Samsung sembra essere l’unica a gestire il mercato degli smartphone pieghevoli. Molti produttori stanno cercando di sviluppare le proprie soluzioni nella speranza di fronteggiare l’avanzata del colosso sudcoreano che per ora regna indisturbato. Xiaomi ha annunciato già in Cina il suo Mi Mix Fold, la versione di OPPO dovrebbe essere in dirittura d’arrivo e da un po’ di tempo si vocifera dell’arrivo di un Pixel Fold. A quanto pare, però, Google ha deciso di mettere in pausa il progetto, almeno per il momento.
Molti indizi, tra cui l’annuncio di Android 12L (la versione del sistema operativo ottimizzata per i dispositivi con display grandi), avevano portato a credere che il lancio di Pixel Fold fosse vicino: tra la fine del 2021 e gli inizi del 2022. I piani però sembrerebbero cambiati. A rivelarlo ci ha pensato Ross Yound di Display Supply Chain che avrebbe avuto informazioni dalla catena di fornitori.
Pare, infatti, che Big-G abbia deciso di rinviare il progetto a data da destinarsi per un motivo ben preciso: il Pixel Fold non sarebbe stato abbastanza competitivo soprattutto negli Stati Uniti e in Europa. La proposta del colosso di Mountain View probabilmente avrebbe avuto un prezzo troppo più alto rispetto al principale concorrente (Galaxy Z Fold3 di Samsung) tale da poterne pregiudicare il successo. D’altronde, il prezzo medio dei pieghevoli di Samsung sta pian piano scendendo verso soglie più accettabili seppur ancor non alla portata di tutti. Basti pensare che ora è possibile acquistare un Galaxy Z Flip anche a cifre inferiori a 1000 euro, quando ci sono top di gamma “classici” venduti a prezzi superiori.
Insomma, Google avrebbe evitato di fare il passo più lungo della gamba e avrebbe deciso di ridefinire il piano scegliendo di scendere in campo al momento più opportuno. Quanto alle caratteristiche, ci si aspettava un Pixel Fold molto simile al Galaxy Z Fold3 con display flessibile con chiusura a libro e refresh rate a 120 Hz. Il comparto fotografico sarebbe stato diverso: nessuna fotocamera sotto lo schermo e prestazioni generali forse inferiori al diretto concorrente.
Google si prepara a lanciare il Pixel 9a, uno smartphone che promette di offrire un ottimo rapporto qualità-prezzo. Il debutto è atteso per il prossimo mese, con i preordini che partiranno il
Torniamo a parlare di Google Pixel 9a, futuro smartphone di fascia media di Google che prenderà il posto dell'attuale Pixel 8a. Nelle ultime settimane sono emersi diversi dettagli sulle specifiche del telefono,
Scrivi un commento