Huawei annuncia ufficialmente l’arrivo in Italia del MatePad Pro 13.2”, prende il posto del MatePad Pro 10.8, e il MateBook D 16 2024, che prende il posto del MateBook D 15 2022, da oggi entrambi disponibili in pre-ordine su Huawei Store.
Huawei MatePad Pro 13.2” è dotato di un design ultrapiatto e leggero, con un display OLED flessibile pensato per un’esperienza visiva coinvolgente.
Con soli 5,5 mm di spessore e un peso di 580 grammi, il MatePad Pro 13.2” è uno dei tablet più sottili sul mercato ed è realizzato con un rivestimento posteriore in fibra di vetro ad alta resistenza. In Italia, la scocca sul retro è disponibile solo nella colorazione Golden Black.
Il tablet vanta un ampio display OLED flessibile da 13,2 pollici con risoluzione di 2880 x 1920 pixel, rapporto di aspetto di 3:2 e rapporto schermo-corpo del 94%. Inoltre, vanta una luminosità massima di 1.000 nit.
Sotto la scocca troviamo un chip Kirin 9000W, coadiuvato da 12 Gigabyte di RAM e 256/512 Gigabyte di memoria interna. Il comparto fotografico posteriore è dotato di un sensore principale da 13 Megapixel e un sensore ultra-grandangolare da 8 Megapixel. Frontalmente, invece, troviamo un sensore da 16 Megapixel, accompagnato da un sensore dToF.
MatePad Pro 13.2″ è il primo tablet nel settore con un’architettura di alimentazione a batteria (5.000 mAh) di serie 2S, un sistema di batteria ad alta tensione che offre un’eccezionale potenza, fondamentale per un’esperienza audiovisiva di alta qualità. Quando la batteria si esaurisce, è possibile ricaricarla velocemente con la tecnologia SuperCharge a 88 Watt.
Il dispositivo è compatibile con Smart Magnetic Keyboard che permette di ottimizzare così la propria produttività. Inoltre, supporta la M-Pencil (3a generazione) con tecnologia NearLink per una sensibilità alla pressione avanzata, in grado di offrire maggiore controllo sul tratto della penna per realizzare contenuti sempre più dettagliati. Grazie a Huawei Sound, invece, il nuovo tablet offre un’esperienza audiovisiva completa, adatta sia a professionisti creativi, sia a un utilizzo quotidiano.
MatePad Pro 13.2″ può trasformarsi in una postazione mobile grazie alla tastiera Smart Magnetic Keyboard con ampio touchpad, che supporta le tre modalità Laptop Form, Split Form e Studio Form adatte a vari scenari lavorativi.
A livello software, invece, il MatePad Pro 13.2″ potenzia le già esistenti modalità Multi-Window ideate da Huawei su HarmonyOS 4, per garantire un’interazione con diverse finestre simile a un PC e un utilizzo multitasking efficiente, consentendo di gestire contemporaneamente attività come inviare e-mail, aggiornare fogli di calcolo o partecipare a videocall.
Il MateBook D 16 2024 è il nuovo laptop con ampio display da 16 pollici, ancora più leggero e performante grazie al processore Intel Core i5 e i9 di 13° generazione, tecnologia Dual Shark Fin Fan e durata della batteria fino a 70 Wh.
Lo schermo da 16 pollici con cornici ridotte, in formato 16:10 e rapporto schermo-corpo del 90%, offre a creativi e professionisti multitasking un display esteso su cui lavorare. Inoltre, si distingue anche per una nuova cerniera a 180° che consente al laptop di piegarsi completamente e appiattirsi favorendo, ad esempio, condivisione di progetti durante un meeting o lavori di gruppo a scuola o all’università.
MateBook D 16 2024 rappresenta un ulteriore passo avanti in termini di performance grazie al processore Intel Core i5 e i9 ad alte prestazioni che permette di gestire facilmente attività multitasking come programmazione, illustrazioni e video editing, da potenziare ulteriormente con la Modalità Prestazioni e Super Turbo durante i momenti più impegnativi.
Inoltre, MateBook D 16 2024 supporta la tecnologia Dual Shark Fin Fan: il raffreddamento a doppia lama regola la dissipazione del calore intorno al laptop, migliorandone così l’efficienza e prevenendo eventuali crash, in particolare quando si lavora su file di grandi dimensioni.
Huawei MateBook D 16 2024 garantisce una durata della batteria fino a 70 Wh, un upgrade rispetto alla capacità massima di 60 Wh del modello precedente, che consente a chi è in mobilità di non dover caricare il notebook.
La tastiera del MateBook D 16 2024 include tasti da 1,5 mm con soft-landing design, una caratteristica insolita per un laptop così leggero. Il nuovo tastierino numerico individuale consente di lavorare con grafici, dati e documenti in modo più efficiente, mentre i tasti fisici di scelta rapida permettono l’accesso diretto alle funzioni più utilizzate per una maggiore produttività.
MateBook D 16 2024 supporta la collaborazione multi-dispositivo con la funzionalità Super Device, che permette di collegare il laptop a una vasta gamma di dispositivi tramite drag & drop. Grazie al Super Device, è possibile trasformare il proprio smartphone in un sistema di archiviazione esterno, il tablet in un monitor aggiuntivo e anche migliorare l’esperienza sonora collegando al PC uno speaker o un paio di auricolari FreeBuds.
Da oggi fino al 31 gennaio MatePad Pro 13.2” è disponibile in pre-ordine su Huawei Store nella colorazione Golden Black al prezzo di 999,90 euro. Fino al 31 gennaio, è possibile ottenere la Smart Magnetic Keyboard US version e la M-Pencil (3a generazione) in omaggio e 50,00 euro di sconto aggiuntivo in fase di pre-ordine.
Da oggi fino al 31 gennaio MateBook D 16 2024 con processore i5 e i9 di 13a generazione è disponibile in pre-ordine su Huawei Store nella colorazione Space Grey al prezzo di 999,90 euro (versione con processore i5) e di 1.399,90 euro (versione con processore i9). Fino al 31 gennaio, acquistando il notebook è possibile ottenere le FreeBuds 5i in omaggio e 50,00 euro di sconto aggiuntivo in fase di pre-ordine.
Il pieghevole tri-fold di Huawei, il Mate XT, ha mostrato come l'azienda cinese sia sempre all'avanguardia a livello tecnologico e nell'evoluzione del design degli smartphone pieghevoli con un innovativo corpo a tripla
Prende il nome di Watch D2 il nuovo smartwatch lanciato ufficialmente in Italia da Huawei. Il dispositivo andrà a sostituire l’attuale Watch D e si presenta come dispositivo progettato per monitorare in
Scrivi un commento