Il taping consiste nell’applicazione di qualsiasi tipo di nastro adesivo elastico sulla pelle per scopi terapeutici o di supporto e include anche la kinesio taping. Questa specifica tecnica fu realizzata dal Dottor Kenzo Kase negli anni ’70 in Giappone e si basa sull’idea che il movimento del nastro possa influenzare il flusso sanguigno, il sistema linfatico e il sistema nervoso per favorire il recupero e il sollievo dal dolore. Si tratta, quindi, di una strategia che rientra tra i tanti rimedi e prodotti salute per la riduzione di dolori muscolari e articolari.
In questo articolo analizzeremo le caratteristiche di questa tecnica, a cosa serve e quando utilizzarla.
Cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti sul taping:
A tutti sarà capitato di vedere calciatori, ballerini e atleti con fasce colorate applicare sulla pelle del corpo, in prossimità di spalle, collo, petto e gambe. Si tratta proprio del taping, ovvero una tecnica non invasiva che coinvolge l’applicazione di strisce di nastro adesivo elastico sulla pelle per fornire supporto muscolare, ridurre il dolore e migliorare alcune funzioni dei tessuti. Il termine generale “taping” include tante tecniche specifiche utilizzate da fisioterapisti e altri professionisti della salute, che comprendono, ad esempio, il Kinesio taping. Questa tecnica sviluppata dal Dottor Kenzo Kase negli anni ’70 in Giappone è utilizzata per dolori muscolari, problemi di circolazione linfatica e altre problematiche tissutali.
Il taping, e nello specifico il kinesio taping, è una tecnica che può essere utilizzata per una vasta gamma di scopi, tra cui:
Anche per il taping esistono modi e tempi specifici di applicazione, ma soprattutto situazioni quotidiane che possono prevedere la sua applicazione al posto di farmaci e prodotti salute antinfiammatori:
Sono disponibili diversi prodotti salute specifici per la tecnica del taping e ognuno presenta le sue caratteristiche specifiche e le sue applicazioni. Si seguito alcune soluzioni consigliate da Trovaprezzi.it.
Pietrasanta Pharma Master-Aid Sport Performance Tape 5cmX5m è una benda adesiva monoelastica, traspirante e resistente, utile per coadiuvare trattamenti di fisioterapia (infiammazioni, mal di schiena, mal di testa e rigidità muscolare), bendaggi decompressivi e compressivi neuromuscolari. Il prodotto è costituito da tessuto di cotone 95% e poliuretano 5%, adesivo a base acrilica spalmato a strisce con andamento a onda. Un prodotto molto apprezzato dai fisioterapisti, in quanto resistente ad acqua e sudore e molto versatile nelle applicazioni sul corpo. La benda adesiva è disponibile in diversi colori.
BSN Medical Leukotape K Cerotto Elastico Taping 5cmX5m è un altro prodotto per kinesio taping che viene largamente apprezzato dai professionisti della fisioterapia per garantire una risoluzione dei problemi muscolari e articolari. Il prodotto è costituito da 100% tessuto di cotone rivestito in acrilico adesivo forte ed è disponibile sia in color pelle che in altri colori sgargianti.
Farmac Zabban Med’s Sport Band Taping Cerotto Sportiv è una benda adesiva che può essere utilizzata per prevenire problematiche e infortuni muscolari, evitando strappi, contratture e altre problematiche legate ad allenamenti e altri sport. Il tessuto è 100% viscosa con elevata resistenza alla trazione e con strato adesivo a base di gomma e ossido di zinco a forte densità.
Nonostante la tecnica del taping possa offrire numerosi benefici, ci sono alcune situazioni in cui potrebbe non essere appropriato utilizzarlo. Di seguito alcuni esempi:
In conclusione, nonostante l’utilizzo sempre più diffuso delle tecniche di taping, le informazioni che indicano un’utilità nel trattamento di dolore, stabilità articolare e propriocezione in bambini ed adulti con dolori all’anca o alla spalla, provengono da case series e piccoli studi pilota, tutti rappresentanti di studi a basso livello di evidenza. Per questo bisogna sempre affidarsi alle conoscenze di esperti della salute e fisioterapisti, che inquadreranno la problematica personale mettendo in campo le migliori strategie terapeutiche.
Fonti bibliografiche:
Il fosforo è un sale minerale indispensabile per il benessere dell’organismo che si trova in tantissimi alimenti. Una carenza di fosforo è rara, si manifesta solo in concomitanza di una malnutrizione per
Inventato a inizi anni Novanta, commercializzato a partire dal 1993 ma ancora quasi del tutto sconosciuto: è il preservativo femminile, il metodo anticoncezionale e di protezione dalle malattie a trasmissione sessuale tutto
Scrivi un commento