La situazione globale generata dal diffondersi del Coronavirus ha coinvolto tutti noi, compresi i bambini. I genitori sanno bene quanto può diventare complicato gestire i piccoli in casa per 24 ore: un bambino che non ha la possibilità di correre, giocare con gli amici e muoversi liberamente rischia di annoiarsi e di diventare irritabile e nervoso. E di conseguenza lo diventeranno anche i genitori! Ecco perché è importante, ora che dobbiamo restare tutti in casa e i bambini non vanno a scuola, trovare per loro degli stimoli e dei passatempi che li tengano impegnati e allo stesso tempo li divertano. Ovviamente ci sono i videogiochi educativi che possono venirci in soccorso e anche i giochi da tavolo sono un ottimo passatempo per tutta la famiglia.
Se vogliamo però che i bambini trascorrano del tempo di qualità in autonomia, ci sono altri tipi di giochi che sono davvero perfetti perché richiedono concentrazione ma anche creatività, logica e impegno. In questo articolo vi diamo due idee di passatempi che hanno divertito tutti noi, quando eravamo piccoli, ma che sono ancora attuali e molto apprezzati dalle nuove generazioni. Vi torneranno molto utili in queste giornate di #iorestoacasa!
I puzzle sono un passatempo impegnativo e divertente per bambini e adulti di tutte le età. Il gioco è stato inventato nel Settecento dal cartografo inglese John Spilsbury che ebbe l’idea geniale di attaccare un planisfero a una tavola di legno, separare con un seghetto le singole nazioni seguendone i confini e dare ai propri studenti il compito di ricomporre la cartina. Il primo puzzle della storia ebbe un enorme successo e Spilsbury cominciò a produrne altri con la stessa tecnica. Il problema più grosso alla diffusione dei puzzle era il loro costo molto elevato: artigiani specializzati dovevano sagomare le mappe a mano, un pezzo alla volta. Dobbiamo aspettare gli anni Cinquanta perché si passi dal legno al cartone, rendendo questo passatempo accessibile a tutti e avendo anche il vantaggio di una migliore qualità di stampa: da allora viene riprodotto in puzzle ogni genere di soggetto.
Gli iconici puzzle della Ravensburger comprendono soggetti veramente di ogni genere: dalle opere dei pittori più famosi, agli animaletti più teneri fino ad arrivare alle collezioni dedicate alle città d’arte di tutto il mondo.
Clementoni, propone puzzle Impossibili! che richiedono una dose maggiorata di pazienza.
Per i bambini più piccoli, Lisciani, invece ha pensato a Maxi Puzzle Double Face da 60 pezzi che riproducono i personaggi dei cartoni animati.
Per i più esperti, ci sono anche i puzzle 3D: dal fantastico Castello Disney, al Colosseo alla Statua della Libertà fino al, troverete ogni genere di soggetto per mettervi alla prova.
Per i bambini, i puzzle sono un ottimo esercizio perché rafforzano la concentrazione, sviluppano la manualità, le abilità spaziali e il coordinamento, migliora la memoria e la capacità di osservazione. Inoltre, stimola i bambini ad impegnarsi per raggiungere uno scopo e allo stesso tempo è un’attività rilassante, che insegna a non avere fretta e ad avere pazienza per arrivare a un obiettivo.
I mattoncini colorati non hanno bisogno di grandi presentazioni, non c’è nessuno al mondo che non conosca il Lego. Probabilmente l’azienda di giocattoli più famosa al mondo, il colosso danese produce ogni genere di costruzione non solo per bambini di tutte le età ma anche per gli adulti.
Giocare con i mattoncini Lego fa bene per almeno cinque buoni motivi:
Esistono set Lego di ogni genere, per tutte le età e per tutti i gusti, nella nostra guida all’acquisto ne parliamo ampiamente.
Per i più piccoli il divertimento con la Casa da gioco modulare della serie Duplo il divertimento è garantito.
I ragazzi più grandi, invece passeranno ore a costruire le complesse costruzioni Lego Technic tra cui la stilosissima Porsche 911 RSR.
E come non desiderare i Lego della serie dei supereroi di Super Heroes o i set di Lego Star Wars tra cui Lego Star Wars 75249 Y-Wing Starfighter della Resistenza ?
Se invece volete lasciare i bambini completamente liberi di esprimere la propria immaginazione, la cosa migliore è optare per una scatola di mattoncini classici come Lego Classic 10698 Scatola Mattoncini Creativi Grande con cui creare, distruggere e ricostruire in completa libertà.
L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus ha stravolto le abitudini di tutti noi. Ogni paese, in misure e modalità molto simili, ha infatti dato il via ad un periodo di lockdown in cui
Ascoltare musica o podcast in tranquillità, sentire al meglio i dialoghi durante una video conferenza di lavoro o una lezione online, ascoltare in maniera più nitida i dialoghi dei film: questo e
Scrivi un commento