I forni a microonde sono una delle grandi invenzioni degli ultimi decenni! Oggi sono davvero in pochi coloro che riescono a farne a meno: difficile infatti trovare un elettrodomestico più versatile, rapido e pratico per cucinare, riscaldare e scongelare. Se ogni volta che dobbiamo scaldare un alimento dovessimo accendere il forno elettrico oppure mettere una pentola sul fuoco, sarebbe molto più difficoltoso, lungo e poco pratico.
Nell’ampio panorama dei forni a microonde, c’è una categoria che interesserà soprattutto a chi ha scelto una cucina di design, moderna e sofisticata, e non vuole apparecchi appoggiati sui piani per mantenere un effetto pulito e ordinato. In questi casi, la soluzione è il forno a microonde da incasso. Rispondiamo in questo articolo alle domande più frequenti su questa categoria di prodotti.
Il forno a microonde da incasso non è altro che un tradizionale forno a microonde che però viene installato all’interno della cucina in modo fisso, proprio come il forno tradizionale. Questo evita di dover appoggiare l’elettrodomestico su uno dei ripiani, occupando spazio e creando inevitabilmente un effetto meno ordinato e lineare. Un microonde da incasso può essere inserito in uno dei ripiani della cucina, più o meno alto, oppure in un armadio a parete, se volete che non si veda proprio niente.
A livello di funzionamento e di funzionalità non cambia nulla tra i modelli da incasso e quelli da tavolo quindi potete scegliere il più adatto alla vostra cucina tenendo in considerazione altri fattori, per esempio il prezzo, il design e la facilità di installazione.
Un forno a microonde da incasso può rivelarsi una buona soluzione in molte situazioni, ma ci sono comunque da tenere presenti diverse variabili prima di fare questa scelta. Ecco quali.
Una volta fatto chiarezza su tutti questi punti, saprete sicuramente se il microonde da incasso è la soluzione giusta per voi!
Le misure sono molto importanti quando si sceglie il forno a microonde da incasso perché bisogna predisporre una soluzione apposita, non basta appoggiarlo dove c’è posto: la nicchia deve essere delle dimensioni giuste per contenerlo. In generale, tutti i modelli hanno dimensioni molto simili, che possono variare di qualche centimetro.
Proprio come quando si sceglie un microonde da tavolo, anche nel caso di quelli da incasso si dovrebbero valutare le funzionalità e la capacità prima di fare l’acquisto, oltre che ovviamente il prezzo!
Il microonde da incasso Whirlpool AMW 4990/IX è uno dei modelli più completi ed efficienti, che risponde ad ogni necessità. Ha una capacità di ben 22 litri quindi offre tutto lo spazio che serve per cucinare per tutta la famiglia. Può cuocere al vapore e scongelare i cibi in tempi record, grazie all’innovativo sistema JetDefrost 3D. E per riscaldare rapidamente, basta premere il pulsante JetStart e in 30 secondi avrete i vostri piatti belli fumanti! Display a Led e design moderno ed elegante completano il modello.
Più piccolo ma anche più economico è il microonde Electrolux M0318GXE, che ha una capacità di 17 litri (sufficiente per scaldare e preparare pasti per 2-3 persone) e una finitura in acciaio inox molto moderna e sofisticata. Ha la funzione aggiuntiva di grill per una maggiore versatilità in cucina, oltre ovviamente alla funzione Defrost per scongelare rapidamente e in modo intelligente: il forno infatti, dopo che avrete inserito la tipologia di alimento e il peso, calcola automaticamente il tempo necessario per scongelare.
Come sempre Candy è la soluzione economica, semplice ed efficiente nel mondo degli elettrodomestici. Il suo microonde da incasso MIC 201 EX è facilissimo da usare grazie alle 8 cotture rapide preimpostate e dispone di 3 modalità diverse: microonde, grill e microonde + grill. Versatile ed economico, è piccolo e compatto, con un aspetto molto lineare che permette di inserirlo in qualsiasi stile di cucina. Ha una capacità di 20 litri e 5 livelli di potenza. A fine cottura, un segnale sonoro vi avviserà che i piatti possono essere portati a tavola!
Il frigorifero è un elettrodomestico indispensabile in ogni casa. Nato come elettrodomestico per conservare al fresco cibi e bevande, ormai da diversi anni stiamo assistendo ad un’evoluzione tecnologica incredibile: non soltanto esistono frigoriferi
L’acquisto di una lavasciuga è sicuramente una scelta intelligente per chi desidera risparmiare tempo e fatica in casa. La lavasciuga infatti è un elettrodomestico ibrido, che combina le funzioni di lavaggio e asciugatura, offrendo così un notevole
Scrivi un commento