Air Liquide Apparecchio per aerosolterapia Nebula è una soluzione adatta a tutta la famiglia, che unisce la potenza del compressore ai due diversi dispositivi in dotazione, utili per l’aerosolterapia delle alte e basse vie aeree. Il marchio Air Liquide presenta un vasto assortimento di dispositivi elettromedicali, come Air Liquide Apparecchio per aerosolterapia BimboNeb e Air Liquide Apparecchio per aerosolterapia Soffio Cube. Entrando nello specifico, Air Liquide Apparecchio per aerosolterapia Nebula garantisce una terapia efficace e veloce per tutta la famiglia, dai soggetti più anziani fino ai bambini più piccoli. L’apparecchio dispone di due distinti dispositivi per tutte le affezioni delle vie aeree. Il primo è Rinowash, la doccia nasale micronizzata per le alte vie respiratorie in grado di nebulizzare particelle della dimensione ottimale per favorire il deposito nella cavità nasale. Viene utilizzato, infatti, in caso di riniti, rinosinusiti, poliposi nasali, adenoiditi e otiti medie. Il secondo dispositivo è Nebula Spacer, ampolla specifica per il trattamento delle infezioni del tratto broncopolmonare dotata di maschera buccale volumetrica, che permette di utilizzare il dispositivo in caso di bronchiolite, bronchite, polmonite e asma. L’ampolla ha una tecnologia doppio Venturi che garantisce una terapia molto più veloce (rispetto alle ampolle tradizionali), mentre la maschera buccale migliora la terapia aumentando la quantità di farmaco a disposizione per l’inalazione e riducendo la dispersione dei principi attivi nell’ambiente. Per i bambini non cooperanti è disponibile anche la maschera naso-bocca. Air Liquide Apparecchio per aerosolterapia Nebula è un dispositivo elettromedicale con massima sicurezza e protezione (IP21), che garantisce una terapia aerosolica rapida ed efficace, sia per le basse che per le alte vie aeree.
Air Liquide Apparecchio per aerosolterapia Nebula in breve:
- Dispositivo elettromedicale per aerosol;
- Per il trattamento di riniti, rinosinusiti, poliposi nasali e otiti medie ma anche bronchiolite, bronchite, polmonite e asma;
- Adatto sia per adulti che per bambini;
- Due dispositivi (Rinowash e Nebula Spacer).
Avvertenze:
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso e conservarle in un luogo sicuro. Non utilizzare l’apparecchio e/o gli accessori in modo non conforme alla destinazione d’uso. L’uso dell’apparecchio da parte di un bambino deve sempre avvenire sotto la sorveglianza di un adulto che sia a conoscenza delle presenti istruzioni. Alcuni componenti, per le loro dimensioni ridotte, potrebbero essere ingeriti causando soffocamento. Il cavo di alimentazione e il tubetto di collegamento, per la loro lunghezza, potrebbero comportare un rischio di strangolamento. Non utilizzare soluzioni di oli essenziali (ad esempio mentolo, eucaliptolo, etc.) in quanto non compatibili con il materiale dell’ampolla. Durante l’uso l’apparecchio deve essere tenuto su una superficie rigida orizzontale. Durante l’uso le griglie di aerazione devono essere mantenute libere. Durante l’uso l’apparecchio deve essere mantenuto lontano da fonti di calore. Non toccare la presa dell’impianto elettrico e le componenti elettriche dell’apparecchio con mani umide o bagnate. Apparecchio protetto contro l’accesso a parti pericolose con un dito e contro la caduta verticale di gocce d’acqua (IP21). Non versare acqua o altri liquidi sull’apparecchio. Non utilizzare l’apparecchio mentre si fa il bagno o la doccia. In caso di caduta accidentale in acqua l’apparecchio può essere estratto solo dopo avere interrotto l’alimentazione elettrica. Dopo tale evento l’apparecchio non può essere utilizzato e richiede una completa revisione. L’aria compressa generata e disponibile al raccordo di uscita dell’aria può costituire un potenziale pericolo; deve essere usata solo per alimentare l’ampolla. L’apparecchio non è adatto ad un uso in presenza di miscela anestetica con aria, ossigeno o protossido di azoto. Le prestazioni dell’apparecchio sono garantite se gli accessori utilizzati sono quelli originali.
Biagio Flavietti è un giovane farmacista nato il 20 giugno 1993 a Napoli. Nella stessa città, dopo una maturità classica, consegue la laurea magistrale in Farmacia nel dicembre 2017 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, con una te...
Leggi tutto