L’applicazione ufficiale di DeepSeek, sistema di Intelligenza Artificiale sviluppato dall’omonima società cinese, non risulta più disponibile sugli store italiani di Apple e Google. Il modello AI che ha raggiunto in poche ore il primo posto tra le app più scaricate su smartphone negli Stati Uniti, è al momento raggiungibile esclusivamente da browser.
Cosa sia accaduto non è ancora del tutto chiaro. Secondo quanto riferito da Repubblica.it, le motivazioni potrebbero risiedere nelle indagini avviate dal Garante della Privacy italiano in merito all’utilizzo dei dati degli utenti da parte della piattaforma. L’Autorità italiana ha difatti richiesto alle società che gestiscono il servizio, Beijing DeepSeek e Hangzhou DeepSeek, il modo in cui le informazioni vengono processate e su quali server sono memorizzate.
In attesa di una risposta, DeepSeek sembrerebbe quindi aver preso la decisione di sospendere la disponibilità in Italia delle proprie applicazioni. Anche il sito web appare attualmente non fruibile, con un messaggio che avverte l’utenza di alcuni rallentamenti. Nel resto d’Europa la situazione non ha ancora subito mutamenti, ma c’è da chiedersi se la sospensione si estenderà presto agli altri Paesi UE.
La società cinese ha a disposizione venti giorni per rispondere alle richieste del GPDP italiano e non è quindi escluso che possa tornare nuovamente online non appena la questione verrà chiarita. Ricordiamo che DeepSeek si è subito posta come una valida alternativa a ChatGPT di OpenAI, affermando che le capacità del suo modello V3 LLM su cui il sistema è basato risulta essere alla pari con GPT-4o.
La startup ha inoltre asserito che per l’addestramento del proprio modello linguistico sono stati utilizzati circa 2.000 chip prodotti da Nvidia per l’AI contro i 16.000 necessari per istruire i modelli dei competitor. Ciò ha permesso a DeepSeek di ridurre drasticamente i costi di sviluppo e programmazione, che risultano pari a un decimo rispetto agli avversari. La partita resta dunque aperta e sarà necessario attendere le mosse successive per capire le sorti del servizio in Italia.
Dopo aver rivoluzionato il settore dei servizi legati all’Intelligenza Artificiale grazie a ChatGPT, OpenAI ha presentato oggi la sua nuova creatura che prende il nome di Operator. L’assistente, raggiungibile tramite browser o
Continuano a crescere in modo esponenziale le funzionalità di Gemini, il sistema di Intelligenza Artificiale sviluppato da Google. Dopo aver mostrato le sue potenzialità sugli smartphone Pixel 9, Pixel 9 Pro e
Scrivi un commento