Il periodo natalizio non è fatto soltanto di biscotti di pan di zenzero e lucine colorate, è anche il periodo in cui tutti noi stacchiamo dagli impegni quotidiani e ci prendiamo un po’ di tempo da trascorrere a casa. Le giornate in famiglia sono un momento piacevole per tutti, soprattutto quando fuori fa freddo e la casa è ancora più accogliente perché addobbata a festa. Un pomeriggio con i bambini, una serata con i parenti che avete invitato per il cenone oppure qualche ora di svago con gli amici venuti a fare una merenda con Panettone e cioccolata calda: ogni occasione è buona per tirare fuori un gioco da tavolo e divertirvi tutti insieme.
Ci sono i grandi classici, rivisitati e resi più moderni, i giochi di logica e i giochi di strategia, a condividere con i vostri bambini e quelli che vi faranno letteralmente fare un salto nel passato perché ci giocavate durante l’infanzia. Insomma, regalare un gioco da tavolo a Natale è un pensiero per tutta la famiglia: senza spendere una fortuna, anche solo con un gioco da carte come Uno, avrete un divertente passatempo da condividere con parenti e amici durante le feste natalizie. Date un’occhiata alla nostra top 5 di idee regalo per amanti dei giochi da tavolo e scegliete, nelle fascie di prezzo sotto i 20 euro oppure sopra i 20 euro, quello perfetto per divertirvi durante le vacanze di Natale.
Con Hasbro Cluedo Travel il divertimento è garantito. Con questa versione da viaggio del classico Cluedo metterai alla prova le tue doti di detective ovunque tu sia: il tuo fiuto infallibile ti porterà a vagliare le prove e a individuare il colpevole dell’omicidio avvenuto in Villa Tudor.
Non è necessario spendere grandi cifre per acquistare un gioco da tavolo molto particolare e sorprendente. Ne Il gioco della vita, i giocatori fanno le loro scelte di vita ad ogni turno e si muovono sul tabellone intraprendendo percorsi sempre nuovi. Si comincia dall’inizio e si prosegue verso la pensione attraverso svolte e sorprese, vivendo nuove avventure tra famiglia, carriera e vacanze da sogno. Lo scopo del gioco è rimanere con più denaro rispetto agli altri giocatori.
Il Monopoli non ha bisogno di presentazioni. Chi non ha mai contato le banconote da mille e duemila lire cercando di costruire più case e alberghi possibili? Chi non ha trattenuto il fiato quando si avvicinava al Parco della Vittoria o quando doveva pescare una carta Imprevisto? La versione Monopoly Electronic Banking è rimasta fedele al gioco tradizionale: le regole e lo scopo del gioco sono le stesse ma invece delle banconote ci sono le carte di credito e la banca è diventata elettronica.
Un altro gioco di culto, sinonimo di strategia, in versione rinnovata: Risiko viene venduto oggi in versione più compatta, con una veste grafica nuova e dotato della modalità “Time Attack”, che consente di velocizzare alcune fasi di gioco per avere partite più rapide. Siete pronti a schierare gli iconici “carrarmatini” tra Asia, Oceania e America del Nord? Scegliete tra i 6 colori disponibili e cominciate il vostro percorso verso la realizzazione dell’obiettivo.
Nasce nel 1985 e per generazioni ha fatto divertire grandi e piccini in sfide esilaranti. Pictionary è oggi disponibile con lavagnette e penne cancellabili per un divertimento senza fine. Il meccanismo è molto semplice e consente di giocare anche con i bambini: si pesca una carta indizio e si comincia a disegnare, con l’obiettivo di far indovinare la soluzione ai propri compagni di squadra nel più breve tempo possibile. Ad ogni indizio indovinato si procede sul tabellone e la squadra che arriva per prima al traguardo ha vinto.
Si chiama "Brick My World" ed è un'app innovativa che consente di trasformare qualsiasi oggetto reale in un modello Lego dettagliato con tanto di istruzioni ed elenco di mattoncini necessari. Basta inquadrare l'oggetto
Era il 1959, il giorno della Festa della Donna, e Barbie faceva il suo debutto sul mercato. A distanza di 65 anni, centinaia di bambole Barbie create, accessori di ogni genere, un
Scrivi un commento