Finalmente è arrivata la stagione del gelato! Quando fa caldo cosa c’è di meglio che rinfrescarsi con un ottimo gelato, magari fatto in casa, con pochi e genuini ingredienti, e averlo pronto in pochi minuti? Questo è possibile grazie alle gelatiere, dei piccoli elettrodomestici da cucina che, partendo da una base di latte, panna e zucchero, vi permettono di creare direttamente in casa deliziosi gelati nei vostri gusti preferiti. Esistono gelatiere di ogni tipo e per tutte le tasche, alcune , come abbiamo visto nel nostro articolo, sono anche piuttosto economiche, e sicuramente troverete il modello per voi.
In questo articolo abbiamo selezionato cinque ricette che potete realizzare facilmente con la gelatiera Il Gelataio ICK5000 di De Longhi, un modello particolarmente conveniente che combina un prezzo non troppo alto con una grande praticità di utilizzo e la massima versatilità visto che permette di preparare non solo gelati ma anche sorbetti e yogurt freddi.
Prima di tutto scopriamo le caratteristiche di questo modello, particolarmente conveniente dal punto di vista del rapporto tra qualità e prezzo. Si tratta di una macchina con sistema a refrigerazione continua e diretta, il che significa che integra un vero e proprio impianto frigorifero in grado di produrre in breve tempo la potenza frigorifera necessaria alla preparazione del gelato: in altre parole, non dovrete ricordarvi di mettere il cestello nel congelatore ma potrete preparare il gelato in ogni momento vi venga voglia! Sarà pronto in circa 30 minuti.
Si possono preparare fino a 700 grammi di gelato, sorbetto o yogurt freddo e con un solo comando potete attivare tre funzioni: il movimento delle pale per mantecare e amalgamare gli ingredienti, l’avvio del sistema refrigerante per produrre il gelato e il contemporaneo movimento delle pale oppure il solo sistema refrigerante per mantenere il gelato al freddo nell’attesa di mangiarlo. Il coperchio trasparente permette di controllare la preparazione e tutti gli elementi sono lavabili in lavastoviglie per il massimo della praticità. I piedini in gomma antiscivolo la manterranno ben salda sul ripiano della cucina mentre lavora. Infine, un altro punto a favore è che si tratta di un macchinario piuttosto compatto e poco ingombrante, adatto anche alle cucine meno spaziose.
E adesso scopriamo alcune ricette semplici e gustose che potete realizzare in breve tempo e con pochissimi ingredienti con la vostra gelatiera ICK5000 De Longhi. Naturalmente, le ricette possono essere preparate anche se avete in casa un altro modello di gelatiera, avendo solo l’accortezza di controllare che le dosi degli ingredienti siano adatte alla capacità del cestello. Dai grandi classici ai gusti dell’estate, passando per ricette un po’ più particolari, ecco i nostri consigli!
Non manca mai e non esiste persona al mondo, adulto o bambino, che non mangerebbe volentieri una bella porzione di gelato alla crema. Realizzarlo è più semplice di quanto si pensi.
Mescolate il latte con la panna e 50 g di zucchero in una ciotola. A parte, montate i tuorli con gli altri 100 g di zucchero, poi incorporate il composto di latte e aggiungete la vaniglia. Versate il tutto nel cestello della gelatiera e fate partire il programma: in circa mezz’ora avrete pronte 6-8 porzioni di delizioso gelato alla crema da servire così com’è oppure per guarnire una macedonia di frutta di stagione.
Il melone è uno dei frutti dell’estate e, per la sua consistenza compatta ma morbida e il suo gusto dolce e zuccherino si presta benissimo ad essere utilizzato per un gelato fatto in casa.
Per prima cosa frullate il melone con lo zucchero e il succo di limone, poi aggiungete latte e panna mescolando bene per ottenere un composto omogeneo. Versate nel cestello e aspettate 30 minuti per avere 6-8 porzioni di fresco gelato al melone. Un ottimo modo per far mangiare più frutta ai bambini!
Probabilmente la più semplice tra le ricette che potete preparare a casa: vi basteranno tre ingredienti per avere uno strepitoso gelato allo yogurt.
Mescolate panna, zucchero e yogurt e versate il composto nel cestello della gelatiera, niente di più! Se volete arricchire il gelato con della frutta, vi basterà lavare e dividere i frutti a pezzetti e aggiungerli al gelato, magari anche con un po’ di succo di limone; lasciate riposare al fresco per un’ora circa e servite, se volete, ricoperto di Smarties per merenda o come dessert.
Una ricetta golosissima dedicata agli adulti perché contiene del rum. L’incontro tra il cioccolato amaro, il liquore e la cremosità del gelato fatto in casa sarà un piacere unico.
Ammollate l’uvetta nel liquore per circa due ore in modo che ne prenda il sapore e si ammorbidisca. In una casseruola scaldate la panna, poi togliete dal fuoco e unite il cioccolato tritato e lo zucchero, mescolando per far sciogliere bene. Lasciate raffreddare e poi unite il latte freddo. Mettete il composto nella gelatiera e fate partire il programma. Dopo 25 minuti aggiungete uvetta e rum e fate lavorare per altri dieci minuti. Una vera delizia!
Terminiamo con un altro grande classico, il famoso sorbetto al limone, che è perfetto per terminare una cena di pesce oppure per intervallare una portata con l’altra pulendosi la bocca. Fresco e leggero, non potete non amarlo, soprattutto in estate!
Miscelate il succo di limone con 150 g di zucchero. Montate gli albumi a neve ferma con i 20 g di zucchero restante, poi versateli e incorporateli allo sciroppo di succo di limone, mescolando dal basso verso l’alto con delicatezza. Aromatizzate con il liquore se lo gradite e poi versate nel cestello della gelatiera: dopo 25 minuti il sorbetto sarà pronto!
Naturalmente queste sono solo alcune idee, all’interno della confezione troverete il ricettario completo con ben 36 diverse varianti tra gelati e sorbetti. Se volete preparare meno gelato, vi basterà dimezzare le dosi degli ingredienti e anche il tempo di preparazione sarà ridotto.
All’interno della categoria macchine per il caffè, i modelli con sistema Nescafé Dolce Gusto si sono ritagliati il proprio spazio grazie ad un’identità forte. Parliamo di macchine leggere e compatte che fanno
Quando arriva la voglia di gelato, non c’è niente di meglio che avere la possibilità di prepararlo a casa propria, con gli ingredienti che più ci piacciono. Le gelatiere sono piccoli elettrodomestici che negli
Scrivi un commento