La cura della casa dipende anche e soprattutto dall’utilizzo dei giusti strumenti. Questo è vero in particolare per i materiali particolarmente delicati come il legno o il marmo. La lucidatrice per pavimenti serve proprio a questo scopo, ma non sono in molti a utilizzarla. In questo articolo vi daremo un po’ di informazioni utili per la scelta della giusta lucidatrice e per come sfruttarla al meglio.
Ecco alcune domande a cui risponderemo.
Come si può facilmente intuire, la lucidatrice per pavimenti è lo strumento ideale non solo per pulire ma anche per lucidare i pavimenti di casa, in particolare quelli in marmo e in legno. Il funzionamento è simile a quello degli aspirapolvere: le lucidatrici sono infatti elettrodomestici che, passando sui pavimenti, rimuovono lo sporco, strofinando e levigando, lasciandoli così perfettamente splendenti e puliti.
La base è caratterizzata da una cappa entro la quale sono collocate le spazzole e i feltrini, che possono essere sostituiti in base alla superficie che si deve trattare. La cappa è protetta da una fascia paracolpi che evita di urtare mobili, muri e oggetti. Nella parte sottostante ci sono delle spazzole vibranti che raccolgono polvere e residui di sporco, prima dell’inizio della lucidatura vera e propria. Si tratta di elettrodomestici ergonomici, di solito dotati di un’asta telescopica che si piega per permettervi di raggiungere anche gli angoli più difficili e il sotto dei mobili.
Il parquet è uno dei pavimenti più delicati e che quindi necessita di più attenzioni. Usare la lucidatrice sul parquet è quindi un ottimo modo per mantenerlo sempre bello, pulito e splendente. A patto ovviamente di utilizzare gli apparecchi e gli accessori giusti: le spazzole oscillanti e rotanti sono le più adatte perché possono svolgere una doppia azione, pulendo e lucidando contemporaneamente. Dopo aver passato la cera su tutto il pavimento e collegato l’elettrodomestico alla corrente, sarà sufficiente passarlo in tutto l’ambiente con un movimento oscillante, avanti e indietro.
Anche il marmo è un materiale bello e delicato, particolarmente poroso: per questo richiede cure speciali attraverso apparecchi specifici. La lucidatura può migliorare l’aspetto di un pavimento in marmo ed eliminare i graffi esistenti sulla superficie. Il procedimento da seguire è sempre lo stesso: prima di tutto si deve fare un passaggio con la cera, facendo attenzione al fatto che lo strato sia omogeneo. Poi si passa la lucidatrice, di solito utilizzando prima i feltri più duri e poi quelli morbidi, che riescono a rimuovere anche le ombreggiature.
Come regola generale, la lucidatrice andrebbe passata sui pavimenti ogni tre o quattro mesi, non più spesso: si tratta infatti di un trattamento intensivo e profondo, che potrebbe rovinare il materiale del pavimento se venisse utilizzata troppo spesso.
Il prezzo di una lucidatrice per pavimenti è piuttosto contenuto. Si va dai modelli più economici che costano intorno ai 100 euro fino a quelli più potenti, versatili e leggeri, che possono avere un prezzo anche di oltre 200 euro.
La scelta dipende dalle vostre esigenze, dal budget e dalle caratteristiche delle superfici che dovrete andare a trattare. Ecco due modelli versatili ed efficienti che presentano un buon rapporto tra qualità e prezzo.
La FP303 è uno dei modelli di Kärcher che offre migliori prestazioni riuscendo comunque ad essere molto leggera e maneggevole grazie all’impugnatura ad archetto e alle rotelle scorrevoli che offrono la migliore mobilità. Sotto la cappa sono presenti tre spazzole rotanti, che consentono di inserire facilmente i pad di pulizia per la lucidatura. Inoltre si può scegliere tra diversi accessori a seconda della tipologia di superficie che si deve pulire: è adatta a piastrelle, cotto, laminato ma anche ai materiali più delicati, ad esempio il parquet. Una volta terminata la pulizia, si possono riporre tutti gli accessori nel vano in tessuto presente sull’asta in modo da avere tutto in ordine ma a portata di mano. Il cavo di alimentazione è lungo ben 7 metri, così potrete muovervi agilmente in tutta la casa.
Se in casa avete il parquet, la lucidatrice Hoover F38PQ è il modello che soddisferà tutte le vostre esigenze. Si tratta infatti di un modello pensato appositamente per lucidare il legno, dotato di aspirapolvere integrato per rimuovere polvere e sporco prima di passare lo strato di cera che protegge e fa splendere a lungo il parquet. Con un unico elettrodomestico potrete dunque avere la casa perfettamente pulita e splendente. La lucidatrice viene venduta con tre spazzole diverse in dotazione, una per ogni tipologia di parquet, da quelli grezzi con molte imperfezioni e fessure a quelli più lisci e delicati. Il tubo di aspirazione è reclinabile fino a 90 gradi, per offrire la massima praticità durante le pulizie: permette infatti di raggiungere anche gli angoli più nascosti.
Avere animali in casa, che siano cani o gatti, è sicuramente una fonte di inesauribile gioia per i padroni. Tanta gioia richiede però anche dei sacrifici: proprio i padroni degli animali domestici
Non c’è dubbio che gli aspirapolvere Dyson siano il meglio che si può trovare per la loro qualità, efficienza e potenza. L’unico svantaggio è rappresentato dal prezzo! Si tratta infatti di apparecchi molto costosi, che
Ho comprato una lucidatrice hoover ho un pavimento in graniglia lucidato da poco, vorrei sapere se questa lucidatrice funge anche da aspirapolvere