Come congelare correttamente gli alimenti per non buttare via nemmeno un avanzo

Se avanza qualcosa dal pranzo di Natale non dovremmo buttarlo, ma congelarlo. Come farlo in maniera corretta?
Di Irene Bicchielli 27 Dicembre 2022
come congelare i cibi

Congelare gli alimenti è una tecnica molto utile per avere sempre a disposizione cibi pronti da gustare: c’è chi prepara pasti appositamente per tirarli fuori quando ce n’è bisogno. Inoltre, vi eviterà di dover buttare via degli avanzi che non siete riusciti a finire (ad esempio del pranzo di Natale), in modo da non sprecare cibo. Senza contare che potreste congelare dei cibi che vi piacciono particolarmente e gustarli anche quando non sono più di stagione. Insomma, congelare gli alimenti si rivela non solo pratico ma anche utile per non buttare via niente.

A patto ovviamente di farlo nel modo corretto. Se si usa una tecnica sbagliata si rischia di rovinare i cibi e, quando andrete a mangiarli, non avranno un buon sapore e potrebbero anche crearvi qualche malessere.

Scopriamo dunque come congelare e scongelare correttamente i cibi e quali alimenti non sottoporre mai a questa procedura.

Che differenza c’è tra congelare e surgelare?

Cominciamo subito chiarendo una differenza fondamentale: congelare e surgelare non sono la stessa cosa, anche se in molti fanno confusione e confondono i due termini pensando che siano sinonimi.

C’è quindi una grande differenza tra congelare e surgelare, soprattutto sul risultato finale. Un prodotto surgelato che viene riportato a temperatura ambiente avrà lo stesso sapore e consistenza di un prodotto fresco, mentre lo stesso non si può dire per un prodotto che viene congelato e scongelato: la consistenza in questo caso sarà, appunto, meno compatta e più molle.

cibi congelati

Come congelare al meglio?

E adesso che abbiamo capito questa differenza fondamentale, scopriamo come e cosa congelare a casa per averlo sempre pronto da gustare al momento giusto.

Ecco qualche regola generale da tenere sempre presente.

Cosa si può congelare e come

Non tutti i cibi possono essere congelati e il motivo dipende dalla quantità d’acqua e di grasso che contengono: come regola generale, più ne contengono e peggio si conserveranno.

Questi sono i principali cibi che si possono congelare senza problemi, mentre ce ne sono altri che non dovrebbero mai essere sottoposti a questo procedimento.

cibi che si possono congelare

Cosa è meglio non congelare?

Come abbiamo visto, cibi con un elevato contenuto di acqua o di grassi, non si conservano bene nel congelatore e, quando andrete a tirarli fuori, non sarete molto soddisfatti di ciò che troverete!

Ecco gli alimenti che non vi consigliamo di congelare.

Queste erano le regole generali che andrebbero adottate quando si congelano e si scongelano dei cibi. Il freezer può quindi essere un grande alleato in cucina, se utilizzato nel modo corretto.

Pubblicato il 27 Dicembre 2022
Irene Bicchielli
Irene Bicchielli

Nata nel 1988 a Firenze, dove vive ancora oggi, ha da sempre uno smisurato amore per le parole. Ha imparato a leggere e a scrivere prima delle scuole elementari e da allora non ha più smesso: lettrice seriale con un'originale passione per i romanzi storici, ha frequentato il liceo classico e poi si è laureata in Scienze Politiche per diventare...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su