Il retinolo è una molecola che si annovera tra i retinoidi, una classe di composti conosciuti anche con il nome di vitamina A. I cosmetici da applicare sul viso a base di retinolo sono in grado di stimolare il rinnovamento dell’incarnato e renderlo maggiormente luminoso, compatto e privo di macchie o altri inestetismi. In commercio si possono trovare differenti creme viso e contorno occhi al retinolo, prodotti con azione anti-age capaci dunque di contrastare la comparsa delle rughe che si manifestano per differenti cause, tra cui l’esposizione ai raggi UV. Per trattare le zone particolarmente delicate del viso si possono scegliere cosmetici specifici come quelli per il contorno occhi, mentre se si desidera ottenere un’azione d’urto, oltre a formulati a base di retinolo da applicare di giorno, si possono selezionare prodotti a base di retinolo per la notte.
Rispondiamo alle principali domande relative al retinolo e conosciamo meglio questa molecola che può essere un valido alleato di bellezza.
Il retinolo svolge differenti funzioni benefiche per il nostro corpo: è importante per la vista, è indispensabile per lo sviluppo osseo, per la crescita dentale e per la risposta immunitaria. Il retinolo, inoltre, si prende cura degli epiteli cheratinizzati e di quelli mucosi. Una sua carenza può comportare estrema secchezza e desquamazione della pelle: cosmetici come Biotherm Blue Pro-Retinol Multi-Correct Crema a base di retinolo favoriscono quindi il rinnovamento cutaneo e contrastano la comparsa di rughe.
Il retinolo è una molecola liposolubile che il nostro corpo non può sintetizzare, deve essere quindi assorbita dalla dieta: è presente in cibi di origine animale, come la carne, il latte e le uova, ma può essere ottenuta anche dal betacarotene contenuto prevalentemente in alimenti di origine vegetale di colore giallo-arancio, come gli agrumi e le carote, e nelle verdure a foglia verde.
Le azioni benefiche che svolge il retinolo a livello cutaneo sono state dimostrate in differenti lavori scientifici, ad esempio in uno studio comparativo condotto nel 2019 nell’università polacca di Lodz sono state approfondite le azioni della molecola a due differenti concentrazioni, 0,3% e 0,5 %. Entrambe hanno dato i medesimi benefici: la riduzione della perdita di acqua dermica, il miglioramento del tono e dell’elasticità cutanea e la capacità di uniformare il colorito. Un uso regolare di prodotti a base di retinolo, soprattutto sul viso, una zona particolarmente sensibile ma anche massicciamente soggetta agli insulti esterni, consente di ridurre gli inestetismi dovuti all’inquinamento, alle radiazioni UV o, semplicemente, al passare del tempo.
Ciò è possibile grazie a un veloce ricambio cellulare dovuto a un metabolita del retinolo: il processo di attivazione è svolto a opera di enzimi cutanei che favoriscono una doppia ossidazione che porta prima alla formazione di retinale e in seguito ad acido retinoico, la specie attiva. L’efficacia dei prodotti a base di retinolo, quindi, è influenzata dalla velocità con cui avvengono tali reazioni che, a sua volta, può essere influenzata dalle caratteristiche della pelle e del prodotto.
Nello specifico il retinolo agisce sulla programmazione cellulare, riesce ad attivare e disattivare dei geni, quindi, è in grado di far tornare giovani le cellule e ne stimola la proliferazione, in questo modo aiuta a compattare la pelle. Inoltre, favorisce la sintesi dei componenti extracellulari come il collagene, l’acido ialuronico e l’elastina che sorreggono l’incarnato e lo fanno apparire maggiormente elastico e idratato. Infine, l’azione antiossidante del retinolo presente in formulati quali Cerave Resurfacing Retinol Serum porta evidenti benefici alla pelle acneica riducendo la sintesi di sebo e mitigando la chiusura dei pori.
I prodotti a base di retinolo possono essere applicati a tutte le età. L’utilizzo di prodotti anti-age a base di retinolo come La Roche Posay Retinol B3 Serum mitiga discromie, macchie cutanee e contrasta la perdita di luminosità tipiche delle pelli mature. Dopo i 30 anni l’applicazione di prodotti a base di retinolo aiuta a minimizzare le rughe di espressione, contrasta la perdita di tonicità della pelle e rimpolpa le zone cadenti e poco sode.
Il retinolo, però, è utile anche nell’adolescenza in caso di acne o alterazione della produzione sebacea. In questo caso l’applicazione di creme come Difa Cooper Biretix Triactive 50 ml riduce la comparsa di brufoli, comedoni, punti neri, pori dilatati e ispessimenti.
I prodotti a base di retinolo attualmente in commercio sono differenti, tra questi si annoverano le classiche creme da applicare nelle ore diurne, come Nuxe Resultime Crema Ridensificante Retinolo Giorno, che possono essere associate a prodotti specifici per il contorno occhi, ad esempio Roc Retinol Correxion Line Smoothing Crema Contorno Occhi, che consente di trattare una porzione del volto particolarmente sensibile.
Per un’azione più intensa a questi si possono associare cosmetici ideati per essere distribuiti sulla cute nelle ore notturne che esplicano un’azione maggiormente intensa. Veri e propri trattamenti come Clinians Intense A Lifting Rughe Trattamento Notte 50 ml, oppure formulati più leggeri sotto forma di sieri, come L’Oréal Revitalift Laser X3 Siero Retinolo Notte, possono anche essere miscelati alla propria creme idratante preferita.
In molti prodotti, per aumentarne l’efficacia, il retinolo si trova combinato con altri attivi. Ad esempio, in Institut Esthederm Intensive Retinol Serum è associato a vitamina E, sotto forma di tocoferolo, un potente antiossidante in grado di contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi.
Il retinolo non è una molecola dannosa per la pelle ma in alcuni casi la sua applicazione può determinare lievi arrossamenti. Normalmente nei cosmetici è presente tra lo 0,1 e l’1%, quantità ben tollerate anche da incarnati molto sensibili. Inoltre, molte forme farmaceutiche come La Roche Posay Redermic Renitol 30 ml sono formulate con un sistema a lento rilascio, così che si è certi di non superare la dose e di non creare alterazioni. Qualora si abbia la pelle delicata si consiglia di fare un test del prodotto che si andrà ad usare, quindi, si dovrà distribuire il formulato all’interno del braccio e attendere 24 ore per vedere se si manifestano degli effetti collaterali. Un aspetto da tenere particolarmente presente, invece, riguarda il fatto che il retinolo è una molecola fotosensibile, quindi, bisognerebbe evitare di esporsi al sole subito dopo aver utilizzato prodotti a base di tale sostanza per non incorrere in irritazioni o allergie. Per questo motivo si consiglia di impiegare i formulati a base di retinolo nelle ore notturne o applicare un cosmetico con un SPF (Fattore di Protezione Solare) molto alto, soprattutto sul viso e sulle mani che sono le zone maggiormente colpite dalla radiazione UV. Chi ha una pelle soggetta ad allergie e intolleranze dovrebbe evitare un uso quotidiano di prodotti con retinolo, preferendo un utilizzo due o tre volte a settimana. In alternativa, coloro che non riescono a tollerare il retinolo possono, qualora desiderino un effetto rinnovatore e antirughe, utilizzare cosmetici con il bakuchiol che, come afferma uno studio pubblicato su British Journal of Dermatology nel 2019, risulta avere i medesimi effetti del retinolo ma è maggiormente tollerato dalla pelle.
Fonti:
Negli ultimi anni la maggiore attenzione per la salute e per la prevenzione di patologie croniche ha determinato una crescita esponenziale del settore degli integratori alimentari. Questi ultimi, come affermato dal D.lgs
I profumi appartengono a diverse famiglie olfattive, che li distinguono e li rendono più o meno adatti non solo ai gusti personali ma anche alle stagioni dell’anno. Se con il freddo è piacevole sentirsi avvolti
La Garcinia cambogia è una pianta proveniente dal sud-est asiatico, che da tempo è presente sotto i riflettori della comunità scientifica per quanto riguarda le sue presunte proprietà dimagranti. Questo estratto vegetale
Scrivi un commento