Insonnia: guida ai prodotti e ai rimedi più utili per migliorare il sonno
L’insonnia è una problematica che coinvolge una larga fetta della popolazione e che riduce notevolmente la qualità del sonno e non solo. Infatti, persone che dormono poco e/o male manifestano una notevole diminuzione dell’energia, della concentrazione e della forza anche durante le ore diurne di attività, studio o lavoro. Per questo motivo è fondamentale scegliere gli integratori per l’insonnia più adatti alle proprie esigenze, che contengano estratti vegetali di camomilla o valeriana, ma anche minerali come il magnesio o sostanze come la melatonina. Spesso, questi stessi prodotti vengono utilizzati anche per combattere il fastidioso fenomeno del jet lag, che si viene a creare dopo lunghi viaggi aerei. In questa guida all’acquisto verranno illustrati tutti i principali rimedi per prevenire e combattere gli stati di insonnia e dormire meglio.
Tutte le guide
Integratori e Vitamine
Indice
Quali sono i prodotti più utili per combattere l’insonnia
Integratori a base di erbe
Prodotti a base di melatonina
Integratori contenenti magnesio
Tisane e infusi rilassanti
Vai alla categoria Integratori e Vitamine

Quali sono i prodotti più utili per combattere l’insonnia
Integratori a base di erbe
Da sempre l’uomo chiede aiuto a madre natura per risolvere alcuni dei problemi più frequenti che gli si pongono d’avanti. Uno di questi riguarda proprio l’insonnia e le difficoltà legate all’addormentamento e allo stato di riposo. Per questo motivo sono stati realizzati moltissimi integratori e rimedi naturali che utilizzassero estratti vegetali rilassanti e calmanti. Sostanze come camomilla, valeriana, griffonia, melissa e biancospino, vengono mixati all’interno di integratori specifici che aiutano a ridurre il tempo necessario per l’addormentamento e mantengono il corpo e la mente in uno stato di rilassatezza maggiore. Ciò permette anche di riposare più a lungo, evitando risvegli notturni e migliorando sensibilmente la qualità della vita delle persone.
Prodotti a base di melatonina
La melatonina, da non confondere con la melanina prodotta dalla cute durante il processo di abbronzatura, è una molecola che viene sintetizzata dal corpo umano durante le ore del crepuscolo per favorire la sensazione di sonno e quindi l’addormentamento. Quando si soffre di insonnia o difficoltà del sonno legate anche a cambi d’orario e jet lag, si può alterare il ritmo circadiano (sonno-veglia) ed è quindi possibile utilizzare formulazioni specifiche a base di melatonina. Si tratta di integratori in compresse, capsule, bustine o stick orosolubili, che veicolando questa preziosa sostanza vanno a riequilibrare il ciclo sonno-veglia, migliorando così le condizioni generali di salute dell’individuo.
Integratori contenenti magnesio
Carenze di minerali come il magnesio possono essere correlate all’insonnia e a notevoli difficoltà nell’addormentarsi, oltre ad altri problemi legati al sistema nervoso e a quello muscolare. Per tale motivo, spesso vengono consigliati integratori a base di magnesio proprio per far fronte alle difficoltà che possono presentarsi durante la notte. Non tutti gli integratori di magnesio e sali minerali sono uguali e per questo è stata realizzata una guida specifica proprio per orientarsi nella scelta del prodotto più adatto alle proprie esigenze. Il magnesio è importante per far rilassare le fibre muscolari e permettere la giusta propagazione degli impulsi nervosi, due pilastri fondamentali per un sonno di qualità.
Tisane e infusi rilassanti
Tisane e infusi rientrano da secoli nella tradizione medicale di molti paesi, tra i quali è presente anche l’Italia. Sono moltissime le persone che la sera, prima di mettersi a letto, si preparano una tisana a base di fiori, foglie e altre componenti vegetali dall’azione calmante e rilassante. Prodotti come questi possono essere un toccasana per chi non vuole ricorrere a integratori, prodotti salute o addirittura farmaci da banco per l’addormentamento. Le tisane, che possono essere consumate anche fredde durante l’estate, aiutano a mantenere il corpo idratato e più funzionale.
(Dati aggiornati ad agosto 2024 e soggetti a variazione nel tempo)
(Dati aggiornati ad agosto 2024 e soggetti a variazione nel tempo)
Integratori a base di erbe
Gli integratori a base di erbe sono realizzati in modo da scegliere tutte quelle componenti delle piante, come radici, fiori e foglie, che sono ricchi di fitoattivi in grado di indurre uno stato di relax e riposo. Molti integratori sono formulati con una sola specie vegetale, come ad esempio Marco Viti Valeriana 30 compresse. Questa formulazione in compresse da assumere con acqua, contiene estratto secco di valeriana con azione distensiva e rilassante. L’utilizzo di integratori alimentari come questo può essere utile in caso di stress fisico e mentale e in caso di problemi legati all’addormentamento e al sonno. Anche il marchio di prodotti naturali Aboca ha deciso di realizzare formulazioni monocomponenti, utili per preservare lo stato di relax mentale e favorire l’addormentamento. Un esempio è Aboca Biancospino Concentrato Totale 50 opercoli con azione rilassante e capace di migliorare il benessere dell’organismo a 360 gradi. Altra sostanza vegetale che non può essere dimenticata è la passiflora con proprietà sedative e ansiolitiche, presente all’interno di prodotti come Phoenix Passiflora Capsule. Anche escolzia e luppolo possono essere contenute da sole o mixate all’interno di integratori destinati al benessere della mente e a un sonno tranquillo. Spesso un cattivo sonno notturno può essere correlato anche a difficoltà digestive e per questo motivo si possono utilizzare integratori a base di erbe come la melissa. Erba Vita Melissa Estratto Fluido è un integratore alimentare liquido da diluire in acqua per avere azione digestiva e rilassante sulla mente, in modo da permettere una migliore qualità del sonno durante tutta la notte. Molto spesso è facile incappare anche in integratori alimentari multicomponenti, che quindi contengono mix studiati di erbe e altre sostanze ad azione calmante, rilassante e utili per facilitare l’addormentamento. Stiamo parlando di integratori come Sella Valeriana-Passiflora-Biancospino 30ml in gocce da diluire in acqua oppure EG Sedatol Notte Compresse utile per mantenere a lungo lo stato di relax durante tutto l’arco delle ore notturne. Tutti questi prodotti possono avere effetti additivi con altre sostanze che inducono il sonno o con farmaci antidepressivi. Per tale ragione andrebbe sempre consultato il medico prima di iniziare un ciclo con questi integratori per l’insonnia. Inoltre, alcuni di questi prodotti possono provocare uno stato di sonnolenza anche durante le ore diurne, che può essere pericoloso in caso di guida di autoveicoli o di utilizzo di macchinari di precisione.
Altri integratori per l’insonnia multicomponente:
Erba Vita Lieto Son Complex Gocce
Prodeco Pharma Inmood Quietamente Gocce
Aboca Sedivitax Advanced Gocce 75ml
Erba Vita Lieto Son Complex Gocce
Prodeco Pharma Inmood Quietamente Gocce
Aboca Sedivitax Advanced Gocce 75ml
Prodotti a base di melatonina

La melatonina è una sostanza che viene prodotta dal corpo umano e nello specifico all’interno della ghiandola pineale. Questa particolare struttura corporea presente a livello del cranio aiuta a regolare il ritmo sonno-veglia e quindi anche le ore notturne in cui risposare. La produzione della melatonina inizia a essere maggiore al crepuscolo, mentre è minima durante le ore di luce. In questo modo si permette al corpo di indurre lo stato di riposo e addormentarsi. Gli integratori e i prodotti salute a base di melatonina vengono utilizzati quindi per ristabilire questo equilibrio alterato e permettono di favorire un sonno ristoratore. A seconda del dosaggio utilizzato e approvato dai claims, la melatonina è presente con circa 1 mg all’interno delle formulazioni per il sonno e con circa 0,5 mg all’interno di tutti quei prodotti pensati per contrastare il jet lag. Tutti questi integratori permetteranno di ridurre il tempo necessario per addormentarsi, migliorare la qualità del sonno, ma anche aumentarne la durata complessiva. Per avere un effetto ottimale di tali formulazioni è bene assumere la melatonina circa 20-30 minuti prima di coricarsi, per poi spegnere la luce e non utilizzare smartphone e altre fonti di luce diretta negli occhi. Inoltre, è importantissima una giusta temperatura della stanza, un ottimale grado di umidità per una respirazione senza problemi e ovviamente bisogna evitare di mangiare pesante oppure di assumere alimenti salati, che possono richiedere molteplici risvegli notturni per la sete. Uno dei prodotti più innovativi per quanto riguarda la somministrazione di melatonina per l’insonnia è Vicks Zzzquil Natura Melatonina Spray Orale. Questa formula spray da nebulizzare nel cavo orale veicola melatonina, ma senza alcol, glutine, lattosio e con una composizione totalmente vegana. Anche Ibsa ha realizzato dei comodi foglietti orosolubili da sciogliere sotto il palato a base di melatonina, vitamina B6 e componenti vegetali (lavanda e camomilla). L’integratore si chiama Ibsa Melatonina 30 Film Orodispersibili e permette un sonno più regolare e duraturo, che permette di non influenzare la vita diurna e le attività che bisogna svolgere con energia e vitalità. Infine, ci sono formulazioni a base di melatonina in gustose caramelle gommose, come Menarini Laila Dormibene + Melatonina Pastiglie Gommose 60 pastiglie gommose. L’integratore, assunto quotidianamente, permette di supportare un sonno ristoratore e abbassare i livelli di stress, anche per effetto di altre sostanze vegetali contenute nella formulazione, come camomilla, ashwagandha, melissa e lavanda.
Altre formulazioni contenenti melatonina:
F&F Melatonina + Forte 5 Complex e Valeriana Act 60 compresse
Marco Viti Melatonina Viti Retard Compresse
Marco Viti Melatonina Viti Fast 60 compresse
F&F Melatonina + Forte 5 Complex e Valeriana Act 60 compresse
Marco Viti Melatonina Viti Retard Compresse
Marco Viti Melatonina Viti Fast 60 compresse
Integratori contenenti magnesio
Il magnesio fa parte di quei micronutrienti essenziali per l’organismo umano e per il corretto funzionamento di organi e tessuti. Tra le tante funzioni sostenute da questo minerale c’è sicuramente il sostegno delle fibre muscolari e della loro contrazione e la propagazione degli impulsi nervosi. Quando, però, si parla di integratori per l’insonnia, il magnesio trova spazio come elemento che ha la capacità di promuovere il rilassamento e migliorare la qualità del sonno. Il magnesio, infatti, fa rilassare i muscoli e allo stesso tempo partecipa alla biosintesi endogena di melatonina. Inoltre, può influire sui recettori del GABA (acido gamma-aminobutirrico), che è un neurotrasmettitore che favorisce il rilassamento e la tranquillità, facilitando ulteriormente l'addormentamento serale. Disponibile in diverse forme chimiche, come il citrato di magnesio o glicinato di magnesio, il minerale può essere assunto da solo oppure in associazione con melatonina ed estratti vegetali rilassanti. Natural Point Magnesio Supremo Notte Relax è uno degli integratori alimentari per l’insonnia a base di magnesio più famosi in commercio. La formula è arricchita con melatonina, vitamina B6 ed estratti naturali di camomilla e melissa. Il prodotto permette di ridurre la stanchezza e l’affaticamento diurno, che spesso sono tra i fattori controproducenti per una notte all’insegna del riposo fisico e mentale. Anche Sanofi Novanight Tripla Azione Bustine è un prodotto che sfrutta l’azione del magnesio e di altri componenti (melatonina, L-triptofano e griffonia) per indurre più facilmente l’addormentamento. Bisogna ricordare che i problemi legati all’insonnia possono prevedere disturbi nell’addormentamento, nel mantenimento dello stato di sonno durante la notte oppure nei risvegli precoci al mattino. In tutti e tre i casi, le ripercussioni si vedono sui livelli di energia e forza durante la giornata, che possono essere così bassi da inficiare sul lavoro, sullo studio o sull’attività fisica.
Formulazioni contenenti magnesio:
Dr. Giorgini Melatonina e Magnesio Pastiglie
Sanofi Mag Notte
Massigen Magnesio Superior Zero Zuccheri 300g
Dr. Giorgini Melatonina e Magnesio Pastiglie
Sanofi Mag Notte
Massigen Magnesio Superior Zero Zuccheri 300g
Tisane e infusi rilassanti
Bevande calde d’inverno, ma anche fredde d’estate, che utilizzano l’infusione di parti di piante (come fiori, radici o foglie) per espletare un’azione rilassante e calmante sul corpo e sulla mente. L’Italia fa parte di quei paesi che hanno una grande tradizione nell’utilizzo di tisane e infusi a base vegetale per il benessere del corpo. Sanofi Novanight Dolce Sonno Tripla Azione Tisana Bustine è un prodotto in comode bustine da lasciare in infusione in acqua calda, per permettere la liberazione di melatonina ed estratti vegetali di melissa dall’azione calmante. Con un piacevole gusto di miele e limone, può essere sorseggiata prima di coricarsi in modo da dormire meglio e ridurre la stanchezza al risveglio. Altra tisana che aiuta a riequilibrare la mente, conferire un senso di rilassatezza e indurre il sonno è Aboca Sedivitax Tisana 20 bustine. Il prodotto contiene al suo interno passiflora, melissa e camomilla, che aiutano a combattere lo stress accumulato, gli stati di tensione e permettono così un sonno più tranquillo e sereno.
Altre tisane per la notte:
Neavita Bonne Nuit Tisana
Pukka Night Time Tisana
Esi Erbe della Notte Tisana 20 bustine
Neavita Bonne Nuit Tisana
Pukka Night Time Tisana
Esi Erbe della Notte Tisana 20 bustine