Freezer a pozzetto, la soluzione più pratica per congelare gli avanzi delle Feste

In ogni casa, dopo le feste di Natale, avanza qualcosa che non siamo riusciti a finire. Invece di buttare tutto, impariamo a congelare!
Di Irene Bicchielli 27 Dicembre 2024
I migliori freezer a pozzetto

Non c’è modo di evitarlo: durante le feste, cuciniamo tutti sempre in abbondanza! Talmente in abbondanza che, una volta finiti i pranzi e le cene natalizie, ci ritroviamo con tanti avanzi di cibo (delle vere e proprie leccornie) che sarebbe un gran peccato sprecare.

La soluzione per non dover buttare via tante ghiottonerie si chiama freezer a pozzetto. Questa tipologia di congelatore, detta anche congelatore orizzontale, è infatti la più pratica perché consente di conservare grandi quantità di cibo, in contenitori anche molto ingombranti, senza perdere qualità e sapore. Ritroveremo i nostri avanzi di Natale pronti da portare in tavola quando avremo finito la canonica dieta detox post festività!

In questo articolo scopriamo alcuni ottimi modelli di freezer a pozzetto e capiamo cosa si può effettivamente congelare e soprattutto come farlo per una conservazione impeccabile.

Freezer a pozzetto: i migliori cinque modelli

I freezer a pozzetto, detti anche congelatori orizzontali, sono estremamente pratici per organizzare le scorte alimentari in grandi quantità. Hanno infatti un unico grande vano, dove è possibile inserire senza problemi anche grandi teglie e contenitori ingombranti, utilizzando accessori come cesti e cestelli per organizzare meglio gli spazi.

Ecco i cinque migliori modelli che abbiamo individuato.

Whirlpool WHE20112

Il congelatore a pozzetto Whirlpool WHE20112 combina efficienza energetica e tecnologia avanzata per la conservazione ottimale dei tuoi alimenti. Con una capacità di 390 litri e la tecnologia Sesto Senso integrata, mantiene infatti i consumi bassi perché è in grado di regolare automaticamente le fluttuazioni di temperatura, evitando sprechi e garantendo una conservazione perfetta.

Whirlpool WHE20112

Freezer a pozzetto Whirlpool WHE20112

Tra le sue funzioni c’è la congelazione rapida, l’allarme visivo per le variazioni anomale di temperatura e un’autonomia di ben 45 ore in caso di blackout. Inoltre, grazie al sistema Stop Frost, la formazione di brina è ridotta al minimo: questo significa che la manutenzione sarà molto meno faticosa.

Hisense FT184D4AWYE

Il modello Hisense FT184D4AWYE è un congelatore a pozzetto compatto e versatile, ideale per chi cerca il giusto compromesso tra capacità e ingombro. Riesce infatti ad accogliere 142 litri di cibo, quindi più che sufficiente per avanzi delle feste e scorte per una famiglia di tre o quattro persone. Dispone della funzione di congelamento rapido e permette di congelare fino a 7 Kg di alimenti freschi in 24 ore.

Hisense FT184D4AWYE

Hisense FT184D4AWYE

Grazie alla regolazione elettronica, è possibile impostare facilmente la temperatura desiderata in modo preciso: questa funzionalità e le altre sono attivabili dal pratico pannello di controllo frontale. Il consumo energetico si attesta su 182 kWh annui.

Comfee RCC141WH1

Tra i modelli di dimensioni più compatte e dal prezzo più conveniente troviamo il congelatore a pozzetto Comfee RCC141WH1. Con una larghezza di appena 49,5 cm, è infatti per essere inserito senza problemi anche in ambienti ridotti. La sua capacità di 99 litri lo rende adatto come secondo congelatore per le famiglie numerose oppure come unico congelatore per famiglie di due o tre persone.

Comfee RCC141WH1

Comfee RCC141WH1

Il cestello interno di cui è dotato rende l’organizzazione dei cibi molto più pratica e ordinata e la capacità di congelamento di 4,5 Kg in 24 ore è perfettamente sufficiente per soddisfare le esigenze quotidiane. La rumorosità di 38 dB è piuttosto bassa, quindi non vi darà fastidio.

Candy CCHH 100

Il Candy CCHH 100 è un altro modello ideale per chi non ha esigenze di conservare grandi quantità di cibo e non dispone di ampi spazi. Può contare infatti su una capacità di 97 litri e su dimensioni davvero compatte (84,5 cm di altezza, 49 cm di profondità, 54,5 cm di larghezza), per soli 20 Kg di peso.

Candy CCHH 100

Candy CCHH 100

Il funzionamento è garantito in un range di temperatura tra 10 e 32 gradi, quindi è adatto anche a una cantina e non avrà problemi in estate. La capacità di congelamento è piuttosto elevata (9 Kg in 24 ore) e l’autonomia è di 11 ore in caso di blackout. Il pannello di controllo posizionato frontalmente garantisce un utilizzo semplice e intuitivo.

Beko CF200EWN

Il congelatore a pozzetto Beko CF200EWN offre una capacità di 200 litri, ideale per famiglie numerose o per chi necessita di ampio spazio per conservare alimenti. Con una larghezza di 90,5 cm e un’altezza di 84,5 cm, questo modello si adatta facilmente a spazi più ampi senza compromettere il passaggio, grazie alla sua profondità contenuta e all’apertura verticale.

Beko CF200EWN

Beko CF200EWN

All’interno, è dotato di cestelli rimovibili per un’organizzazione pratica e il suo consumo energetico annuo è di circa 250 kWh. Importante sapere che il sistema di raffreddamento statico richiede sbrinamento manuale, ma in caso di blackout potete stare tranquilli: offre un’ottima autonomia di 22 ore.

Come congelare il cibo cotto?

Visto che parliamo di avanzi di Natale, parliamo tendenzialmente di cibo cotto. Ecco quindi qualche breve e semplice indicazione per congelare il cibo già cotto in sicurezza.

Quali sono i cibi che si possono congelare?

Congelare è dunque la migliore opzione per conservare a lungo gli avanzi di Natale o tanti altri cibi, riducendo gli sprechi e trovando sempre qualcosa di pronto da mangiare. Tuttavia, non tutto può essere congelato: alimenti che contengono un’alta percentuale di acqua, come insalata o salse a base di panna, potrebbero infatti avere una consistenza non gradevole una volta scongelati. Via libera invece a carne, pesce, verdure cotte o crude, pane, dolci e naturalmente tanti piatti già pronti, ad esempio lasagne o torte salate.

Se volete approfondire l’argomento e sapere cosa è possibile congelare, vi consigliamo il nostro articolo dedicato.

Pubblicato il 27 Dicembre 2024
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su