La batteria è uno degli elementi più delicati degli smartphone moderni e l’iPhone non fa eccezione. Con l’uso quotidiano, infatti, la capacità di una batteria si riduce in modo del tutto fisiologico, portando a una durata di vita inferiore e a un’esperienza utente che potrebbe diventare potenzialmente frustrante. Essere a conoscenza del grado di usura della batteria del proprio iPhone è quindi essenziale per mantenere il dispositivo efficiente, provvedendo eventualmente a una pronta sostituzione del componente o del dispositivo stesso.
Fortunatamente, Apple ha integrato strumenti ad hoc in iOS che permettono di vedere lo stato di usura della batteria dell’iPhone in modo molto semplice. In questa guida, oltre a spiegare come riuscire a fare ciò, forniremo dei consigli di carattere pratico per allungare (per quanto possibile) la durata complessiva della batteria del proprio “melafonino”.
Per verificare lo stato di usura della batteria del proprio iPhone, basta sfruttare un’apposita impostazione introdotta da Apple nell’ormai lontano marzo 2018, quando rilasciò l’aggiornamento iOS 11.3.
Per procedere, dunque, provvedete ad aprire l’app Impostazioni toccando l’icona con gli ingranaggi presente nella schermata Home o nella Libreria app. Dopodiché scorrete la schermata verso il basso, fino a individuare l’opzione Batteria, e pigiate su di essa. Nella nuova schermata che si è aperta troverete un riepilogo relativo alle performance della batteria: per verificare il suo stato di usura, provvedete a toccare la voce Stato e carica della batteria. Questo passaggio vi porterà su una nuova schermata delle impostazioni da dove potrete vedere informazioni dettagliate sulla salute della batteria.
Nella fattispecie, da questa schermata è possibile apprendere la Capacità massima della batteria. Questo valore rappresenta la capacità della batteria rispetto a quando era nuova. Ad esempio, una capacità massima del 90% significa che la batteria può contenere il 90% della carica che poteva contenere originariamente. Un valore di capacità più basso può comportare un numero inferiore di ore di utilizzo tra una carica e l’altra, come indica il messaggio di Apple posto in corrispondenza della voce in questione.
Nel caso in cui il valore relativo alla capacità massima dovesse scendere sotto l’80% il sistema di mostrerà un messaggio relativo alla batteria, consigliandoti la sua sostituzione per poter ripristinare nuovamente autonomia e prestazioni del dispositivo.
Per evitare di ridurre troppo velocemente la capacità massima della batteria dell’iPhone è possibile adottare alcuni accorgimenti utili, come quelli elencati qui sotto.
Nella giornata di ieri, Iliad ha sorpreso tutti annunciando l'arrivo della sua app ufficiale per la gestione delle offerte di telefonia mobile. Dopo anni in cui l'unico strumento disponibile per controllare la
Tramite il proprio blog ufficiale, Microsoft ha reso noto che gli aggiornamenti inerenti l’opzione “Collega il tuo telefono” di Windows 11 coinvolgeranno anche gli utenti che possiedono un iPhone. La società ha
Scrivi un commento