Alcatel continua a credere nella fascia bassa del mercato, segmento spesso lasciato scoperto da brand più blasonati come Samsung, presidiato invece da altri marchi come Xiaomi e Wiko. La casa francese ha annunciato l’arrivo sul mercato italiano delle versioni aggiornate di Alcatel 3L e Alcatel 1S, dispositivi che – come da tradizione – puntano ad offrire le funzioni basilari a prezzi economici.
Alcatel 3L 2021 è basato su un processore MediaTek abbinato a 4 Gigabyte di RAM e 64 Gigabyte di memoria interna espandibile tramite microSD. Il design del nuovo arrivato è a tratti un po’ retrò con la cornice inferiore pronunciata e il notch a goccia che ospita la fotocamera anteriore da 8 Megapixel. La scocca posteriore in policarbonato ospita il sensore biometrico per il riconoscimento delle impronte digitali e un modulo rettangolare che racchiude tre fotocamere con il Flash LED. Nello specifico, parliamo di un sensore principale da 48 Megapixel assistito da due fotocamere da 2 Megapixel (macro e profondità di campo).
Il display invece è un IPS LCD da 6,52 pollici con risoluzione HD+ (1.600 x 720 pixel). Presente un pulsante dedicato a Google Assistant, il jack audio da 3,5 mm e il chip NFC. Una dimostrazione che ormai la funzione NFC non può più mancare nemmeno nella fascia bassa del mercato. Il merito è anche della sempre più ampia diffusione dei pagamenti tramite dispositivi mobile, smartphone o smartwatch. Peccato per l’assenza di una porta Type-C in favore di una desueta microUSB.
Alcatel 3L 2021 arriva in due colorazioni (Elegant Black e Twilight Blue) a un prezzo consigliato di 154,90 euro.
Alcatel 1S 2021 differisce in alcuni aspetti dal nuovo modello di Alcatel 3L. Il processore è lo stesso ma qui troviamo 3 Gigabyte di RAM e 32 Gigabyte di storage. La fotocamera principale e quella anteriore scendono rispettivamente a 13 Megapixel e a 5 Megapixel. Resta la batteria da 4.000 mAh e la porta microUSB per la ricarica. Manca invece l’NFC.
Alcatel 1S 2021 arriva in due colorazioni (Elegant Black e Twilight Blue) a un prezzo consigliato di 124,90 euro.
Android è il sistema operativo utilizzato sulla maggior parte degli smartphone, fatta eccezione per gli iPhone e i cellulari con a bordo KaiOS. Con il tempo, il sistema sviluppato da Google si
Gli smartphone continuano a vivere un’evoluzione tecnologica incredibile che inevitabilmente fa alzare i prezzi di vendita. È diventato sempre più difficile – a tratti impossibile – riuscire a individuare un prodotto che
Scrivi un commento