Menu
Idropulitrice

Idropulitrice in Aspirapolvere e Pulitrici

Le migliori offerte di luglio 2024 con prezzi a partire da 59,90 €

Confronta nella pagina Idropulitrice di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Acquistare un’idropulitrice Karcher è una scelta piuttosto comune, ma anche gli apparecchi Lavor, Annovi Reverberi e Bosch sono particolarmente apprezzati. Un’idropulitrice professionale garantisce getti d’acqua ad alta pressione e portate superiori ai 500 Litri all’ora. I dispositivi destinati all’uso domestico offrono comunque prestazioni di alto livello, con le alternative a scoppio, elettriche e a batteria. Le opzioni ad acqua calda, infine, di norma sono più costose, mentre quelle ad acqua fredda risultano più economiche.  
Filtra
1.834 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Idropulitrice

Lifestyle 27 febbraio 2022
Come scegliere l’idropulitrice giusta?
Lifestyle 09 maggio 2023
Idropulitrici Kärcher: la pulizia efficace, ecologica e attenta al portafoglio
Lifestyle 21 marzo 2023
Pulizie di primavera? Come organizzarsi per rimettere la casa a nuovo

Ultimi articoli in Aspirapolvere e Pulitrici

Lifestyle 24 giugno 2024
Polti presenta il nuovo Vaporetto Smart 110 Eco
Lifestyle 17 giugno 2024
Scopa elettrica senza fili economica: scegliamo la migliore

Guide all'acquisto

Pulizia profonda a portata di mano: guida all’acquisto dell’aspirapolvere
Speciale Dyson: guida ai dispositivi ultratecnologici del brand inglese

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Idropulitrice

Qual è la miglior idropulitrice?

L’idropulitrice Annovi Reverberi AR 14792 si rivela una soluzione professionale adatta a numerosi contesti. Caratterizzata da un funzionamento a freddo, registra una pressione di 150 bar ed è dotata di tecnologie esclusive come Fast Cleaning, che assicura un miglioramento delle performance del 50%.

Cosa si fa con l’idropulitrice?

Grazie a un’idropulitrice è possibile effettuare interventi di pulizia su mura e pavimentazioni esterne, così come su auto, moto, biciclette e natanti. Con un po’ di attenzione si ha pure modo di sturare tubi, ripulire attrezzi agricoli, rimuovere muffe e nidi di insetti. Anche i modelli portatili e quelli di fascia bassa consentono di ottenere ottimi risultati in un contesto domestico.

Quanti bar deve avere una buona idropulitrice?

I bar di un’idropulitrice ne identificano la pressione, ovvero la forza con la quale il getto d’acqua viene espulso all’esterno. In un ambito domestico, i valori più comuni sono quelli che rientrano nell’intervallo 100/160 bar. Le idropulitrici professionali, invece, spesso si spingono oltre i 200 bar.

Quanto costa un’idropulitrice?

Il prezzo di un’idropulitrice indicativamente va da poco più di 50 euro a ben oltre i 500 euro. Il costo viene determinato da fattori tecnici come il tipo di funzionamento: i modelli a caldo, di norma, sono più costosi di quelli a freddo. Vanno considerate anche specifiche come pressione (espressa in bar), portata (in litri per ora), lunghezza e caratteristiche del tubo, capacità del serbatoio e presenza di tecnologie esclusive.

Idropulitrice: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

Sfruttare il potere dell’acqua per pulire a fondo superfici e ambienti

Grazie a un’idropulitrice è possibile mantenere in ottimo stato gli spazi esterni di casa e non solo. Questi apparecchi sfruttano la forza di un potente getto d’acqua per ripulire superfici di ogni tipo. Per ottenere prestazioni adeguate non è più necessario ricorrere all’acquisto di un’idropulitrice professionale, come accadeva in passato. Nonostante una varietà di scelta più ampia, è bene comunque prendere in considerazione alcuni parametri prima di effettuare il proprio acquisto. La prima, grande distinzione riguarda il tipo di alimentazione. Un’idropulitrice a scoppio, infatti, è utilizzabile anche in luoghi privi di corrente elettrica, e sfrutta motori a benzina con una pressione che indicativamente va da 130 bar a 250 bar. Allo stesso tempo, si può optare per un’idropulitrice a batteria o una elettrica, entrambe adatte all’utilizzo in un contesto domestico. Un’altra grande differenza riguarda la tipologia di acqua impiegata. Un’idropulitrice ad acqua calda come Lavorwash Advanced 1108 dispone di una caldaia interna che mantiene alta la temperatura, in modo da offrire un getto dal maggior potere sgrassante con una pressione inferiore (dai 100 bar a circa 200 bar). Le soluzioni ad acqua fredda come l’idropulitrice Karcher K5, invece, sono le più comuni. Queste propongono un getto d’acqua a maggiore pressione, di norma tra 100 bar e 230 bar, a seconda del tipo di alimentazione (monofase o trifase). Va considerata, poi, anche la portata del getto. In linea di principio, un’idropulitrice portatile ad acqua fredda, utilizzata in ambito domestico, può andare anche oltre i 400 Litri all’ora. Le alternative ad acqua calda possono proporre dati superiori, con i migliori modelli che possono superare i 500 Litri all’ora.

Tante alternative adatte a ogni esigenza di spesa

Considerata la diversità di dispositivi esistenti sul mercato, non stupisce che il prezzo di un’idropulitrice si adatti a diverse fasce di spesa. Il costo, infatti, viene determinato da elementi come tipologia di apparecchio, tecnologie impiegate, pressione e portata massima. I modelli entry level di norma sono a freddo, con pressioni limitate e portate intorno ai 300 Litri all’ora. Un possibile esempio è dato da Lavor Wash Fury 110, venduta a poco meno di 70 euro, e in grado comunque di proporre tecnologie proprietarie come Total Stop System, dedicata alla gestione dei consumi. Nella fascia media, quella che grossomodo va da 200 euro a 500 euro, si trovano prodotti più potenti e sofisticati. Un esempio è dato dall’idropulitrice Bosch AdvancedAquatak 150, dispositivo elettrico a freddo che a una pressione di 150 bar aggiunge una portata massima di 510 Litri all’ora; il prezzo è di circa 310 euro. Infine, andando oltre i 500 euro, si arriva nella zona dominata da idropulitrici professionali e opzioni ad acqua calda. Ci si può imbattere, così, in prodotti come Lavorwash Missouri 1310, alternativa con alimentazione elettrica da circa 930 euro. Molti dei modelli racchiusi in questa fascia dispongono di caldaie per il riscaldamento dell’acqua, doppi motori e portate elevate (anche superiori a 550 Litri all’ora in su).

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su