Menu
Altoparlanti per pc

Altoparlanti Per Pc in Diffusori Audio

Le migliori offerte di luglio 2024 con prezzi a partire da 59,99 €

Confronta nella pagina Altoparlanti per PC di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Pratici da collegare, gli altoparlanti per PC danno voce ad un computer senza casse o potenziano il suono di un portatile. Disponibili anche in versione soundbar, si connettono attraverso il jack da 3.5 mm o, in alternativa il Bluetooth. La potenza incide tanto sulla resa sonora. Ma anche il numero di casse e driver può fare la differenza. I migliori altoparlanti per PC fisso, inoltre, sfruttano speaker posteriori aggiuntivi per creare un coinvolgente effetto surround.  
Filtra
246 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Altoparlanti Per Pc

Tech 28 ottobre 2023
Massima resa con il minimo ingombro: le 5 migliori soundbar PC

Ultimi articoli in Diffusori Audio

Tech 26 giugno 2024
Ultimate Ears rinnova la gamma di speaker portatili
Tech 21 maggio 2024
Sonos presenta le cuffie Sonos Ace e l’altoparlante Roam 2

Guide all'acquisto

La domotica a portata di mano: guida ai migliori prodotti per la casa smart
Tra musica, informazioni e domotica: guida all’acquisto dei migliori smart speaker

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Altoparlanti per pc

Quanto costano degli altoparlanti per PC?

Si parte da 10 euro per superare anche la soglia dei 200 euro con i migliori altoparlanti per PC. Molto dipende dalla bontà costruttiva e dalla qualità del suono. A chi cerca un sistema per PC molto versatile, Trovaprezzi.it consiglia il Trust Tytan 2.1. Ottimo per rapporto qualità prezzo, si compone di due speaker stereo e un potente subwoofer.

Quali sono i migliori altoparlanti per PC?

Per riprodurre fra le mura domestiche un suono di pregevole qualità, occorrono speaker potenti ed equilibrati, meglio ancora se in numero sufficiente da realizzare un coinvolgente effetto surround. È questo il caso degli altoparlanti per PC fisso Logitech Z906. Parliamo di un sistema a 5.1 canali composto da due speaker laterali, due posteriori e due centrali. Tenuto insieme dall’unità amplificatore, il sound si avvale del contributo importante di un generoso subwoofer.

Come collegare gli altoparlanti al PC?

Due sono i modi per connettere gli altoparlanti al PC o al portatile. Il più tradizionale si basa sull’impiego di un cavo con jack da 3.5 mm da inserire nell’ingresso per le cuffie. In alternativa, alcuni modelli sfruttano il Bluetooth per realizzare una connessione senza fili. Per i prodotti privi di alimentatore, infine, sarà un cavo USB da collegare al computer a fornire l’energia necessaria.

Meglio gli altoparlanti per PC o una soundbar?

Posto che entrambe le soluzioni si mostrano efficaci, gli altoparlanti per PC assicurano una maggiore spazialità al suono, potendo essere collocati anche a notevole distanza l’uno dall’altro. Le soundbar, del resto, si mostrano più pratiche da spostare. La Trust Arys, ad esempio, è una soundbar da PC compatta che si infila senza troppe difficoltà in uno zaino.

Altoparlanti per PC: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

La semplicità al servizio del suono

Gli altoparlanti per PC sono la soluzione più semplice per amplificare il suono di un computer fisso o migliorare l’audio di un portatile. Ai classici sistemi a due diffusori, come il Logitech Z207, si affiancano le soundbar a due canali, fra cui la stilosa Trust GXT 619 Thorne. I sistemi con due casse, inoltre, possono avvalersi di un subwoofer e, in certi casi, integrare altoparlanti posteriori per dare vita ad un effetto surround 5.1. Il collegamento con il computer è affidato, nella maggior parte dei casi, ad un jack da 3.5 mm ma non mancano altoparlanti per PC che sfruttano il Bluetooth per instaurare una connessione senza fili. L’alimentazione, invece, è fornita alle casse da un cavo USB da inserire in una delle porte del computer. Ma gli altoparlanti per PC fisso più potenti richiedono un surplus energetico che impone l’utilizzo di un alimentatore esterno. Dimensioni e prestazioni vanno sempre di pari passi. In tal senso, i sistemi più compatti mostrano qualche limite in quanto a volume e resa acustica, mettendo in campo dai 3 ai 10 W. In compenso, però, eccellono per trasportabilità. I modelli per postazione fissa, invece, sono più grandi e pesanti ma regalano un suono migliore, avvalendosi in certi casi anche di oltre 100 W. Discorso analogo per il diametro dei driver, elemento che esercita una ricaduta diretta sul sound. Si parte con altoparlanti provvisti di coni da 20 mm per arrivare anche a oltrepassare i 100 mm in presenza degli impianti più potenti. Parlando di controlli, l’essenzialità la fa da padrona. Tasto di accensione e manopola per il volume non mancano mai. E ad essi si possono aggiungere, in certi casi, comandi mirati a regolare alti, medi e bassi in modo indipendente.

Il sound a misura di portafoglio

Possono bastare pochi euro per una coppia di altoparlanti economici ma si superano anche i 200 euro al cospetto dei modelli migliori. Potenza e bontà del suono, come è naturale che sia, incidono tanto sul prezzo all’acquisto. E lo stesso vale per il numero di speaker presenti e le dimensioni dei driver. Rispetto ai classici altoparlanti per PC con cavo, inoltre, le soluzioni Bluetooth si fanno sentire di più sul portafoglio. Telecomando, luci LED RGB e ingressi audio multipli: ecco altre caratteristiche destinate a far lievitare il budget necessario. A livello estetico, la funzionalità prevale sulla creatività. Non mancano, però, modelli di fascia alta costruiti con materiali di pregio, legno in primis. E soluzioni di design un po’ più ardite tipiche dei prodotti dedicati al gaming. Apriamo la nostra selezione con una coppia di altoparlanti per PC tanto minimal quanto economici. Venduti intorno ai 20 euro, i Trust Arys mettono in gioco una sorprendente potenza di 14 Watt e notevoli driver da 60 mm. Comodi da trasportare e usare in mobilità, puntano più sul volume che sulla qualità del suono. E sono alimentati attraverso un cavo USB. Decisamente superiore si mostra il sistema Logitech Z313 che si compone di due speaker stereo e un subwoofer. Facile da gestire tramite l’unità di controllo del volume con ingresso per le cuffie annesso, si avvale di 25 Watt per regalare un sound di tutto rispetto. Solo 500 gr pesano le due casse principali mentre il sub, con i suoi 2.3 Kg, è uno dei più leggeri della categoria. Il prezzo si aggira intorno ai 40 euro. Per chi vuole fare il vero salto di qualità, infine, Trovaprezzi.it consiglia gli altoparlanti per PC fisso Edifier R1280DB. Monitor da scaffale di ottima fattura, si collegano al computer tramite il Bluetooth, eliminando l’incombenza dei cavi. Provvisti di due driver per cassa, assicurano un suono pregevole e potente. E non si fanno mancare il telecomando. Il tutto per circa 130 euro.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su