La letteratura erotica, per secoli relegata ad essere solo sussurrata se non censurata, ha ritrovato negli ultimi anni la sua dignità grazie ad alcune uscite che sono state dei veri e propri casi editoriali. La saga di Cinquanta sfumature di grigio ne è la dimostrazione più lampante con il suo record di 125 milioni di copie vendute in 52 paesi ma ci sono tanti illustri predecessori che hanno saputo raccontare erotismo, sesso e desiderio dalle pagine dei loro libri. Se vogliamo andare a ritroso, troviamo esempi di letteratura erotica nell’antica Grecia con le poesie di Saffo, nella Roma prima di Cristo con Ovidio e nella magica Arabia delle Mille e una Notte. Insomma, dalla notte dei tempi gli uomini mettono nero su bianco le proprie fantasie ed esperienze, raccontando la sessualità da mille punti di vista.
Per un San Valentino eccitante e suggestivo, regalate al vostro partner un libro erotico e leggetene insieme i passaggi più intriganti: sapranno risvegliare l’erotismo di entrambi, stimolando la fantasia e non solo! Ecco cinque titoli da leggere insieme e, perché no, da rileggere da soli.
Charles Bukowski è stato uno scrittore che potremmo definire estremo nel suo realismo, che ha trattato temi come l’alcolismo e il sesso senza troppi giri di parole! Lo ha fatto anche in uno dei suoi libri più famosi, Storie di ordinaria follia: si tratta di una raccolta di 42 racconti, alcuni dei quali autobiografici, che raccontano il lato oscuro dell’America degli anni Trenta in un turbinio di sesso, alcol, droga e perversione. I protagonisti dei racconti sono personaggi dalla dubbia morale, dalle prostitute ai clochard, da uomini disposti a tutto a vagabondi senza scrupoli, e in quasi tutti i racconti viene affrontato il loro rapporto con le donne: talvolta sono gli uomini ad essere sfruttati e abbindolati dalle donne, talvolta la situazione si ribalta, quel che resta è una prosa schietta e intrigante, da leggere in coppia per fare un tuffo nei desideri più intimi e intriganti.
In questo volume di Alberto Angela, che rappresenta la terza tappa del suo viaggio nella Roma Antica, si affrontano temi come amore e sessualità ai tempi dell’Impero. Con Amore e sesso nell’antica Roma, ci si immerge in un mondo lontano e affascinante, unendo il piacere della lettura di un romanzo all’accuratezza di un saggio storico: Alberto Angela, grazie a scoperte archeologiche, antichi testi e dati di laboratorio, ricostruisce un quadro completo delle relazioni amorose e sessuali ai tempi dei romani. I personaggi sono tanti e di diverse classi sociali: due giovani innamorati, un gladiatore che si invaghisce di una nobile donna, una prostituta d’alto bordo, un ragazzo alla vigilia della sua prima volta, tutti loro hanno una storia da raccontare.
Non ha bisogno di tante presentazioni: il Kamasutra è il libro sull’erotismo per eccellenza e, dal II secolo ad oggi dà consigli su eros, amore e sessualità. Si tratta di un antichissimo testo indiano, scritto dal filosofo Vatsyayana, e si compone di 7 libri che hanno l’obiettivo di spiegare come raggiungere l’armonia umana: naturalmente, la parte divenuta più famosa è quella che riguarda il piacere che, secondo l’autore, può essere raggiunto in 64 modi diversi, chiamate arti. Esisterebbero otto modalità diverse per fare l’amore, che si articolano a loro volta in otto posizioni: ognuna di queste è rappresentata con delle immagini e ha un nome che la identifica, spesso nomi di animali.
Secondo la leggenda, il libro avrebbe addirittura origini divine: nella cultura indiana, infatti, il sesso è una forma di unione divina, per appagare i sensi e i desideri, e non ha nulla a che vedere con l’atto peccaminoso che fa parte della cultura occidentale.
Uno dei pilastri della letteratura erotica del Novecento, Il Delta di Venere è stato pubblicato nel 1977: Anaïs Nin lo scrisse negli anni Quaranta su commissione di un collezionista che ne faceva uso personale e che offrì cento dollari al mese alla scrittrice per comporre racconti erotici. Lei accettò con entusiasmo, in un momento in cui aveva particolarmente bisogno di soldi, ed è così che è nato uno dei libri erotici più apprezzati di tutti i tempi. I 15 racconti scorrono veloci, uno dopo l’altro: sensuali, primitivi, leggeri o impegnativi, travagliati e accattivanti, ognuno di essi ha la capacità di attirarci in un mondo dove la sessualità viene esplorata in ogni sua forma, un mondo dal quale non si vorrebbe più uscire. Aprite una pagina a caso e cominciate a leggere insieme: tutto quello che scoprirete non vi deluderà!
Uno scrittore che con molte delle sue opere ha destato scandalo negli anni Trenta e Quaranta, Henry Miller ambienta il suo Tropico del Cancro nella vivace Parigi del 1934. Etichettato immediatamente dagli ambienti più conservatori come pornografico, il romanzo ha avuto la forza di resistere diventando uno dei capolavori della letteratura del Novecento. Con linguaggio asciutto, forte e vivido, Henry Miller racconta le sue avventure e quelle dei suoi amici nei più poveri quartieri parigini: tra alcool, sesso, droghe e miserie, si snodano e si intrecciano storie e incontri amorosi con donne di ogni genere ed estrazione sociale. Censurato dal mondo anglosassone, il romanzo divenne una sorta di souvenir di contrabbando per turisti inglesi e americani in viaggio in Europa.
Tra i migliori smartphone sotto i 200 euro da acquistare nel 2025 sono presenti dispositivi con una scheda tecnica decisamente avanzata. L’evoluzione costante della tecnologia ha permesso di ottenere, infatti, smartphone sempre più
I migliori smartphone qualità-prezzo non sono necessariamente i dispositivi sul mercato che costano meno. Sono invece gli smartphone che a un prezzo interessante offrono una scheda tecnica di qualità, un software ottimizzato
Scrivi un commento