Il nuoto è un’attività fisica completa e benefica per tutto l’organismo, ma l’esposizione prolungata all’acqua ricca di cloro delle piscine può generare secchezza e irritazioni della cute e dei capelli. Inoltre, l’ambiente umido presente nelle piscine può essere un terreno fertile per la proliferazione di funghi e germi responsabili di micosi ed altre infezioni cutanee. Per questo motivo, si rende necessario munirsi di prodotti salute specifici per combattere le proliferazioni microbiche e allo stesso tempo difendere e nutrire pelle e capelli. In questo articolo del magazine di Trovaprezzi.it penseremo a come preparare il borsone per praticare nuoto o acquagym, in modo da salvaguardare il benessere dell’organismo a 360 ° dall’interno all’esterno.
Il cloro è una sostanza chimica comunemente utilizzata all’interno dell’acqua delle piscine per la sua capacità di neutralizzare batteri e microrganismi patogeni, in modo da garantire un ambiente sicuro per nuotatori e bagnanti. In Italia, le normative hanno stabilito che la concentrazione di cloro libero all’interno delle piscine deve essere compresa nel range di valori che va da 0,5 a 1,5 ppm (parti per milione). Mantenendo la concentrazione di cloro all’interno di questa fascia si permette una disinfezione sicura dell’acqua, che non compromette allo stesso tempo la salute dei nuotatori.
Tuttavia, è idea diffusa che l’acqua ricca in cloro sia in grado di danneggiare la pelle e persino di “cancellare” l’abbronzatura. In realtà, queste affermazioni non sono del tutto false e, infatti, il cloro ha un’azione disidratante nei confronti della cute. La molecola chimica interagisce con il film idrolipidico della pelle, alterandolo e quindi riducendo la capacità protettiva e idratante di quest’ultimo. L’esposizione prolungata al cloro può infatti generare secchezza cutanea, irritazioni e maggiori sensibilizzazioni della pelle. Lo stesso discorso può essere riversato nei confronti dei capelli: il cloro è capace di seccare e rendere i capelli più fragili e opachi, influenzando negativamente anche la salute del cuoio capelluto.
Per quanto riguarda l’abbronzatura, invece, il cloro non è capace di agire direttamente sulla melanina presente all’interno della cute e responsabile della pigmentazione scura. Tuttavia, la disidratazione provocata dal cloro può rendere la pelle più secca e opaca, dando la sensazione di una perdita di colore. Per mantenere una pelle sana e un’abbronzatura duratura è necessario mantenersi idratati e utilizzare creme specifiche che si prendano cura della pelle prima e dopo il contatto con l’acqua.
La piscina è uno dei luoghi caldo-umidi più rappresentativi per quanto riguarda la proliferazione di funghi patogeni e altri germi infettivi. Infatti, il rischio di sviluppare micosi tra i frequentatori di tali ambienti è decisamente più alto rispetto alla popolazione generale. Nello specifico, le infezioni più frequenti sono:
La maggior parte delle micosi e di queste infezioni si trasmette attraverso il contatto diretto con la pelle di soggetti infetti oppure attraverso il contatto indiretto con superfici contaminate, come pavimenti, scale docce e spogliatoi. Per evitare la trasmissione è sempre opportuno munirsi di ciabatte o sandali personali, in modo da non camminare a piedi scalzi nelle aree comuni, ma anche di asciugare in modo accurato la pelle ed evitare la formazione di zone di umidità tra le dita dei piedi. In tutti i soggetti che sono predisposti ad infezioni fungine frequenti è consigliato l’utilizzo di bagnodoccia specifici, come Dermovitamina Micoblock 2 in 1 Doccia Shampoo 200ml, capaci di ridurre al minimo il rischio di proliferazione di funghi e altri germi patogeni sulla superficie cutanea.
Non basta munirsi di costume, cuffia e occhialini, sono necessari anche prodotti che si prendano cura della pelle e dei capelli a 360 °. Bisogna preservare il benessere dei tessuti prima, durante e dopo la nuotata in piscina e, per questo motivo, elencheremo alcuni dei prodotti più utili da portare con sé nel proprio borsone:
Prima di tuffarsi in piscina è possibile utilizzare dei prodotti in crema o gel ad effetto “barriera”. Queste formulazioni, una volta spalmate sulla cute, creano una patina protettiva che difende la pelle dall’azione irritante delle molecole di cloro. Miba Kerodex Crema Idrorepellente Forte 75ml, ad esempio, è un prodotto topico che genera un vero e proprio strato idrorepellente che protegge la cute dal contatto con l’acqua contenente il cloro. Per avere un’azione ancora più specifica su questo elemento irritante è possibile optare per prodotti come Koderm Crema Barriera Idrorepellente 75 ml oppure La Roche Posay Cicaplast Baume B5. Quest’ultimo contiene al suo interno anche sostanze lenitive e anti-arrossamento, come madecassoside, pantenolo, burro di karité e glicerina.
Una volta finita l’attività natatoria e opportuno lavarsi con una doccia rilassante, che permetta di eliminare tutti i residui di acqua e cloro dalla superficie del corpo. In questi casi può essere utile l’utilizzo di detergenti specifici, come Isdin Germisdin Igiene Corpo Gel o Avène Body Gel Doccia Delicato. Si tratta di due prodotti con azione detergente delicata e ricchi di sostanze ad azione lenitiva e idratante per la cute. In questo modo si riesce a detergere la pelle, ma senza provocare ulteriori aggressioni al suo film idrolipidico.
Una volta asciugata, la pelle va idratata con prodotti specifici e capaci di nutrirla in profondità, rafforzandone le naturali difese e proteggendola nel tempo dagli attacchi esterni. Eucerin PH5 Emulsione Corpo Idratante 400ml o EuPhidra Crema Corpo Idratante sono solo alcune delle tante creme idratanti che è possibile massaggiare sulla cute dopo aver praticato nuoto, in modo da ricostituire il film idrolipidico e aiutare la pelle a riprendersi.
Anche i capelli necessitano di formulazioni specifiche studiate per detergere la fibra capillare, rimuovere i residui di cloro e favorire un effetto riequilibrante. Infatti, l’utilizzo di shampoo non idoneo può avere un’azione aggressiva sul capello e sul cuoio, andando ad esacerbare i danni già provocati dal cloro. Per questo motivo, è necessario utilizzare formule delicate, ma allo stesso tempo nutrienti. MiglioCres Shampoo Riequilibrante 200ml, per esempio, contiene ingredienti di origine vegetale ad azione nutriente, ma senza la presenza di SLES, allergeni, parabeni e coloranti aggressivi. Altro prodotto largamente utilizzato per la sua azione ultra ristrutturante è Diego dalla Palma Cheraplex Maschera Ricostruisce e Ripara, che permette di detergere i capelli lasciandoli allo stesso tempo morbidi e idratati.
Subito dopo lo shampoo è possibile applicare una noce di maschera o balsamo nutriente come Savoma Medicinali Same Balsamo Protettivo Rinforzante. Questo prodotto riesce a nutrire in profondità i capelli secchi, spenti e danneggiati da fattori esterni come l’acqua ricca di cloro delle piscine.
Fonti bibliografiche:
Negli ultimi anni la maggiore attenzione per la salute e per la prevenzione di patologie croniche ha determinato una crescita esponenziale del settore degli integratori alimentari. Questi ultimi, come affermato dal D.lgs
Quando si parla di cerotti si pensa sempre ad un semplice strato adesivo da apporre su tagli e ferite della pelle, ma non è così! Trasparenti, impermeabili, antibatterici e persino antidolorifici, la
Scrivi un commento