Come scegliere l’idropulitrice giusta?

L'idropulitrice è un elettrodomestico versatile e potente ma prima di scegliere quella giusta è bene conoscere tutte le caratteristiche da valutare.
Di Irene Bicchielli 27 Febbraio 2022
le migliori idropulitrici

Per mantenere sempre puliti gli spazi esterni di casa come giardino e terrazzo, l’idropulitrice è un elettrodomestico fondamentale. Grazie ad un potente getto d’acqua ad alta pressione, infatti, è in grado di rimuovere lo sporco anche più difficile. Se prima erano apparecchi unicamente progettati per uso professionale, oggi esistono idropulitrici adatte anche all’uso domestico, a prezzi accessibili e facili da usare.

In questo articolo scopriamo alcuni parametri da considerare prima di acquistare un’idropulitrice.

Cosa si può fare con l’idropulitrice?

L’idropulitrice è un apparecchio molto versatile che permette di detergere con rapidità ed efficacia qualsiasi spazio esterno, ma non solo. In particolare, si può utilizzare per pulire tutte le parti del giardino, compresi i vialetti, le scale, i muretti esterni e la piscina; inoltre, è perfetta per pulire i vetri e il terrazzo ma anche le automobili e le biciclette. In generale tutti i modelli sono in grado di pulire queste parti, tuttavia ci sono alcune caratteristiche che cambiano da un modello all’altro quindi è bene valutarle prima dell’acquisto.

Quanti bar deve avere una buona idropulitrice?

La pressione, misurata in bar, è la forza con cui l’acqua viene erogata: ovviamente, maggiore è la pressione e più facile sarà la pulizia. In generale, per lavori di media difficoltà come sporco generico e fango fresco, una potenza fino a 120 bar è più che sufficiente per pulire biciclette, auto, terrazzo e spazi esterni. Se avete bisogno di disincrostare fango secco, muffa, muschio e incrostazioni più resistenti da auto, moto, camper, terrazzo e muri, meglio salire ad una pressione di almeno 160 bar. Per lavori ancora più specifici e incrostazioni difficili, la pressione dovrebbe essere di almeno 200 bar ma in questo caso si parla di modelli professionali.

Quanta acqua consuma un’idropulitrice?

La portata indica il numero di litri di acqua erogati in un certo lasso di tempo dall’idropulitrice e di solito viene espressa in litri per ora. Maggiore è la portata, maggiore è il consumo di acqua ma il tempo di lavoro diminuisce quindi alla fine è più conveniente optare per un modello con portata maggiore. Le idropulitrici più economiche hanno una portata di circa 300 litri per ora mentre quelli più potenti arrivano ad una portata di oltre 600 litri per ora.

Quale marca di idropulitrice scegliere?

Ora che abbiamo visto quali sono le caratteristiche che vi possono aiutare a scegliere l’idropulitrice giusta, facciamo una breve panoramica sulle migliori marche in commercio. Abbiamo selezionato tre brand che offrono prodotti molto validi dal punto di vista del rapporto qualità prezzo e che hanno un’ampia scelta di modelli, per andare incontro alle esigenze di tutti.

Idropulitrici Lavorwash

Lavorwash è un marchio specializzato nella produzione di idropulitrici ad acqua fredda, sia professionali che semi-professionali. Nato nel 1975, è un brand che fin da subito si è specializzato in prodotti altamente efficienti e funzionali, dando più rilievo alla potenza e all’ergonomia che all’estetica. Uno dei modelli di punta di Lavorwash è la Planet 170 Extra, un’idropulitrice ad acqua fredda che permette di pulire ambienti di medie e grandi dimensioni.

Lavorwash Planet 170 Extra

Lavorwash Planet 170 Extra

Come tutti i modelli di Lavorwash, anche questo prodotto è dotato di un comodo avvolgi tubo e di un vano porta accessori. Inoltre, rimane in posizione verticale per poter essere riposta anche in spazi ridotti senza ingombrare eccessivamente.

Ogni modello di idropulitrice Lavorwash viene sottoposto a numerosi e severi test prima di essere messo in commercio.

Idropulitrici Karcher

Karcher è uno dei brand più famosi nel settore delle pulizie domestiche e professionali e realizza diversi modelli di idropulitrici. La prima idropulitrice a vapore è stata realizzata da Karcher nel 1950. A quel modello ne sono seguiti tanti altri: si tratta infatti di un marchio molto attento alla ricerca e all’evoluzione, che negli ultimi anni ha lanciato oltre 100 nuovi prodotti, tra cui una delle idropulitrici più apprezzate in assoluto, la Karcher K4. Ideale per pulire a fondo ambienti di piccole e medie dimensioni (dalla casa alla vostrra auto) in pochissimo tempo grazie al potente motore elettrico da 1800 watt.

Karcher K4

Karcher K4


Tutte le idropulitrici Karcher sono dotate di un innovativo sistema di raffreddamento del motore ad acqua, che rende la macchina più leggera e più efficiente perché lavora senza surriscaldarsi.

Idropulitrici Annovi Reverberi

Le idropulitrici Annovi Reverberi si distinguono per le prestazioni professionali e per l’affidabilità: si tratta di modelli che durano a lungo senza deteriorarsi o perdere in efficienza, portando nel mondo l’alto livello della qualità Made in Italy. Il brand realizza idropulitrici sia ad acqua calda che ad acqua fredda con motore a scoppio, come ad esempio la Annovi Reverberi Tillo 111, un modello moderno ed efficace che raggiunge una potenza di 1300 watt e offre un ampio kit di accessori per raggiungere anche i punti più nascosti e difficili.

Annovi Reverberi Tillo 111

Annovi Reverberi Tillo 111

Tutte le idropulitrici Annovi Reverberi sono sviluppate per offrire la massima praticità di utilizzo anche agli utenti meno esperti e al tempo stesso efficienza e potenza di livello semi professionale.

Pubblicato il 27 Febbraio 2022
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su