Lucia Massaro

Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da Microsoft. Alternavo il gameboy al campo minato e solitario. Riuscire a salvare file su un floppy disk mi faceva sentire super-esperta. L’arrivo di Internet a casa è stato felicità per me e stress per mia madre che pretendeva la linea di casa libera e senza i fastidiosi rumori del modem 56k.

Arrivata l’adolescenza, non mi curo più di quella tecnologia che tanto mi aveva stregata da bambina. Proseguo i miei studi seguendo l’amore (innato e mai celato) per le lingue, con la passione per la tecnologia nascosta e bloccata in un angolo di me stessa. Comincia a riaffiorare quando – nel 2015 – decido di scrivere la mia tesi di laurea magistrale in Informatica Avanzata e con il mio relatore di tesi si inizia a parlare di smartphone, di domotica e di tutta la scena tecnologica degli ultimi anni.

È qui che comincia pian piano la presa di coscienza di quella che sarebbe poi diventata la mia strada, un processo lungo che mi porterà fino a dove sono oggi. Da questo momento, mi riavvicino alla tecnologia. Mi informo, leggo, sperimento ma decido comunque di andare all’estero: Belgio e Francia dove insegno italiano nei Licei e all’Università di Tolosa. Dopo due anni e passati i primi entusiasmi, mi rendo conto che la vita da espatriata non fa per me e così, con un contratto già firmato per una vita nella ville rose, lascio tutto e torno in Italia.

Appena rientrata, nel 2018, inizio a collaborare con Tom’s Hardware per la sezione MobileLabs grazie all’intuizione di quello che sarebbe stato il mio responsabile (e guru professionale) che aveva visto in me una luce. La luce che era quella della passione per la scrittura editoriale e per la tecnologia celate per troppo tempo. Per quasi tre anni, ho raccontato ciò che succedeva nel mondo tecnologico, ho seguito eventi, ho partecipato alle fiere più importanti del settore e ho recensito dispositivi. Dagli smartphone e tablet fino agli smartwatch e smartband, raccontando quella che rappresenta la vera esperienza con i prodotti. Al di là dei dettagli tecnici, credo che una recensione debba dare all’utente le risposte alle sue domande e che un recensore nelle sue analisi debba sempre tenere a mente le esigenze dei veri consumatori, che siano essi più o meno avvezzi alla tecnologia.
Questi ultimi anni sono stati per me come una sorta di epifania pirandelliana. Ho trovato la risposta al “cosa voglio fare da grande”. Voglio scrivere, comunicare e raccontare la tecnologia in ogni sua sfaccettatura. A gennaio 2021, ho lasciato Tom’s Hardware per avventurarmi – ancora una volta – verso mari inesplorati, più rischiosi ma che mi portano a realizzare ciò che finalmente ho deciso di “voler fare da grande”. Da marzo 2019, sono Content Manager per Zakeke, tool per la personalizzazione dei prodotti sugli store online.

Per il magazine di Trovaprezzi.it mi occupo della realizzazione di news, guide, approfondimenti e recensioni dedicate al mondo dell’elettronica, con particolare riferimento a smartphone, tablet e wearable.
Vedi più articoli
Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su