Farmacia Loreto: 10% di sconto EXTRA su cosmetica e make-up. Codice esclusivo VALE10

I nuovi Galaxy S25 sono i primi dispositivi premium a ricevere i “seamless updates”

La nuova serie di punta di Samsung dispone dell'enorme vantaggio dei cosiddetti aggiornamenti A/B o "seamless updates". Ecco a cosa servono.
Di Giuseppe Servidio 24 Gennaio 2025
Galaxy S25 Ultra

Samsung ha finalmente portato i cosiddetti “seamless updates” gli aggiornamenti senza interruzioni sui suoi smartphone top di gamma. I nuovi Galaxy S25 sono i primi dispositivi premium dell’azienda di Seul a supportare questa funzionalità, sfruttando le partizioni A/B per installare gli aggiornamenti in modo più efficiente. Tutti e tre i modelli della nuova serie di smartphone Samsung beneficiano di questa novità, che migliora l’esperienza utente riducendo i tempi di inattività in fase di installazione di un update software.

Se in passato aggiornare il sistema significava scaricare il firmware e attendere un riavvio obbligato per completare l’installazione, con il rischio di rimanere senza accesso a Internet, chiamate o messaggi per alcuni minuti, ora la situazione cambia radicalmente, almeno per i possessori dei nuovi Galaxy S25. Grazie alle partizioni A/B, il sistema installa automaticamente il nuovo aggiornamento in background, senza interrompere l’uso dello smartphone. Una volta completato il processo, sarà sufficiente un semplice riavvio di pochi secondi per passare alla nuova versione del sistema operativo.

Questa tecnologia deve essere implementata direttamente in fase di produzione e non può essere aggiunta tramite aggiornamenti successivi. Fortunatamente, sui Galaxy S25 non ci sono compromessi in termini di spazio di archiviazione, quindi gli utenti possono godere di questa innovazione senza svantaggi lato spazio di memoria disponibile.

Le partizioni A/B non sono una novità assoluta: Google le ha introdotte su Android nel 2016, ma Samsung ha deciso di adottarle solo di recente, sperimentandole prima sul Galaxy A55.

Galaxy S25

Galaxy S25

Oltre a questa importante novità software, ricordiamo che la gamma Galaxy S25 si distingue anche per le sue specifiche tecniche di alto livello. I modelli “base” Galaxy S25 e S25+ tornano a montare un processore Qualcomm, hanno un design che rimane simile allo scorso anno, con un display dai bordi sottilissimi, una scocca in vetro e un frame laterale in alluminio riciclato. Il comparto hardware è potenziato da 12 GB di RAM e fino a 512 GB di memoria interna, mentre il sistema fotografico include un sensore principale da 50 MP, un ultra-wide da 12 MP e un teleobiettivo da 10 MP con zoom ottico 3x. Le batterie variano tra 4000 mAh e 4900 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 25W e 45W.

Il Galaxy S25 Ultra rappresenta il vertice della serie, con un design leggermente rivisitato che introduce un frame laterale in titanio di grado 5. Il cuore del dispositivo è lo stesso Snapdragon 8 Elite for Galaxy degli altri modelli, abbinato a configurazioni di memoria fino a 1 TB. Il sistema di raffreddamento è stato migliorato con una camera di vapore più grande del 40% rispetto all’S24 Ultra. Sul fronte fotografico, spicca il sensore principale da 200 MP, affiancato da un ultra-grandangolare da 50 MP, un teleobiettivo da 10 MP con zoom 3x e un periscopico da 50 MP con zoom 5x. La batteria da 5000 mAh supporta la ricarica rapida a 45W e quella wireless a 25W.

Pubblicato il 24 Gennaio 2025
Giuseppe Servidio
Giuseppe Servidio

Web writer e ghostwriter freelance, classe 1996. Da che ricorda ha sempre avuto una spiccata passione per la scrittura e la tecnologia, ma mai avrebbe immaginato di fonderle nel lavoro che avrebbe fatto da “grande”. Nel periodo delle elementari scrisse la sua prima raccolta di racconti, con cui sperava già di diventare uno scrittore professionista. Crescendo si è accorto...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su