Motorola è scatenata e annuncia i nuovi modelli della serie G. Gli smartphone annunciati sono ben cinque e vanno a sostituire quelli annunciati in primavera. In questo articolo ci occuperemo di Moto G200, il più interessante che mette a disposizione un hardware di fascia alta e ripropone la modalità Ready For per chi cerca produttività. Gli altri modelli si chiamano Moto G71, G51, G41 e G31 di cui parliamo nel dettaglio in un articolo dedicato raggiungibile a questo link.
Moto G200 è il degno erede di Moto G100: arriva allo stesso prezzo di listino, ma migliora diversi aspetti. Innanzitutto, è basato sul più recente processore Qualcomm – lo Snapdragon 888 Plus – che assicura delle prestazioni di altissimo livello. Il chip è abbinato a 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Aumenta ancora la diagonale del display che passa da 6,7 pollici a 6,8 pollici con frequenza di aggiornamento a 144 Hz, quindi particolarmente fluido. Insomma, non parliamo di certo di uno smartphone compatto.
Anche la connettività è delle migliori: 5G, WiFi 6E, Bluetooth 5.2, supporto Dual-SIM e porta USB 3.1. Come sempre l’autonomia dovrebbe essere molto elevata, merito anche della batteria da 5.000 mAh con ricarica rapida a 33 W. Motorola ha rivisto anche un po’ il design: sul retro ci sono tre fotocamere con sensore principale da 108 MP, grandangolare da 8 MP e sensore da 2 MP per la profondità di campo. La fotocamera anteriore è da 16 MP. Peccato per l’assenza del secondo altoparlante (ce n’è solo uno).
Presente anche la modalità Ready For, che abbiamo apprezzato sul modello precedente. È una funzione che trasforma lo smartphone in una sorta di computer che può essere collegato a un monitor esterno. Moto G200 arriverà in Italia nella colorazione Stellar Blue al prezzo di 599,90 euro, una cifra che potrebbe anche scendere con il passare dei mesi rendendolo uno degli smartphone migliori presenti sul mercato.
Tra i migliori smartphone fascia media da acquistare nel 2025 è presente una vasta scelta di dispositivi molto diversi fra loro. Un tempo nella fascia media rientravano prodotti piuttosto economici e con caratteristiche
Siamo ormai entrati nell'ultimo mese dell'anno, dove non ci aspettiamo grandi lanci di nuovi dispositivi, che però sicuramente non mancheranno nel corso del 2025, Tra questi non mancheranno i dispositivi a marchio
Scrivi un commento