Confronta nella pagina Tagliere legno di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Tra gli accessori più importanti per cucinare c’è il tagliere: pratico per preparare frutta, verdura, carne, pesce o altre pietanze, dà un supporto sicuro e facile da igienizzare per la preparazione. Alcune varianti, come quelle di design, sono perfette poi per servire antipasti, salumi o formaggi in una tavola condivisa dando un tocco rustico. I modelli professionali sono spesso dotati, in aggiunta, di un cassettino per gli scarti e hanno una superficie più grande.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Uno tra i migliori taglieri di legno può essere un prodotto Tescoma: si tratta di un tagliere di design attento ai particolari, funzionale e facile da pulire, ma soprattutto con una buona superficie per potersi muovere agilmente in cucina. Il prodotto rientra nell’attrezzatura base da cucina e con l’ottimo rapporto qualità-prezzo diventa un supporto prezioso.
Ad influenzare i prezzi dei taglieri di legno sono elementi come la dimensione, il design, il brand e altre caratteristiche che lo fanno fluttuare da meno di 3 euro a pezzo fino a oltre 300 euro per i modelli con scomparto per gli scarti o una base più importante, tanto da rientrare nelle opzioni professionali. Un prezzo medio di un buon tagliere di legno si aggira attorno ai 40-50 euro.
Bisogna sapere che il tagliere di legno non può andare in lavastoviglie, l’acqua e le alte temperature potrebbero rovinarlo. La cosa migliore è procedere con un lavaggio manuale, aggiungendo poi una strofinata con sale grosso e succo di limone. Fondamentale è prestare cura all’asciugatura che dovrà essere attenta e impeccabile.
Oltre ad essere nato come appoggio per tagliare, il tagliere di legno rivela un’anima versatile. Sia in quelli più curati, sia in quelli dal design rustico vengono frequentemente utilizzati come appoggio per servire pane, salumi, formaggi, torte salate o altri antipastini finger food ad una tavola apparecchiata in modo casual.
Chi ama cucinare sa bene quanto sia importante acquistare i giusti strumenti per poter riuscire nell’impresa, avendo cura di optare per soluzioni di ottima qualità. Tra i must che non possono mancare c’è un tagliere in legno: il materiale, disponibile in diverse varianti con corrispondente oscillazione di costi, è pensato perché sicuro, funzionale e bello da vedere. Oltre ad essere utilizzato come appoggio e supporto per il taglio degli alimenti, diventa una valida alternativa ad un vassoio da portata per decorare con un tocco country la mise en place. Per poter scegliere quello giusto, bisogna prendere in considerazione la misura e ovviamente la loro resistenza. Trovaprezzi.it ricorda però che non possono essere lavati in lavastoviglie poiché acqua e temperature elevate potrebbero danneggiarli, in quel caso sarebbe più indicato un tagliere di plastica. Tra le tipologie più diffuse ci sono quelli in legno d’ulivo, di noce o di acacia ma non sono le uniche opzioni. Attenzione alle dimensioni: devono essere sufficientemente spaziosi ma negli ambienti domestici non bisogna nemmeno esagerare, a meno che non si stia cercando uno strumento multifunzionale da utilizzare poi anche come spianatoia per la preparazione della pasta fresca. La maggior parte sono rettangolari o quadrati ma, soprattutto per poterli usare nel servizio a tavola, esistono i taglieri rotondi e quelli con altre forme di design accattivanti. Alcuni artigiani danno modo di personalizzarli, potendo scrivere frasi, nomi o iniziali diventando così un bellissimo dono. Quelli di maggiore qualità hanno un basso potere assorbente; il legno, infatti, se non top quality potrebbe assorbire odori e germi diventando nel tempo inutilizzabile. Le opzioni migliori sono quindi ulivo, noce, faggio bambù, rovere, teak, pioppo o abete. La superficie che dovrà essere liscia e totalmente priva di schegge. Per migliorarne la durata è importante strofinare la superficie con sale grosso e succo di limone.
I prezzi dei taglieri oscillano: si parte da meno di 3 euro per quelli molto piccoli e si sale anche oltre i 300 euro per i taglieri professionali, alcuni dei quali con scomparto o realizzati impiegando materiali pregiati. Chiaramente per orientarsi alla scelta bisogna prendere in esame le caratteristiche peculiari ma anche il proprio budget; un buon tagliere sui 40-50 euro è comunque perfetto per l’ambiente domestico e mostra il suo look bivalente, sia nel tagliare sia nel servire il cibo. Tra i più economici c’è Meeting, il tagliere da aperitivo in legno venduto a circa 4 euro con un manico. Perfetto per affettare salumi, verdure o altri prodotti, grazie al suo design diventa un ottimo supporto per apparecchiare in stile rustico e rendere la mise en place completa. Resistente e comodo, sa farsi notare con le venature tipiche del legno ma va lavato a mano e non riposto in lavastoviglie, poiché non ha trattamenti che lo isolano. Di fascia media, con un costo di circa 75 euro, Trovaprezzi.it consiglia il tagliere in legno professionale Euroceppi: il modello, in lamellare di rovere con finitura ad olio, presenta una canalina e angoli smussati. Misura 45x35 cm e vanta un’altezza di 3,2 cm. Robusto e stabile, garantisce un ottimo supporto in cucina. Top di gamma, a circa 350 euro, Boos Block il tagliere di design con scanalatura in legno di acero duro; la soluzione antibatterica e professionale XXL vanta uno scomparto per raccogliere gli scarti e rendere la preparazione del cibo molto più agile. Alto, misura 61x46x5,6 cm. Un’alternativa, a 250 euro, è invece il tagliere in noce made in USA con classiche sfumature più intense. Questa proposta professionale è altamente indicata per chi vuole sperimentare piatti nuovi e desidera farlo con gli strumenti top di gamma.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.