Confronta nella pagina Piastrelle, pavimenti e rivestimenti di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Piastrelle, pavimenti e rivestimenti definiscono gli spazi in cui ci muoviamo. Possono essere di diversi materiali, come il gres porcellanato, facile da pulire e dall’ottima durabilità; il parquet, per chi ama l’eleganza o la resina, resistente e facile da pulire. Alcuni pavimenti richiedono l’uso di colle per l’applicazione, altri si appoggiano semplicemente. In linea con i pavimenti è il battiscopa, disponibile in una grande varietà di materiali, colori, finiture. A determinare lo stile si un ambiente contribuisce anche la dimensione delle piastrelle: le più grandi donano agli ambienti un aspetto moderno, quelle più piccole invece mantengono un’impostazione più classica. Infine, i distanziatori per piastrelle sono elementi chiave e semplificano il processo di posa.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Per perlinato si intendono le classiche tavole maschiate, a incastro, semplici e veloci da posare, evitando spazi vuoti e cuciture. Si inserisce bene in tutti gli ambienti della casa e si abbina ai diversi stili: rustico, classico o di tendenza. Oltre alla funzione decorativa, il rivestimento di perline è un ottimo isolante termico e acustico, soprattutto se tra parete e perlinato viene interposto uno strato di materiale isolante.
La scelta del montaggio del parquet è influenzata dall’aspetto estetico e dal tipo di geometria dell’ambiente. Tra le varie pose, c’è quella “a correre” quando le tavole, di medesima lunghezza e larghezza, vengono disposte secondo un regolare disegno geometrico in cui le teste delle tavole corrispondono sempre in senso alternato. Nella posa cassero irregolare, invece, sono installate con differenti lunghezze, creando un effetto asimmetrico originale. Nella posa a spina di pesce, i listoni seguono uno schema perpendicolare a forma di L.
La piastrella (detta anche mattonella) è un elemento architettonico usato per rivestire superfici orizzontali o verticali. Le piastrelle da pavimento devono essere resistenti al calpestio, alle macchie e all’usura, mentre quelle da rivestimento devono essere impermeabili e facili da pulire. Le prime hanno una superficie ruvida o antiscivolo per evitare incidenti, mentre le altre possono avere una superficie liscia o decorata.
Piastrelle, pavimenti e rivestimenti definiscono gli spazi, dando un’identità agli ambienti in cui ci muoviamo. A seconda delle esigenze e dell’ambiente, la scelta ricade innanzitutto sui materiali. ll gres porcellanato replica l’aspetto di materiali pregiati e delicati, ha un’elevata facilità di manutenzione e di pulizia e un’ottima durabilità. Il parquet conferisce un tocco di eleganza e una sensazione di comfort e accoglienza. Grazie alla sua varietà di tonalità e disegni offre molte possibilità di personalizzazione. Anche la resina per pavimenti sta prendendo sempre più piede anche nelle abitazioni, mentre prima era destinata ad ambienti industriali. Le ragioni stanno nella praticità dell’applicazione che può avvenire direttamente sui pavimenti preesistenti o sul massetto, nella sua resistenza, idrorepellenza e facilità della pulizia grazie all’assenza di fughe. Ciò che differenzia le diverse tipologie di pavimenti è anche il tipo di montaggio, che può avvenire senza o con l’utilizzo di collanti. Tra questi, i più classici pavimenti posati a colla sono la ceramica, il gres, le piastre, il marmo e i pavimenti duri in generale. Esistono poi i pavimenti in appoggio, come le moquette. Per quanto riguarda le tonalità, quelle neutre come il beige, il grigio e il bianco continuano a essere dominanti, grazie alla loro versatilità si adattano a diverse tipologie d’arredo e sono facili da abbinare. In linea con i pavimenti è il battiscopa, che oltre alla funzione protettiva, si è evoluto fino a diventare un elemento estetico e architettonico importante nel design degli interni. È disponibile in una grande varietà di materiali, colori, finiture e stili. Infine, i distanziatori per piastrelle sono elementi chiave per la posa e ricoprono alcune funzioni cruciali: garantiscono la realizzazione di fughe dalla misura precisa e a una distanza uniforme tra loro, rendono il pavimento planare, semplificano e accelerano l’intero processo di posa. A determinare lo stile contribuisce anche la dimensione delle piastrelle: quelle più grandi donano agli ambienti un aspetto moderno, minimizzando le fughe e creando un effetto di continuità. Le piastrelle più piccole, invece, mantengono un’impostazione più classica.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.