Nel mare magnum delle cuffie audio, i modelli dedicati ai gamers si sono ritagliati una fetta importante. Le cuffie da gaming sono costruite per mettere gli appassionati di videogiochi nelle condizioni migliori, sia in termini di confort che di divertimento. Costruite per dare al gameplay profondità e immersività, riproducono i suoni con potenza e dettaglio, espandendo il senso di immersività. Sempre dotate di microfono ad archetto su uno dei fianchi, non si fanno mancare uno switch per silenziarlo o il sistema flip to mute che consegue lo stesso risultato spostando l’archetto verso l’alto. Ma i modelli di punta sono spesso arricchiti da sistemi evoluti per la cancellazione attiva del rumore. Se la qualità del suono è fondamentale, lo è altrettanto la comodità. Ecco perché le cuffie da gaming impiegano materiali leggeri per la struttura e imbottiture morbide per i padiglioni. Fortemente caratterizzate a livello estetico, sfoggiano un design che non passa inosservato. A linee spigolose e aggressive, si affiancano forme più morbide e tondeggianti. In generale, però, si prediligono colori accesi nelle tonalità del rosso, del giallo, del verde e del blu. Abbiamo scelto e analizzato le 5 cuffie da gaming più interessanti, navigando sia fra i modelli cablati che quelli wireless. Per approfondire l’argomento in modo più dettagliato, fa sempre fede la nostra guida all’acquisto dedicata alle cuffie da gaming.
Affidiamo l’apertura ad un prodotto solido di un marchio che non ha bisogno di presentazioni. Le Logitech G335 sono cuffie da gioco con cavo pensate per offrire al gamer ciò che cerca. I driver da 40 mm, infatti, restituiscono un suono pulito e potente mentre il microfono unidirezionale ad archetto cattura la voce con precisione. Il design over-ear, inoltre, attutisce i rumori esterni, operando una buona insonorizzazione naturale. Il prezzo si mantiene tra i 40 e i 50 euro.
Optando per le Turtle Beach Stealth 600 Gen 2, la qualità audio si eleva grazie soprattutto a validi driver in neodimio da 50 mm. Molto buone anche le performance del microfono che combina suono cristallino e confort, potendo essere regolato in altezza. A differenza del modello precedente, parliamo di cuffie da gaming wireless, ovvero connesse alla macchina da gioco attraverso radiofrequenze a 2.4 GHz. Alimentate a batteria, mettono in campo un’autonomia di 15 ore. Per portarsele a casa, però, occorrono circa 80 euro.
Corsair è uno dei marchi specializzati in gaming più amati e apprezzati. L’origine di tutto è da ricercare nei prodotti, come ad esempio le Corsair HS80 RGB Wireless. Disponibili anche in variante cablata, sono cuffie over-ear dal design subito riconoscibile. Irregolari nella forma, sono progettate per coccolare il gamer con un feeling unico. Materiali di pregio e preziosi dettagli le rendono uniche. Mentre a farle brillare acusticamente ci pensano ottimi driver da 50 mm e il pieno supporto al Dolby Atmos. Stilose e potenti, costano all’incirca 140 euro.
Saliamo ancora di livello con le Epos H3 Hybrid che, come il nome stesso rivela, sono ibride. Possono, cioè, essere utilizzate sia con cavo che tramite il Bluetooth, collegandosi senza problemi a qualsiasi tipo di computer e console. Curate nel design e ottimamente rifinite, sono piacevoli da indossare anche per molte ore di fila. Oltre alla durata della batteria che raggiunge le 37 ore, a colpire è la componente sonora che, grazie al supporto al surround virtuale 7.1, incrementa molto l’immedesimazione. Il tutto per circa 150 euro.
Concludiamo alla grande con un modello che Sony disegna per tutti i gamer e non solo per i fan di PS5. Le Sony Inzone H9 sono cuffie da gaming di altissimo livello che impiegano tecnologie avanzate per immergere il giocatore nell’azione. Oltre ad eliminare i rumori in modo attivo, con il sistema 360 Spatial Sound danno vita ad un surround coinvolgente e accurato. Confortevoli e ben riuscite a livello di design, si collegano sia col Bluetooth che le radiofrequenze. Davvero solida l’autonomia di 32 ore. Il prezzo ruota attorno ai 250 euro.
Trova le cuffie da gaming giuste per te con la nostra guida all’acquisto:
“Suono immersivo e travolgente: guida all’acquisto delle cuffie da gaming”
Scegliere il regalo giusto non è mai semplice. Ancor meno a San Valentino, occasione in cui si cerca di combinare originalità e romanticismo: in questo caso, puntare sulla tecnologia si rivela spesso una
Nel panorama dei prodotti per l'ascolto di musica e film, Bravia Theatre U è uno dei dispositivi più particolari e interessanti tra quelli lanciati nel 2024. La novità targata Sony è una
Scrivi un commento