificati UV400 contro le radiazioni solari, gli occhiali da sole da uomo sono proposti in un
Scrivi un commento