Confronta nella pagina Travestimenti per cani e gatti di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Che sia per Natale, per Halloween, per Carnevale o semplicemente per divertimento, non c’è niente di più adorabile che vestire i propri animali con travestimenti per cani o costumi per gatti. La scelta di modelli è vastissima e si passa da quelli pensati per specifici periodi dell’anno, a quelli che fanno somigliare cane e gatto ad altre specie animali o a oggetti, a quelli che riproducono l’abbigliamento di personaggi iconici del cinema, dei fumetti o dei cartoni animati.
Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?
I travestimenti per cani e gatti hanno un prezzo variabile tra 1 euro e 100 euro circa. Il costo è determinato dal tipo di articolo e dai materiali con i quali è realizzato. Si parte da prodotti economici, come i copricapo a tema festivo, e si arriva fino a costumi elaborati e costituiti da varie parti, come ad esempio quelli che riproducono l’abbigliamento di personaggi di film, cartoni animati e fumetti.
I migliori travestimenti per cani e gatti sono quelli non troppo elaborati, perché più semplici da far indossare all’animale, come Ferribiella Cappottino di Babbo Natale per cani. Questo articolo dotato di cappuccio riproduce i colori e i dettagli tipici dell’abbigliamento di Babbo Natale, incluse le bordure bianche in pelliccia e i pompon, e si infila facilmente, grazie alla chiusura a strappo sul ventre. Realizzato al 100% in poliestere, è disponibile in quattro taglie (dorso fino a 25, 30, 35 e 40 cm) e costa intorno a 20 euro.
La più ampia scelta di travestimenti per cani e gatti è quella che si può trovare online. Solo i più grandi e forniti tra i negozi fisici, infatti, hanno una selezione di costumi per animali e spesso li propongono solo in specifici momenti dell’anno (Natale, Halloween, ecc.), mentre in altri periodi non sono disponibili.
Sfortunatamente, non sempre è possibile abituare il proprio felino domestico a indossare i costumi per gatti: ci sono esemplari che non hanno difficoltà a portare indumenti e altri che non tollerano neppure un collare. A differenza dei cani, i gatti non sono molto inclini a imparare comportamenti che non siano loro utili in qualche modo, nemmeno se si usano rinforzi positivi come snack appetitosi o altri premi, ed è eticamente discutibile (e, comunque, spesso del tutto inutile) costringerli.
I travestimenti per cani e gatti possono servire a girare video divertenti o scattare foto spiritose da condividere con amici e parenti oppure sui social, ma possono anche essere usati per far sì che i nostri amici a quattro zampe partecipino insieme a noi all’atmosfera di feste come il Natale, Carnevale, Halloween e altre ricorrenze. Sul mercato, infatti, si trovano costumi per gatti e per cani che riproducono fedelmente l’aspetto e l’abbigliamento di personaggi di culto del mondo del fantasy, come quelli della saga di Star Wars, oppure dei fumetti o del cinema, come quelli della Disney o della Marvel, ma anche travestimenti ispirati ai simboli e alle figure tradizionali del periodo natalizio, come Babbo Natale e i suoi folletti o le sue renne, o dall’aspetto più “dark”, come quelli che permettono di mascherare cane e gatto da strega, da scheletro, da vampiro o da fantasma, magari per abbinarsi con il costume scelto dal padrone per Halloween. Ci sono poi “divise” che riproducono quelle tipiche di varie professioni come il poliziotto o il medico, vestiti da principessa e perfino abiti da sposo e da sposa. Generalmente, si possono usare come costumi per gatti quelli per cani delle razze più piccole, sebbene esistano comunque proposte specifiche per i felini domestici. La scelta di travestimenti per cani, però, è innegabilmente più ampia, data anche la maggior propensione di questi ultimi a indossare di buon grado abiti e accessori. Oltre ai temi, un altro elemento che differenzia i costumi per animali è la complessità del modello. Infatti, esistono proposte molto semplici, costituite da un copricapo o poco più, e altre estremamente elaborate, che coprono tutto il corpo dell’animale e addirittura hanno elementi imbottiti semi-rigidi per simulare mani, braccia o altre parti anatomiche. Per quanto riguarda i materiali, i travestimenti per cani e gatti sono generalmente tutti confezionati in tessuti sintetici. Rispetto alle taglie, invece, tendenzialmente la scelta è ampia e permette di trovare quella giusta per il proprio pet senza troppe difficoltà.
Il prezzo dei travestimenti per cani e gatti va da 1 euro a 100 euro circa. Il fattore più determinante sul costo è la complessità del costume: più elementi ci sono, più sarà caro. Incide, però, anche la qualità dei materiali che, sebbene praticamente sempre sintetici, possono avere una maggiore o minore pesantezza e resistenza. Di minor rilievo è, invece, la taglia. Nella fascia di prezzo economica si trovano travestimenti semplici, che in molti casi coprono solo una parte del corpo dell’animale, per esempio la testa o il dorso, come nel caso di maschere, copricapo e mantelli. I tessuti con i quali sono confezionati sono leggeri e a volte non lavabili. Un prodotto che appartiene a questo gruppo è Fanelod Criniera per gatto, grazie al quale in pochi istanti si può trasformare il nostro micio nel re della giungla. Questo travestimento è composto unicamente da una cuffietta che si fissa sulla testa mediante una fibbia e, oltre a riprodurre la pelliccia della criniera, ha anche due orecchie da leone applicate. L’articolo è interamente in poliestere ed è lavabile in acqua tiepida. Si può acquistare nelle taglie S, M ed L e nella misura media ha un prezzo intorno agli 8 euro. I costumi della fascia di prezzo media, invece, sono costituiti da un numero maggiore di elementi e tendono a vestire più parti del corpo, anche se non sono complessi come quelli più costosi. Oppure si tratta di accessori funzionali, con un’estetica “rivisitata”, perché si possano accordare con il clima di un particolare periodo dell’anno. Un esempio di quest'ultimo tipo è Croci Pettorina Halloween Fright Night Wings per cane, che è a tutti gli effetti una pettorina per cane tranquillamente utilizzabile per portarlo a spasso, ma ha un aspetto insolito, perché ha un design con due ali di pipistrello sul dorso. Realizzata in morbido tessuto imbottito, per garantire il massimo del comfort e dotata di chiusure a scatto e con velcro, è disponibile in 4 taglie (da XS a L) e nella misura M costa intorno a 25 euro. Tra i travestimenti di fascia alta rientrano modelli ricchi di dettagli, che riproducono fedelmente l’immagine di personaggi iconici e spesso hanno la licenza ufficiale da parte di case di produzione e distribuzione cinematografica. È il caso, per esempio, dei travestimenti per cani Rubie’s come Rubie's Costume da Principessa Jasmine per cane, che riproduce con grande dovizia di particolari l’abbigliamento della principessa nel film d’animazione Disney degli anni ’90 Aladdin. Il costume è proposto in quattro taglie (da Small a Extralarge) e nella taglia Large, adatta a cani con un dorso lungo sui 56 cm e una circonferenza petto intorno ai 59 cm, costa circa 75 euro.
Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni
Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni
Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.
Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.