La passata di pomodoro è senza dubbio uno dei cibi più amati nel nostro paese.
C’è davvero qualcuno che rinuncerebbe a un piatto di pasta al pomodoro? E alla pizza? O al ragù per le lasagne e la pasta al forno? Per non parlare dei mille modi in cui un sugo al pomodoro può essere personalizzato con erbe aromatiche, basilico, peperoncino. Nonostante la passata di pomodoro si possa comprare in qualsiasi supermercato, non regge il confronto con quella che possiamo preparare a casa, utilizzando la nostra varietà di pomodori preferita e magari proveniente direttamente dal nostro orto!
E se vi mettete d’impegno, in estate (quando è effettivamente stagione di pomodori) potete preparare passate per tutto il resto dell’anno, da conservare in dispensa e avere sempre a portata di mano.
Il passapomodoro elettrico serve proprio a realizzare deliziose passate con pomodori freschi, in modo semplice, veloce e senza fatica.
Rispondiamo alle curiosità degli utenti riguardo a questo prezioso alleato in cucina:
Ecco come funziona un passapomodoro elettrico.
Utilizzare un passapomodoro elettrico è, come abbiamo visto, molto facile, alla portata di tutti.
La sua funzione principale è quella di separare la polpa dei pomodori dai semi e dalla buccia: in questo modo, la salsa che si ottiene è bella liscia e vellutata, omogenea e senza residui. Inizialmente i pomodori dovevano prima essere bolliti e poi passati nell’apparecchio, in modo da da agevolare la rimozione della buccia; oggi questo non è più necessario perché si tratta di elettrodomestici piuttosto potenti, che sono in grado di fare tutto il lavoro anche sui pomodori crudi. Ovviamente si possono anche utilizzare pomodori sbollentati, dipende dalla consistenza che si desidera ottenere: con i pomodori crudi la salsa sarà più liquida, con quelli cotti più densa.
Il più grande vantaggio dei migliori passapomodori elettrici risiede nel fatto che lavorano praticamente da soli: non si fa nessuna fatica e il procedimento, come abbiamo visto, è semplice e veloce. Più efficiente e potente, il passapomodoro elettrico si rivela indispensabile per chi vuole realizzare grandi quantità di passata di pomodoro, operazione che sarebbe impensabile da fare manualmente. Gli svantaggi sono invece legati al prezzo (che è ovviamente più alto rispetto ai modelli manuali) e all’ingombro, visto che si tratta di apparecchi non proprio compatti e leggeri.
Il passapomodoro manuale invece richiede un lavoro fisico da parte di chi lo utilizza, che deve ruotare la manovella per far uscire la salsa. Questo può diventare molto faticoso quindi il nostro consiglio è di optare per un modello manuale solo se lo utilizzerete in modo sporadico e per pochi barattoli di passata. D’altro canto, si tratta di apparecchi piuttosto economici e di poco ingombro.
Si tratta di piccoli elettrodomestici che hanno costi molto variabili: i modelli più economici hanno generalmente un prezzo di circa 80-100 euro mentre se optate per un passapomodoro di alto livello, adatto anche per un utilizzo professionale, potreste spendere ben oltre 200 euro. Tutto dipende dall’utilizzo che avete intenzione di farne: noi abbiamo selezionato 3 modelli di passapomodoro elettrico di diversa fascia di prezzo, tutti di buona qualità ed efficienza.
Uno dei modelli di passapomodoro elettrico più economici è sicuramente il RGV Pommi. Facilissimo da utilizzare, ha un potente motore da 400 Watt e garantisce una produzione oraria di ben 150 Kg: questo significa che potete utilizzarlo anche per realizzare grandi quantità di passata e sugo. Progettato appositamente per spremere pomodori, non avrà problemi nemmeno con le bucce più resistenti. Basta inserire i pomodori nell’imbuto e lasciare che il passapomodoro faccia tutto il lavoro, con solo il 4% di scarto di prodotto.
Con il modello Reber 9008 N Spremipomodoro n.3 acquisterete un passapomodoro elettrico di fascia media dall’ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Lavora in modo piuttosto rapido (140 Kg/h) ed è molto versatile: utilizzando i vari accessori è possibile trasformarlo anche in un tritacarne, in un torchio per la pasta o in un taglia verdure. Inoltre, può essere facilmente impiegato per preparare deliziose marmellate a base di frutta fresca. Insomma, è l’elettrodomestico ideale da avere in casa se si amano i cibi genuini a base di frutta e verdura.
Con il modello Tre Spade Big-2P Elegant si sale decisamente di qualità e si acquista un apparecchio che è di livello professionale per le sue prestazioni. Il motore asincrono monofase da 480 Watt di potenza consente infatti di realizzare tantissimi sughi di pomodoro dalla consistenza perfettamente liscia. Inoltre, può essere usato anche per realizzare passate di verdura, conserve e ogni genere di purea di frutta, e con l’accessorio specifico può anche macinare la carne. Il filtro in acciaio inossidabile dura a lungo e resiste alla ruggine e alla corrosione.
Spalmata, mangiata a cucchiaiate per combattere la tristezza, utilizzata per guarnire dolci o gustata intingendo i grissini direttamente dal barattolo: stiamo parlando ovviamente della Nutella, la mitica crema spalmabile che da qualche anno vanta
Quando arriva il freddo, arriva immancabile in bagno la stufetta elettrica! Difficile farne a meno, permette di riscaldare in pochi istanti gli ambienti più piccoli, come il bagno appunto. Farsi il bagno o la
Scrivi un commento