Farmacia Loreto: 10% di sconto EXTRA su cosmetica e make-up. Codice esclusivo VALE10

Google Pixel Fold, forse ci siamo!

Google sarebbe al lavoro su uno smartphone pieghevole da tempo ormai e dopo una prima sospensione del progetto, Pixel Fold sarebbe in produzione.
Di Lucia Massaro 5 Agosto 2022
Pixel Fold

Sta arrivando il momento del primo smartphone pieghevole di Google. Forse. Pixel Fold, potrebbe chiamarsi così, è uno smartphone avvolto dal ministero. Se ne parla da anni ma non è mai arrivato sul mercato. Big-G avrebbe in cantiere questo prodotto da diverso tempo ormai, ma non sarebbe mai stato soddisfatto del risultato ottenuto. Ora le cose sembrano cambiate e Pixel Fold sembra finalmente entrato in fase di produzione.

Questo dettaglio ci dà buone speranze di vederlo insieme ai prossimi Pixel e Pixel 7 Pro, che dovrebbero essere annunciati nel corso dell’autunno quando sarà disponibile anche Android 13. Secondo le indiscrezioni, i piani iniziali di Google erano di presentare il Pixel Fold lo scorso anno, salvo poi mettere tutto in standby perché per il colosso di Mountain View lo smartphone non sarebbe stato abbastanza competitivo. Il riferimento è ovviamente ai pieghevoli di Samsung, Galaxy Z Fold3 e Galaxy Z Flip3 pronti ad avere degli eredi tra pochi giorni.

Pixel Fold

Credit – LetsGoDigital

Ancora una volta si parla di un design come Galaxy Z Fold4, quindi con lo schermo che si chiude a libro verso l’interno. Una soluzione che appare più resistente rispetto alla flessione verso l’esterno, come su Huawei Mate Xs 2 appena arrivato anche in Italia. Lo schermo dovrebbe avere un refresh rate a 120 Hertz. Le dimensioni dello schermo pieghevole dovrebbero essere di 8 pollici, mentre quello esterno dovrebbe assumere dimensioni molto ridotte: si parla di una diagonale da 5,8 pollici. Per il resto del design, ipotizziamo uno stile che si avvicina a quello dei futuri Pixel 7: possibile Camera Bar sul retro.

Se davvero dovesse essere annunciato entro la fine dell’anno, non dovrebbero esserci dubbi sulla presenza del nuovo processore Tensor: il chip proprietario di Google. Resta, infine, l’incognita del prezzo che dovrà essere competitivo se davvero Google vuole rivaleggiare contro Samsung.

Pubblicato il 5 Agosto 2022
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su