Menu
Macinacaffè professionale

Macinacaffè Professionale in Macina caffè e spezie

Le migliori offerte di ottobre 2025 con prezzi a partire da 53,80 €

Confronta nella pagina Macina caffè professionale di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Il segreto per avere una tazza di caffè perfetta risiede spesso nella qualità del macina caffè professionale. Che si tratti di soddisfare le esigenze di un esercizio commerciale come un bar o quelle di un cultore del caffè più puro, un macinino professionale garantisce una macinatura uniforme che risulta fondamentale per il processo di estrazione degli aromi, garantendo un sapore migliore e quindi una tazza più equilibrata.

 
Filtra
54 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Ultimi articoli in Macina caffè e spezie

Lifestyle 20 settembre 2021
Come scegliere il macinacaffè per un espresso da intenditori

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Macinacaffè professionale

Quanto costa un macina caffè professionale?

Un macina caffè professionale può costare un minimo di circa 40 euro fino a un massimo intorno a 1.560 euro circa. Gli aspetti che influenzano la forbice economica sono la capacità di macinatura e le relative impostazioni integrate, la potenza del motore e la qualità dei materiali.

Qual è il miglior macina caffè professionale?

Ristoattrezzature Modello 9550161045 Macinacaffè è un modello che offre 15 gradi di macinatura selezionabili tramite selettore integrato, da cui è altresì possibile impostare la quantità di caffè da macinare. La capacità del contenitore è di 800 ml per il caffè in grani e 600 ml per quello macinato.

Quali sono le tipologie di macina caffè professionale?

Un macina caffè può essere a lame o a macine. Il primo sminuzza i chicchi sfruttando una lama rotante che però non assicura una macinatura uniforme; il secondo sfrutta 2 macine rotanti che frantumano i chicchi garantendo una macinatura più uniforme e omogenea.

Un macina caffè professionale a macine è davvero migliore di uno a lame?

Un macina caffè professionale a macine offre granulometrie uniformi e un migliore controllo sulla macinatura. Sebbene più economico, un modello a lame tende a produrre una macinatura irregolare che può influire negativamente sul gusto del caffè.

Macina caffè professionale: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Uno strumento indispensabile per la tazza perfetta

Sono tanti i vantaggi garantiti da un macina caffè professionale. Anzitutto offre un'ampia gamma di granulometrie, consentendo di adattare la macinatura a diversi metodi di preparazione. Che si prepari un espresso, una caffettiera francese o un filtro, la possibilità di regolare la macinatura con precisione offre il pieno controllo del processo di preparazione. Macinare i chicchi freschi è uno dei fattori più importanti per ottenere una tazza di caffè dal sapore intenso. Il caffè in polvere perde aroma e freschezza quasi immediatamente, mentre la macinatura eseguita appena prima dell'infusione dà vita a un caffè più intenso e corposo. Quando si acquista un macina caffè professionale, ci sono alcune caratteristiche importanti da considerare. In primis è importante scegliere tra un macina caffè a lame e un macina caffè a macine. Il primo utilizza una lama rotante per sminuzzare i chicchi, il che spesso si traduce in una macinatura non uniforme; il secondo frantuma i chicchi tra due macine rotanti, producendo una macinatura più uniforme e omogenea, non a caso è il proferito dai professionisti. La capacità di macinatura è un altro aspetto essenziale. Chi prepara grandi quantità di caffè ogni giorno ha bisogno di un macina caffè capace di macinare più chicchi contemporaneamente. Meglio acquistare un macina caffè professionale con più impostazioni di macinatura, in modo da poter passare facilmente da espresso, filtro, caffettiera francese e altri metodi. Naturalmente anche potenza e velocità del motore incidono sul risultato finale: un macina caffè professionale di alta qualità è in grado di macinare rapidamente senza surriscaldarsi o bloccarsi. Da valutare infine il materiale del dispositivo: acciaio inossidabile e alluminio garantiscono resistenza e durevolezza.

Dai modelli meno sofisticati a quelli per grandi esercizi commerciali

Un macina caffè professionale ha un prezzo compreso tra poco meno di 40 euro e 1.560 euro circa. Balza subito all’occhio la notevole forbice economica, dovuta perlopiù alla presenza sia di modelli adatti a un uso intensivo all’interno di grandi esercizi commerciali, sia di dispositivi di fascia più bassa ideali per piccoli bar e negozi similari. Le caratteristiche tecniche che influenzano i costi sono quindi relative a fattori quali la capacità di macinatura e le relative impostazioni integrate, la potenza del motore e la qualità dei materiali. Chiarito questo aspetto, è possibile iniziare la disamina del mercato partendo dalla fascia entry level, a cui appartiene La Moustache - Macinacaffè Elettrico Regolabile, disponibile a poco meno di 40 euro. Si tratta di uno dei modelli più economici ma non per questo poco versatile: dotato di lame in acciaio e display, offre 25 livelli di macinatura per ottenere una macinatura da grossa a ultrafine. Nella fascia intermedia si trova Macina caffè professionale per bar h41823, che ha un costo di circa 428 euro. Questa è una soluzione perfetta per bar, hotel e ristoranti, risultando potente e capiente: ha una potenza di 270 W e può contenere fino a 1 kg di chicchi di caffè. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia D.L. Service Macinacaffè elettronico in vendita intorno a 978 euro. Si tratta di un macinino da 350 W con un contenitore integrato da 1,2 kg di chicchi.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su