Secondo l’ultimo rapporto proveniente da un media coreano, Samsung sta pianificando di vendere la nuova gamma Galaxy S24 agli stessi prezzi dei suoi predecessori, ovvero Galaxy S23, Galaxy S23 Plus e Galaxy S23 Ultra. Inoltre, un rapporto separato sembra confermare la funzione di messaggistica satellitare di emergenza per la serie Galaxy S24.
Per quanto riguarda i prezzi, sembra che il produttore sudcoreano punti a mantenere prezzi simili rispetto a quelli dell’anno scorso. Questo perché crede di poter aumentare le vendite in un mercato in ripresa, rimanendo competitivo offrendo più funzionalità allo stesso o a un prezzo addirittura inferiore rispetto ai suoi concorrenti.
L’obiettivo è realizzare il 10% in più di vendite rispetto all’anno precedente, spedendo un totale di 33 milioni di unità. Samsung sarà in grado di mantenere i suoi prezzi utilizzando il chip Exynos 2400 per i suoi modelli standard e Plus in alcuni mercati, ma si dice che il Galaxy S24 Ultra sarà dotato unicamente del chip Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3.
Le altre specifiche dovrebbero includere 8 Gigabyte di RAM su Galaxy S24, 8/12 Gigabyte su Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra. Il comparto fotografico, invece, sui modelli base e Plus sarà composto da una fotocamera principale da 50 Megapixel, un teleobiettivo da 10 Megapixel e un ultra-grandangolare da 12 Megapixel. Il modello Ultra, invece, avrà una fotocamera principale da 200 Megapixel, un teleobiettivo da 10 Megapixel, un secondo teleobiettivo da 50 Megapixel e un ultra-grandangolare da 12 Megapixel.
Per quanto riguarda la funzione di messaggistica satellitare, invece, abbiamo sentito voci su quest’ultima caratteristica diverse volte, ma, adesso, un’immagine trapelata probabilmente dissiperà ogni dubbio. Afferma chiaramente che il telefono supporta la messaggistica di emergenza tramite connessione satellitare, proprio come gli ultimi iPhone e alcuni telefoni Huawei.
Il rapporto suggerisce che tutti i telefoni Galaxy S24 supporteranno la nuova funzione di emergenza, indipendentemente dal chipset. Il gigante tecnologico sudcoreano soddisfa gli standard 3GPP per una tale connessione con la serie Galaxy S24, ma resta da vedere se sarà disponibile in tutti i mercati fin dall’inizio.
Gli smartphone del 2024 aggiungono una nuova tappa evolutiva in un mercato sempre più ricco di offerte. Da Samsung ad Apple, passando per Xiaomi, OnePlus, Honor, OPPO e Realme, tutti i produttori hanno aggiornato
Rispetto al sensore di impronte digitali ad ultrasuoni utilizzato sulla linea Galaxy S23 dell'anno scorso, quello impiegato sui recentemente rilasciati Galaxy S24, Galaxy S24+ e Galaxy S24 Ultra è più recente e
Scrivi un commento