Negli ultimi anni, il panorama della mobilità si è molto ampliato e sempre più persone hanno scelto dei mezzi di trasporto alternativi all’auto per muoversi in città. Tra le innovazioni più popolari troviamo il monopattino elettrico, il segway e l’hoverboard: questi dispositivi offrono un’alternativa conveniente, ecologica ed economica ai mezzi di trasporto tradizionali.
Tuttavia, anche se potrebbero sembrare simili, ci sono differenze significative tra questi tre mezzi di trasporto elettrici ed è bene conoscerle prima di fare la propria scelta. Ogni dispositivo infatti ha delle caratteristiche che lo rende più o meno adatto alle diverse situazioni e preferenze personali.
In questo articolo approfondiremo proprio le caratteristiche di tre veicoli che offrono tantissimi vantaggi in termini di semplicità d’uso, ingombro, sostenibilità ed economicità. Scopriamo tutte le differenze e le caratteristiche di monopattini elettrici, hoverboard e segway per scegliere quello giusto per voi!
I motivi per cui i mezzi di trasporto elettrici sono diventati così popolari e diffusi, sono diversi.
Il monopattino elettrico non è altro che un tradizionale monopattino dotato di un motore, che consente di muoversi senza bisogno di spingersi con il piede. Il codice della strada lo definisce come un acceleratore di velocità, è possibile guidarlo anche per i minorenni a patto che siano dotati di patentino e non è obbligatorio indossare il casco di protezione per guidarlo. La zona per i piedi è orientata su una superficie verticale, in modo che i piedi stiano uno dietro all’altro: questo significa che, per guidare un monopattino elettrico, si tiene un orientamento simile a quello che si ha in sella a una bicicletta.
Anche per chi non ha mai guidato un monopattino, quello elettrico è una soluzione molto pratica e non dovreste avere grandi difficoltà ad acquisire dimestichezza. Un monopattino elettrico pesa mediamente intorno ai 30 Kg e può raggiungere velocità di 20-30 km/h; la durata della batteria varia naturalmente in base all’utilizzo che se ne fa e alla velocità media tenuta, ma generalmente si possono raggiungere senza problemi i 40 Km e i tempi per la ricarica si aggirano intorno alle 4-5 ore.
Se siete indecisi su quale brand scegliere, uno dei più quotati ultimamente è Xiaomi per l’ottimo rapporto tra qualità e prezzo accessibile.
Vi consigliamo di scegliere il monopattino elettrico come mezzo di trasporto anche se non avete nessuna esperienza: è sicuramente quello più facile da cui partire. Inoltre, potete utilizzarlo anche per fare percorsi in salita senza grosse difficoltà, quindi sceglietelo se il percorso che fate abitualmente presenta alcuni dislivelli.
Gli hoverboard sono mezzi di trasporto a due ruote, che si muovono grazie a un motore elettrico alimentato da una batteria: guidarli all’inizio potrebbe risultare un po’ difficoltoso perché non hanno manubrio ma si comandano inclinando i piedi in avanti e indietro oppure lateralmente. Sono dotati di una batteria ricaricabile che alimenta il motore e gestisce l’equilibrio. Le ruote sono indipendenti e ciascun piede comanda una ruota: il movimento da fare per muoversi è simile a quello che si tiene sopra uno skateboard e tutto si basa sulla capacità di restare in equilibrio! Dovrete fare un po’ di pratica ma, una volta presa la mano, diventerà anche molto divertente.
Inoltre, dovete considerare che gli hoverboard sono molto avanzati dal punto di vista tecnologico quindi sono dotato di meccanismi giroscopici interni che permettono di stabilizzarsi automaticamente: la guida risulterà dunque piacevole e stabile. Gli hoverboard sono mediamente più economici dei monopattini, più leggeri e meno ingombranti da portarsi dietro; hanno però una velocità più ridotta e un’autonomia minore quindi la decisione su quale scegliere dipende essenzialmente dal modo in cui lo utilizzerete.
Se siete indecisi quale hoverboard scegliere, vi consigli di dare un’occhiata ai modelli di hoverboard Lexgo.
L’hoverboard è una scelta per chi ha già un po’ di dimestichezza e un buon equilibrio perché richiede un po’ di forza per essere manovrato. Inoltre, visto che non hanno un’autonomia particolarmente lunga, meglio sceglierli se non dovete percorrere troppi chilometri al giorno. Il vantaggio è che sono il mezzo di trasporto più economico quindi se non avete un ampio budget potrebbero essere la scelta giusta per voi.
Infine, abbiamo il segway: sicuramente, se abitate in una grande città, avrete visto turisti che si muovono a bordo di questo mezzo. Si tratta di un veicolo a trazione elettrica con due ruote, esteticamente una via di mezzo tra monopattino, scooter elettrico e hoverboard! Formato da una pedana con due ruote parallele, esattamente come un hoverboard, è dotato anche di un manubrio centrale: per la sua particolare forma è anche detto “monopattino biga elettrico” perché ricorda il mezzo di trasporto utilizzato dagli Antichi Romani. Il segway è mezzo perfetto per gli spostamenti in città perché raggiunge una velocità media di 20 km/h e ha un’autonomia che varia dai 30 ai 40 Km a seconda del modello che si sceglie.
Si guida con facilità e sicurezza proprio per la presenza del manubrio: basta muoverlo nella direzione in cui si vuole andare per girare. Inoltre, generalmente è dotato di uno schermo LCD montato proprio sul manubrio, da cui è possibile tenere sotto controllo i parametri di velocità, autonomia residua e livello della batteria. Se ne trovano di ogni fascia di prezzo ma generalmente sono un po’ più cari dei monopattini elettrici.
Il segway è un ottimo mezzo di trasporto per chi deve spostarsi in città, su percorsi in piano e non troppo lunghi. Molto facile da guidare e sicuro anche per chi non ha mai utilizzato dispositivi di questo genere, ha però un grande svantaggio, ovvero il prezzo: il segway ha infatti un costo decisamente maggiore rispetto a monopattini e hoverboard, ma sicuramente è un mezzo molto affidabile e durerà a lungo nel tempo.
Ora che conoscete le caratteristiche dei tre mezzi di trasporto elettrici più popolari del momento, non vi resta che scegliere quello più adatto a voi.
I monopattini elettrici sono un mezzo di trasporto sempre più utilizzato nelle nostre città. Vediamo un gran numero di monopattini per le strade e in molti si chiedono quale sia il modello più adatto alle loro
Sono sempre di più le persone che scelgono di muoversi in città a bordo di un monopattino elettrico. Ecologico, economico e versatile, consente di muoversi in fretta senza problemi di traffico o parcheggio
Scrivi un commento