Come preparare e conservare la passata di pomodoro

Di Angelica Losi 1 Agosto 2020
come fare e conservare la salsa di pomodoro

Se c’è un piatto che identifica l’Italia nel mondo è sicuramente la pasta al pomodoro e riuscire a preparare il sugo perfetto è un’arte che necessita di attenzione, pazienza e molta cura. Portare il sapore dell’estate anche durante l’inverno è possibile preparando la passata di pomodoro abbracciando la tradizione ma facendosi aiutare dai nuovi elettrodomestici e dalla tecnologia in modo da ridurre la fatica.

Preparare la passata di pomodoro è un processo piuttosto lungo ma altrettanto facile e fattibile anche per chi non è molto pratico in cucina, è fondamentale però seguire alcune regole per poterla conservare a lungo in totale sicurezza.

Oltre ai pomodori serviranno vasetti sterili adatti al sottovuoto, una pentola piuttosto capiente e un passapomodoro o in alternativa un passaverdure.

Quali pomodori scegliere per fare la salsa di pomodoro?

La prima scelta importante è quella del tipo di pomodoro da utilizzare. I pomodori San Marzano sono tra i più indicati poiché polposi ma sodi, è fondamentale però sceglierli quando non sono troppo maturi perché perderebbero queste caratteristiche.

Un’alternativa sempre valida è data sicuramente dal cuore di bue, apprezzato per la polpa cremosa, per la quasi assenza di semi e la povertà d’acqua che rende la passata densa e dolce.

Altro tipo di pomodoro amatissimo per la preparazione delle conserve è il datterino, viene particolarmente apprezzato per la polpa consistente e la scarsa quantità di semi.

pomodori per fare la salsa

Come preparare la salsa di pomodoro in casa

Preparare la salsa di pomodoro in casa è un lavoro piuttosto lungo ma altrettanto facile; prendetevi però alcune ore per portare a termine tutti i passaggi necessari per poi godervi un delizioso sugo ricco di sapore anche durante l’inverno.

Per prima cosa è necessario lavare accuratamente i pomodori e tagliarli a metà o in quattro parti a seconda delle dimensioni; durante questo passaggio è importante scartare quelli ammaccati o non idonei.

Terminato il taglio dei pomodori versateli all’interno di una pentola con un velo d’acqua e iniziate a cuocere, avendo cura di mescolare frequentemente per evitare che il sugo si attacchi. Quando i pomodori inizieranno a rilasciare la propria acqua si può mescolare meno frequentemente.

Aggiustate di sale e fate cuocere a lungo, almeno un’ora o finché non noterete le bucce raggrinzite. Per ottenere una salsa di pomodoro più densa posizionate un lenzuolo su una bacinella e filtrate l’acqua in eccesso mantenendo solo la polpa.

A questo punto aiutatevi con il passapomodoro a mano o elettrico o con un passaverdura per schiacciare perfettamente la polpa in modo da recuperare tutto il succo e scartare i semi.

passapomodoro

Versate la salsa all’interno di una nuova pentola, portate a bollore il composto ottenuto e fatelo restringere in base ai vostri gusti; più cuocerà e più la passata sarà densa.

salsa di pomodoro

 

Ottenuta la consistenza desiderata versate nei vasetti la salsa e a piacere aromatizzatela con qualche fogliolina di basilico fresco; a questo punto è fondamentale creare il sottovuoto.

Inserite i vasetti chiusi in una pentola capiente con abbastanza acqua da coprirli e cuocete per altri 30-40 minuti dall’ebollizione dell’acqua. Per garantire una lunga conservazione in tutta sicurezza è necessario verificare il sottovuoto. Lasciate freddare i vasetti e poi fate un check al tappo controllando che sia concavo. Se risulta incavato verso l’interno allora significa che il vaso è perfettamente sottovuoto, in caso si avverta un rumore simile ad un “clic clac” toccando il tappo sarà necessario rifare il procedimento poiché la salsa non è sottovuoto.

sterilizzare barattoli

Per una corretta preparazione delle conserve fatte in casa fate riferimento anche alle linee guida del Ministero della Salute che spiega nel dettaglio sia come conservare le preparazioni senza incorrere in rischi per la propria salute.

La salsa di pomodoro preparata in casa se sottovuoto ha una durata di un anno se conservata in un ambiente fresco e asciutto.

conserva di pomodoro

I 3 migliori passapomodoro con cui preparare la salsa

1. RGV Pommi

RGV Pommi Junior

Pratico, facile da usare e dotato di un motore da 400 Watt: il passapomodoro RGV Pommi è ideale per chi ama preparare conserve home made. Facilita estremamente il lavoro grazie al motore che velocizza la preparazione della salsa di pomodoro con una produzione fino a 150 kg/h.

Le ottime performance garantiscono la riuscita dell’operazione anche in caso di bucce resistenti; può essere utilizzato sia con pomodori cotti che crudi e assicura uno scarto ridotto pari solo al 4%.

2. Ardes 7450

Ardes 7450r

Multifunzione il passapomodoro Ardes 7450 è ideale anche come tritacarne elettrico. Con una potenza di 500 Watt presenta lame in acciaio inossidabile per garantire una pulizia precisa ed impeccabile. Intuitivo e facile da usare, permette di regolare la velocità per personalizzarla a seconda delle esigenze.

Tra le altre caratteristiche interessanti c’è la funzione Reverse che permette di sbloccare il motore nel caso in cui alcuni pezzi di verdura o carne restino incastrati. Infine, grazie ai piedini antiscivolo offre estrema stabilità e sicurezza.

3. Tre Spade Spremito

Tre Spade Spremito

Lo spremipomodoro elettrico Tre Spade Spremito è sicuramente perfetto per chi produce una buona quantità di salsa. Con un motore da 300 Watt e un’elica che garantisce 160 giri al minuto offre ottime performance ad un prezzo interessante.

Facile da usare e da pulire; Tre Spade Spremito permette di preparare in modo semplice e veloce la salsa di pomodoro per poterla conservare tutto l’inverno. Lo strumento è compatibile con alcuni accessori aggiuntivi come il tritacarne.

Pubblicato il 1 Agosto 2020
Angelica Losi
Angelica Losi

Nasce a Pavia nel giugno del 1990 e come ogni gemelli combatte quotidianamente tra un lato estremamente razionale ed uno decisamente più distratto e sognatore. Dice di essere nata nell’epoca sbagliata e la sua anima appartiene sicuramente agli anni della dolce vita; da sempre appassionata di moda e costume colleziona libri a tema che negli anni le hanno permesso di...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su