Confronta nella pagina Cardigan uomo di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Un cardigan in lana da uomo regala comodità ed eleganza, per un classico senza tempo. Quando le temperature aumentano, ci si può rifare alle alternative in cotone e cashmere. La proposta è ampia, tra modelli dotati di zip e quelli classici a bottoni, maniche lunghe e smanicati, con cappuccio e doppiopetto. I colori sono quelli tradizionali, dal blu al nero e dal beige al grigio. Tanti i brand protagonisti, con nomi di spicco come Armani, Calvin Klein, Lacoste e Tommy Hilfiger.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
Il cardigan da uomo è un capo che sa adattarsi a differenti stili. L’abbinamento migliore è generalmente con i jeans, per un look informale ma comunque ricercato. Per le occasioni che richiedono maggior eleganza, non va sottovalutato l’accostamento a camicie e cravatte.
Il costo di un cardigan da uomo può andare da meno di 30 euro a cifre di molto superiori a 100 euro. Il prezzo dei singoli articoli viene determinato da numerosi fattori, a cominciare dalla qualità dei materiali impiegati, il prestigio del marchio coinvolto, la precisione delle finiture e della lavorazione.
Dalla collaborazione tra Lacoste e Comme des Garçons Shirt nasce un cardigan esclusivo, che reinterpreta le linee classiche per offrire un capo elegante e versatile. Disponibile in taglie che vanno dalla S alla XL, presenta una tradizionale chiusura a bottoni senza tasche, con maniche lunghe adatte alla bella stagione. Le colorazioni sono beige e nero.
Il blazer rientra nel novero delle giacche, proponendo un’interpretazione differente in fatto di misure e dimensioni. Può essere inteso come l’anello di congiunzione proprio tra le giacche e i cardigan; questi ultimi, dal canto loro, regalano maggior morbidezza e comfort e sono adatti a differenti momenti dell’anno, grazie alla grande varietà di produzioni in commercio.
Tra i tanti capi che possono impreziosire l’outfit maschile, il cardigan per uomo è uno dei più versatili e apprezzati. Di origini antiche, fatte risalire alla Guerra di Crimea di metà XIX secolo, si tratta di un articolo che presenta caratteristiche ben precise. Allacciato sul davanti, il cardigan generalmente è senza collo e prevede uno scollo a V. Una volta fissati gli elementi di fondo, sono comunque tante le variazioni sul tema realizzate dai vari produttori, motivo per il quale è giusto fissare alcuni paletti per effettuare la scelta corretta. Per prima cosa, ci si potrebbe concentrare sul tessuto. Un cardigan da uomo in lana costituisce la scelta spesso più comune, seguita subito dopo dalle alternative in cotone e cashmere. La prima opzione può essere adatta ai climi più freddi, mentre le altre due sono ideali per quando arriva la bella stagione. Un altro fattore sul quale soffermarsi può essere rappresentato dal design. La strada tradizionale, in questo senso, è quella del cardigan da uomo con bottoni, generalmente da quattro a sei. Sono sempre più comuni, però, i cardigan con zip, propri di un aspetto moderno e a metà strada tra i capi classici e una comune tuta. Da sottolineare, poi, che i cardigan possono essere a maniche lunghe o smanicati, con cappuccio o senza. Nel caso dei modelli più eleganti, non si rinuncia alla classicità del doppiopetto, a dimostrazione dell’elevata ecletticità di questo articolo. Ecletticità che si riflette anche nelle colorazioni disponibili. Il cardigan da uomo blu rappresenta una soluzione di sicuro affidamento, così come le tonalità nere e beige. Verde e grigio sono altre due alternative molto apprezzate, specie in contesti formali.
Il costo di un cardigan da uomo è il risultato della combinazione di differenti fattori, dal tipo di materiale utilizzato alla qualità delle finiture, senza dimenticare il prestigio del produttore coinvolto. Mettendo insieme questi e altri elementi si viene a formare un’area di prodotti economici e acquistabili per meno di 30 euro. Già in questo segmento è apprezzabile una ricchezza di modelli e colori, con articoli realizzati da marchi specializzati in abbigliamento a basso costo. Ecco quindi che è semplice acquistare un cardigan cotone uomo o di altri materiali, per completare velocemente il proprio outfit. Risalendo l’offerta, nella zona 30-100 euro, il parametro che risalta maggiormente è la varietà di opzioni. Non solo articoli classici, ma anche cardigan con cappuccio e smanicati, con zip e scolli di diverse forme. È qui, inoltre, che iniziano a emergere le creazioni di brand molto noti, con i cardigan Tommy Hilfiger, Ralph Lauren e Lacoste. Una tendenza che si riafferma in maniera più chiara nella fascia di costo superiore ai 100 euro. Qui si trovano i cardigan Missoni, Calvin Klein e Michael Kors, Armani Exchange e non solo, con prezzi che possono superare largamente i 300 euro. Le creazioni di questo tipo puntano spesso a un’idea di eleganza classica, sebbene non manchino le proposte più moderne, adatte a chi vuole dare un tocco di originalità al proprio guardaroba.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.