Sport, nutrizione e salute: il kit regalo nella nostra guida all’acquisto

Lo sport e la sana alimentazione sono sempre più centrali nella vita delle persone. In Italia, secondo dati ISTAT, circa il 66,2 % della popolazione pratica attività fisico-sportiva nel tempo libero. Mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato, per alcuni soggetti è un vero e proprio obiettivo da perseguire e per questo motivo Trovaprezzi.it ha realizzato una guida agli acquisti pensata proprio per loro. In questo articolo è possibile comporre un kit regalo completo per gli sportivi e gli amanti del fitness, che contenga integratori di proteine, amminoacidi, maltodestrine, ma anche barrette energizzanti o dispositivi elettromedicali di ultima generazione per il monitoraggio dei parametri cardiaci. 
integratori sport kit regalo

Integratori di proteine

Se la persona alla quale è dedicato questo “kit regalo” rientra nel 66,2 % della popolazione italiana, allora sicuramente non potrà non apprezzare un prodotto che contenga proteine. Proteine del siero del latte concentrate o isolate, proteine derivanti dalla caseina, proteine vegetali e chi più ne ha più ne metta. La difficoltà per coloro che non hanno mai avuto a che fare con il mondo della supplementazione è capire quale possa essere il regalo più giusto a livello qualitativo. Per questo Trovaprezzi.it ha realizzato una guida per comporre passo per passo il proprio cofanetto regalo, senza acquistare prodotti inutili per la salute e il benessere dello sportivo. La prima cosa da capire è se il destinatario del regalo è un soggetto vegetariano o vegano, poiché in questo caso la scelta è molto semplice e si potrà optare per integratori di proteine vegetali, realizzati a partire da fonti come piselli, riso, canapa o soia. Un prodotto come EnerZona Balance Protein Flakes 224g potrebbe essere la scelta ideale da inserire nel proprio kit regalo. Il supplemento, con un prezzo di appena 10 euro veicola proteine 100% vegetali del pisello e del riso, con un sapore neutro e, quindi adatto all’inserimento all’interno di shake e frullati. Per gli amici onnivori, invece, si può optare per soluzioni di alta qualità, che vadano a utilizzare proteine isolate del siero del latte, capaci di apportare anch’esse il giusto quantitativo proteico giornaliero. È possibile scegliere tra le proteine del siero del latte Whey Concentrate (Enervit Gymline 100% Whey Concentrate 900g), con una percentuale variabile di proteine (solitamente intorno al 70-80%) associate a grassi e carboidrati, oppure proteine del siero di latte Whey Isolate (Named Sport Star Whey Isolate 750g), che contengono una maggiore percentuale di proteine (solitamente oltre l'80-90%) e un minor contenuto di grassi e carboidrati. Per finire ci sono gli idrolizzati di proteine del siero di latte (Named Hydrolysed Advanced Whey 750g), in cui le proteine sono state "pre-digerite" per una più rapida assunzione e digestione. In questo caso la scelta andrà fatta in base alla capacità di assimilazione delle proteine. Nutricia Fortimel Neutro Polvere è, invece, un integratore che contiene proteine della caseina che sono digerite più lentamente rispetto al siero del latte, il che le rende una fonte proteica ideale per l'assunzione a lungo termine. Scegliere il tipo di integratore proteico dipende dalle esigenze individuali, dagli obiettivi di allenamento e dallo stile di vita dell’atleta. Se proprio non ci si riesce a districare all’interno di questa scelta, si può chiedere sempre a un parente o a un amico quali sono le proteine utilizzate abitualmente dal destinatario del regalo.

Aminoacidi ramificati 

Quale sportivo che si rispetti non ha mai sentito parlare di amminoacidi e più nello specifico di amminoacidi ramificati? I BCAA, o Branched-Chain Amino Acids, sono rappresentati da leucina, isoleucina e valina, che insieme entrano nella costituzione della maggior parte degli integratori specifici per la palestra. Dr. Giorgini Aminoacidi Ramificati BCAA Plus Pastiglie, Self Omninutrition BCAA 8:1:1 Aminoacidi Ramificati 250g e Kos Aminoacidi Ramificati Compresse sono le formulazioni presenti in commercio più famose e consigliate. Ma perché questi amminoacidi dovrebbero essere aggiunti al cofanetto regalo di un soggetto sportivo? La loro struttura “ramificata” permette a queste molecole proteiche di avere un metabolismo prevalentemente muscolare e non epatico. Questo vuol dire che la loro assunzione permette di offrire benefici direttamente al tessuto muscolare, riparandolo, fornendo energia e componenti strutturali per la sua crescista. Possono essere assunti sia prima che dopo l’allenamento, ma se vengono presi 45 minuti prima del work-out possono aiutare a evitare il catabolismo proteico a livello di enzimi, immunoglobuline e altre proteine presenti nel sangue. In questo modo, i BCAA possono essere una soluzione utile per chi si sente più debole e tende ad ammalarsi nei giorni che seguono la sessione d’allenamento. 

Barrette per sportivi

Arricchire il cofanetto regalo con barrette sportive colorate e con diversi gusti, può rendere il kit più carino ma anche più funzionale per il destinatario. Infatti, le barrette proteiche o a base di carboidrati vengono utilizzate per integrare la dieta durante gli spuntini, la merenda o nel pre e post work-out, ma hanno diverse funzioni a seconda della loro composizione. Inserire almeno una barretta energetica, che fornisce un mix di carboidrati per aumentare l'energia durante l'allenamento. Prodotti tascabili come ProAction Fruit Bar Barretta Energetica Endurance 40g possono contenere ingredienti energetici come cereali, frutta secca e zuccheri naturali. Nel kit è necessario inserire anche qualche barretta a base di proteine, come Enervit The Protein Deal Barretta Mini 33g e Enervit Protein Keto Barretta, utili a soddisfare il fabbisogno proteico anche quando si è fuori casa. Per completare il kit per il benessere fisico degli sportivi, bisogna aggiungere anche qualche barretta da utilizzare dopo il work-out per il recupero dell’energia e della funzionalità muscolare. Un esempio di tale è snack è Named Sport Proteinbar 50g, disponibile nei gusti frutti di bosco, cocco, pistacchio e cioccolato. Tra le novità degli snack per sportivi trova spazio anche Enervit The Protein Deal Bites 53g, che contiene piccole pepite al cioccolato povere di zuccheri e ricche in proteine e nutrienti essenziali per il metabolismo sportivo.

Integratori di sali minerali

Durante lo sport è fondamentale mantenere costante l’equilibrio idrosalino, ovvero il rapporto tra la quantità d’acqua e sali minerali persi con la sudorazione e quelli introdotti. Ciò è importante per non incorrere in squilibri, crampi, stanchezza e disidratazione. Per questo motivo, nel kit regalo per gli sportivi non può mancare un valido integratore a base di sali minerali (magnesio, potassio, sodio e cloro). In particolare, queste supplementazioni ricche in minerali con la stessa osmolarità dei fluidi corporei, sarebbero la scelta ottimale per mantenere il bilancio idro-salino e ridurre al minimo le perdite di liquidi. Oltre ai minerali, queste formulazioni possono contenere anche carboidrati con diversa capacità d’assorbimento. Si tratta di soluzioni di carboidrati ed elettroliti che contribuiscono al mantenimento di prestazioni di resistenza durante l’esercizio fisico di endurance. Tra i prodotti per sportivi di questa categoria da inserire nel kit regalo ci sono, ad esempio, Pfizer Polase sport 10bustine e Enervit Isotonic Drink. Due integratori ricchi di molecole fondamentali per sostenere il fisico dello sportivo durante tutto lo sforzo fisico. Il benessere fisico e psicologico dello sportivo viene favorito anche dall’integrazione di tutte le vitamine necessarie per soddisfare la richiesta organica di cellule e tessuti. Nello specifico, le vitamine del gruppo B contribuiscono al normale metabolismo energetico, insieme con magnesio, iodio, ferro e rame, mentre la Vitamina C e l’Acido folico aiutano a combattere il senso di stanchezza e affaticamento. Le Vitamine A, C ed E e i minerali come rame, zinco e selenio coadiuvano la protezione delle cellule dallo stress ossidativo e dai radicali liberi. Un aspetto molto importante da valutare, in quanto il corpo dello sportivo è un grande produttore di radicali liberi e molecole pro-ossidanti, che devono essere controllate per non favorire un'accelerazione dei processi di invecchiamento cellulare e organico. Quindi, oltre a un classico integratore di minerali e carboidrati con azione energizzante, è necessario aggiungere al cofanetto regalo anche prodotti multivitaminici, a scelta tra i tantissimi marchi disponibili su Trovaprezzi.it.

Altre formulazioni a base di Sali minerali:
Swisse Magnesio e Potassio Forte Bustine

Integratori di omega 3

integratori sportivi Natale
Gli omega 3 possono completare il kit regalo per sportivi, garantendo l’apporto di acidi grassi essenziali per il benessere del corpo e, più nello specifico, del sistema cardiovascolare. Si tratta di integratori a base di EPA (acido eicosapentaenoico) e DHA (acido docosaesaenoico), due acidi grassi polinsaturi essenziali per la salute dell’organismo, che devono essere assunti per forza dall’esterno. Queste molecole contribuiscono alla normale funzione cardiaca (almeno 250 mg sia di EPA che di DHA), al mantenimento di una normale pressione sanguigna e al mantenimento di livelli normali di trigliceridi nel sangue (almeno 3 g di EPA e di DHA). Integratori come Named Sport Omega3 Double Plus sono mirati al mantenimento e al recupero muscolare, alla resistenza e alla concentrazione in chi pratica sport come ciclismo, running, sport di squadra, crossfit, fitness, body building, triathlon o nuoto. Attraverso l’assunzione di 1- 4 perle softgels al giorno da suddividere durante i pasti principali, è possibile integrare la giusta quota di grassi omega 3 per il benessere dello sportivo. Un altro prodotto che è possibile scegliere in alternativa è Salugea Omega 3 Krill Oil. Si tratta di una formulazione più completa, a base di EPA (Acido Eicosapentaenoico, 88,5 mg per perla) e DHA (Acido Docosaenoico, 41,5 mg per perla), Colina (41,5 mg per dose) e Astanxatina da olio di Krill antartico (Euphausia superba Dana), indicata per sostenere il benessere cardiovascolare, cerebrale e della vista, con l’aiuto di importanti molecole antiossidanti.

Integratori di maltodestrine

Gli integratori a base di maltodestrine sono dei prodotti spesso indispensabili per sostenere lo sforzo fisico degli sportivi. Si tratta di carboidrati ottenuti tramite un processo farmaceutico di idrolisi degli amidi presenti nel mais o in altri cereali. Queste molecole, non presenti negli alimenti che si mangiano ogni giorno, sono ottime per il preallenamento o per il recupero post workout. Le maltodestrine, infatti, possono fornire energia immediata (se presenti in catene corte) o modulare un lento rilascio di glucosio nel tempo (se formate da catene più lunghe). Questi prodotti non possono mancare all’interno del kit regalo per sportivi, in quanto sono largamente utilizzate per accompagnare tutti i tipi di allenamento e dare una sferzata di energia e vitalità. Named Maltonam aggiunge al potere energizzante delle maltodestrine, anche l’effetto di carnitina (Carnipure)®, L-Fenilalanina, vitamina C e vitamine idrofile del gruppo B, essenziali per il buon funzionamento del metabolismo energetico dell’organismo. La formulazione priva di glutine si adatta perfettamente anche alla dieta dei soggetti sportivi affetti da celiachia. Lo sport che maggiormente richiede l’utilizzo di integratori a base di maltodestrine è il ciclismo. Quindi se il destinatario del regalo è un ciclista, questo articolo non potrà sicuramente mancare all’interno del cofanetto.

Integratori di creatina

La creatina è un altro integratore alimentare che spesso viene inserito all’interno di kit regalo per sportivi, palestrati e amanti del fitness in generale. Questa molecola può essere davvero importante per accompagnare l’allenamento degli atleti professionisti o amatoriali. La creatina ha diverse funzioni nell’organismo umano e, infatti, aiuta nella produzione di energia (sotto forma di ATP) e non solo. Questa sostanza permette anche di aumentare la forza contrattile e la resistenza delle fibre muscolari, facilitare il recupero post-allenamento e migliorare le capacità anaerobiche del corpo. La creatina, però, viene spesso apprezzata dai cultori della palestra, per la sua capacità di accumulare acqua all’interno del muscolo e quindi di donare turgore e volume ai muscoli. Se si vuole vedere il proprio amico, fratello o cugino irrobustito a livello muscolare, allora sarà il caso di regalargli un integratore di creatina da inserire nella sua routine d’allenamento. Tra gli integratori più noti presenti in commercio, troviamo sicuramente Yamamoto Nutrition Creatine Pro Compresse oppure EthicSport Creatina Concentrata nella versione in polvere da solubilizzare. La creatina andrebbe sempre assunta con una fonte di zuccheri e all’interno di uno specifico schema nutrizionale e di allenamento, che possono richiedere il parere di un professionista. 

Altri articoli da aggiungere al cofanetto per sportivi

Il benessere degli sportivi passa anche attraverso prodotti elettromedicali per il monitoraggio dei parametri cardiaci, da misurare proprio durante la pratica sportiva. Non stiamo dicendo di aggiungere al cofanetto i classici orologi o braccialetti contapassi. Si tratta, piuttosto, di dispostivi come Polar h10 sensore di frequenza cardiaca, che sono costituiti da una fascia toracica con rilevatore di frequenza del ritmo del cuore, con doppia tecnologia di trasmissione dei dati misurati, Bluetooth® e ANT+ che danno la libertà di collegare le app o i dispositivi che si preferiscono. Il prodotto può essere utilizzato per sport indoor e outdoor ed è munito di batteria con una durata di circa 400 ore (garantendo 1 h di monitoraggio al giorno). Strumentazioni come questa, oltre ad aumentare il valore del cofanetto regalo, permettono allo sportivo di tenere sempre sotto controllo i propri parametri cardiaci e seguire un’attività sportiva quanto più possibile in sicurezza. Altri articoli, decisamente meno costosi, che possono arricchire il cofanetto regalo per sportivi sono gli shaker per proteine e le borracce da 1 litro, utili da portare sempre con sé per idratarsi o per assumere gli integratori in palestra. Non resta che procurarsi un cesto o realizzare una scatola colorata per contenere tutti gli articoli selezionati.
Biagio Flavietti
Biagio Flavietti

Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una tesi in farmacologia e farmacoterapia. La tesi mette al centro del suo studio l’analisi e la ricerca di integratori a base...Leggi tutto

Le marche più popolari

Vedi le offerte in categoria

Integratori per utilizzo Integratori per composizione Integratori per brand Integratori per formato Pasti sostitutivi
Torna su