Come ogni anno, Google ci accompagna verso il 31 dicembre con l’elenco delle parole e delle frasi più cercate sul motore di ricerca nel corso del 2022. Se il 2020 era stato dominato dalle ricerche sul Coronavirus e il 2021 aveva visto trionfare lo sport, con le ricerche sugli Europei di calcio e su Wimbledon, che cosa abbiamo cercato nel 2022?
C’è da dire che è stato un anno denso di eventi, alcuni purtroppo tragici come la guerra in Ucraina, e di addii, con alcune morti celebri che ci porteremo a lungo nella memoria. Ma Google ci riporta anche un po’ di leggerezza, con le serie TV più cercate, i cantanti e i divertentissimi “Perché” da cui escono fuori delle vere e proprie perle!
Ringraziamo quindi Google per questo spaccato sulle nostre vite nel 2022 e ripercorriamo l’anno appena trascorso con tutte le top ricerche che noi italiani abbiamo fatto (e rifatto) sul motore di ricerca.
Partiamo proprio con le parole più cercate, ovvero quei termini che abbiamo digitato sulla stringa di Google per il maggior numero di volte. Al primo posto c’è un triste primato, la guerra che ancora oggi imperversa tra Ucraina e Russia. E sullo stesso argomento troviamo anche la terza posizione (Russia Ucraina) e la sesta (Putin): la guerra a cui stiamo assistendo e che è iniziata il 24 febbraio rimarrà purtroppo nei libri di scuola come la più vasta sul territorio dai tempi della Seconda Guerra Mondiale.
Per fortuna troviamo anche argomenti più leggeri, primo tra tutti lo sport. L’uscita dell’Italia dai Mondiali non è andata giù a milioni di italiani, che hanno cercato insistentemente Italia Macedonia, come a voler trovare una risposta su Google a quella indimenticabile sconfitta! Lo sport è rappresentato anche del tennis, con la parola più cercata Australian Open che si posiziona in quarta posizione: ricordiamo tutti lo scandalo di Novak Djokovic a cui l’Australia aveva negato il visto perché non vaccinato.
E infine ci sono alcuni personaggi di diversi settori, saliti alla ribalta per motivi diversi.
Ecco dunque la classifica delle 10 parole più cercate in Italia su Google.
Google ormai da qualche anno dedica una vera e propria classifica solo alle ricerche effettuate sui personaggi, in questo caso senza distinzione di categoria o di professione.
Al primo posto ancora una volta parliamo di guerra perché troviamo Putin, segno che gli italiani si sono fatti molte domande sul presidente russo che ha dato il via alle ostilità contro l’Ucraina. Il resto della classifica dei personaggi più cercati su Google nel 2022 è dominato dallo sport: troviamo tennisti e calciatori tra cui Sinner, Vlhaovic, Berrettini e Dybala. Nel mondo dello spettacolo ci siamo interessati molto a Drusilla, Blanco e Ornella Muti, sulla scia del successo sanremese. Anche Marco Bellavia è stato molto cercato dopo lo scandalo e le polemiche al GF Vip.
Ecco la classifica completa dei 10 personaggi più cercati su Google nel 2022.
Questa è forse la sezione più triste di tutte le classifiche che ci propone Google per le parole più cercate nel 2022. Parliamo infatti di tutti quei personaggi famosi che ci hanno lasciato lo scorso anno e che, per questo motivo principalmente, sono stati molto cercati dagli utenti.
Il 2022 è stato segnato da un evento che ricorderemo negli anni perché vede la morte della Regina Elisabetta, venuta a mancare l’8 settembre 2022 dopo ben 70 anni e 214 giorni di regno. Al secondo posto c’è un nome che per noi italiani significa molto: Piero Angela è stato il volto e la voce che ha accompagnato generazioni alla scoperta del regno animale e della scienza, un divulgatore che ha fatto la storia della televisione italiana. Tra gli altri personaggi famosi che ci hanno lasciato troviamo il procuratore sportivo Mino Raiola, morto ad appena 55 anni, David Sassoli, scomparso l’11 gennaio 2022 a 66 anni, e la splendida Monica Vitti, che lascia in eredità alcune colonne portanti della storia del cinema italiano.
Quella dei “perché” è forse la sezione più curiosa di tutte le ricerche che abbiamo fatto su Google. Svela un lato curioso degli italiani che segue ovviamente i trend del momento ma non solo: alcune delle richieste che facciamo al motore di ricerca sono davvero molto curiose!
C’è il gossip (Totti e Ilary che si separano è stato un duro colpo per moltissimi italiani!) ma anche la politica, sia italiana (Draghi che si dimette) che internazionale (ancora una volta parliamo di Russia e ci si chiede perché voglia invadere l’Ucraina), e naturalmente lo sport, una presenza costante in tutte le ricerche di noi italiani. Infine, c’è molta attenzione anche al prezzo della benzina, in crescita esponenziale in alcuni momenti del 2022.
Ecco l’elenco completo.
Le classifiche non sono finite, quest’anno Google ha fatto un lavoro davvero molto accurato per raccontarci cos’è stato il 2022 per noi italiani. Ecco altre curiosità e top ricerche.
Insomma, il 2022 è stato un anno che ricorderemo per tanti motivi. Non resta che entrare nel 2023 e scoprire che cosa ci aspetta nella classifica delle top ricerche di Google del prossimo anno.
Ci siamo, è quel periodo dell'anno. Quello in cui tutti ci guardiamo indietro e non ci sembra possibile che siano già passati dodici mesi. Ed è anche quello in cui facciamo bilanci
Leggere l'anno appena trascorso attraverso la lente d'ingrandimento di Google è sempre interessante, talvolta curioso e con qualche sorpresa. Ma in ogni caso, è sempre un modo divertente per ripercorrere gli eventi
Scrivi un commento