Manca davvero poco ai primi giorni di settembre e con essi al debutto dei nuovi iPhone 12 e iPhone 12 Pro. I dispositivi Apple sono molto attesi in quanto dovrebbero portare diverse novità interessanti, tra cui un cambio di design ma soprattutto la connettività alle nuove reti 5G, come succede ormai su tutti i top di gamma del 2020.
Jon Prosser, leaker da sempre vicino al mondo Apple, ha pubblicato sul suo profilo Twitter ufficiale una foto che dovrebbe mostrare una schermata delle impostazioni del nuovo iPhone 12 Pro. Le voci mostrate fanno riferimento alle diverse modalità selezionabili per impostare la frequenza di aggiornamento.
Oltre a poter abilitare e disabilitare la frequenza di aggiornamento del display a 120 Hz, si dovrebbe poter attivare la funzione Adaptive Refresh Rate, che permette di regolare automaticamente la frequenza del display a seconda dei contenuti mostrati.
In questo modo si dovrebbe favorire il giusto connubio tra prestazioni e consumi energetici. Una funzione che non è una novità in termini assoluti, in quanto l’abbiamo già vista su dispositivi come Note 20 Ultra ma anche OnePlus 8 Pro, ma che si presenta per la prima volta su un dispositivo Apple.
Il display di iPhone 12 Pro Max dovrebbe avere una diagonale di 6,7 pollici, dunque la medesima di S20 Plus.
Un secondo screen mostra invece le impostazioni relative alla fotocamera. Tra di esse si vede quella dedicata al sensore LiDAR, che consente di migliorare ulteriormente le prestazioni dell’autofocus. Tale caratteristica è già impiegata sui nuovi iPad Pro, con grande soddisfazione da parte di chi la utilizza.
Il design dovrebbe poi essere completamente stravolto rispetto agli attuali iPhone 11 Pro, in quanto avrebbe linee più squadrate che ricordano in qualche modo quelle di iPhone 4 e iPhone 5.
Se state valutando la possibilità di aggiornare la vostra postazione da lavoro, avete "messo gli occhi" sui nuovi Mac di Apple e nella fattispecie siete combattuti tra MacBook Pro M4 e iMac
Torniamo a parlare di Apple, ma questa volta non per riferire nuove indiscrezioni sulla serie iPhone 17 in arrivo nel 2025, ma su un qualcosa che avrà sempre a che fare con
Scrivi un commento