Probabilmente non c’è nessuno di noi che non abbia (o abbia avuto) un elettrodomestico firmato Ariete in casa. Dalle grattugie elettriche ai frullatori e mixer, ai robot da cucina ai ferri da stiro, gli apparecchi Ariete si riconoscono subito perché hanno un design divertente e colorato e un funzionamento sempre semplice e intuitivo. Ma la storia del brand è costellata anche di invenzioni rivoluzionarie e innovative, che si sono ritagliate un posto nel cuore e nelle case degli italiani e che hanno avuto tanto successo da essere state poi imitate e riprodotte da tanti altri brand.
Il genio della casa, come recitava il famoso slogan di qualche anno fa, ed è proprio il caso di dirlo perché le soluzioni di Ariete sono davvero geniali per rispondere alle piccole grandi sfide della vita quotidiana in casa.
Ma dove nasce il brand? Come si sviluppa e come porta avanti la sua filosofia? Quali sono i suoi prodotti più iconici di sempre, che potremmo definire intramontabili?
Era il 1964 quando nel cuore della Toscana, a Campi Bisenzio, piccolo comune a due passi da Firenze, nasceva Ariete. Fin da subito l’azienda si caratterizza per le sue idee rivoluzionarie, per la genialità degli apparecchi che produceva e per l’innovazione che l’ha caratterizzata sempre rispetto a tutti i brand concorrenti. Ariete è sempre stata un’azienda intraprendente e dinamica, con un obiettivo ben preciso: portare nelle case degli italiani dei piccoli elettrodomestici che fossero davvero utili, che semplificassero la vita domestica di tutti i giorni e che lo facessero in modo semplice, immediato alla portata di tutti.
Lo slogan Il genio della casa non poteva essere più appropriato!
E tutto questo a prezzi sempre contenuti e accessibili: un altro punto a favore da non sottovalutare nell’epoca in cui i grandi brand fanno pesare il loro nome e la tecnologia che utilizzano per realizzare prodotti sempre più avanzati, Ariete ha mantenuto fede alla filosofia con cui ha cominciato la sua storia e ha continuato a produrre oggetti che fossero abbastanza tecnologici da essere utili, ma che mai avessero prezzi eccessivamente alti, che si trattasse di un bollitore come di un ferro da stiro, di un tostapane come di un aspirapolvere.
Ed è proprio grazie a questo spirito che Ariete si è ritagliata un posto nelle case degli italiani, e non solo. Le esportazioni rappresentano oggi addirittura il 60% del totale delle vendite: l’azienda è stata portata all’estero anche grazie all’acquisizione da parte del gruppo internazionale Kenwood Appliance UK, anche se nel 2001 è tornata in Italia, sotto il controllo del gruppo DeLonghi.
Che sia uno dei brand più popolari e amati in Italia non c’è dubbio, ma quali sono le caratteristiche vincenti di Ariete? Che cosa lo rende così interessante per chiunque decida di acquistare un piccolo elettrodomestico da cucina o per la pulizia della casa?
Questi sono sicuramente tre grandi punti di forza del brand Ariete. In più aggiungiamo il fatto che realizza spesso piccoli apparecchi introvabili, che pochissime altre marche producono, quindi diventa una scelta quasi scontata per chi cerca funzionalità ad un costo accessibile.
La grattugia elettrica è stata davvero una bella invenzione, che ci permette di fare molta meno fatica e avere sempre formaggio grattugiato al momento del bisogno! Gratì è probabilmente la grattugia elettrica più amata dagli italiani e il modello attualmente in vendita è estremamente efficiente e tecnologico.
Leggera e maneggevole, permette di grattugiare sia cibi morbidi che duri, funziona senza fili e con una sola ricarica potete grattugiare fino a 1 Kg di formaggio! Si usa con facilità ed è perfetta anche per frutta secca, pane e cioccolata. Smontabile completamente, risulta anche molto pratica da pulire e, quando avete finito di utilizzarla, basta chiudere il tappo laterale per garantire la massima igiene.
Un altro grande classico in casa Ariete è Vaporì Jet, un pulitore a vapore pratico e maneggevole che consente di uccidere fino al 99,99% di germi e batteri presenti in ogni angolo della casa. Adesso si tratta di un prodotto di uso frequente, ma quando è stato lanciato era uno dei pochi ad un prezzo così accessibile e con una potenza simile, quindi divenne subito un grande alleato per tantissimi italiani.
Oggi Vaporì Jet ha una caldaia in alluminio da 250 cc, una pressione da 3,5 bar e un’autonomia di 15 minuti senza fili. Basta riempire il serbatoio con acqua del rubinetto e in soli 3 minuti sarete pronti per rimuovere lo sporco più incrostato da mattonelle, infissi, vetri, specchi, tende, divani, piano cottura (grazie ai numerosi accessori, uno per ogni superficie).
In questo caso non si tratta di un prodotto storico, ma di una novità che si sta facendo notare e sta avendo un successo strepitoso! La macchina per il formaggio B-Cheese consente di preparare un delizioso formaggio fatto in casa in breve tempo, con pochi ingredienti e in modo del tutto semplice, alla portata di chiunque.
Dalla mozzarella allo yogurt, dal tofu allo stracchino, dovete semplicemente avere del latte fresco, scegliere il programma preferito tra quelli preimpostati e far partire la macchina: in un tempo variabile dalle 2 alle 4 ore, avrete dell’ottimo formaggio fresco da portare in tavola.
Se volete saperne di sulla macchina B-Cheese, le abbiamo dedicato un articolo in cui spieghiamo funzionamento e caratteristiche.
In perfetto stile anni Cinquanta USA, la linea Party Time di Ariete offre elettrodomestici dall’estetica festosa per trasformare la vostra cucina in un vero e proprio diner americano! Non manca proprio niente per far felici grandi e bambini con golosità dolci e salate che rendono ogni festa perfetta.
Questi sono solo alcuni esempi: nella linea Party Time di Ariete trovate tutto quello che vi serve per portare l’allegria in cucina.
Di giornate mondiali ce ne sono tantissime, ma una delle più golose è sicuramente quella dedicata alla pizza, che si celebra in tutto il mondo il 17 gennaio. La pizza non è altro
Spesso considerata noiosa, poco gustosa e adatta solo alle diete più restrittive, la cottura al vapore in realtà può riservare grandi sorprese e regalare soddisfazioni a tavola anche ai più golosi! Questo
Scrivi un commento