Menu
Articoli veterinari per cavalli

Articoli Veterinari Per Cavalli in Articoli per Veterinaria

Le migliori offerte di luglio 2024 con prezzi a partire da 22,90 €

Confronta nella pagina Articoli veterinari per cavalli di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Nelle stagioni più calde i cavalli trascorrono più tempo all’aria aperta, andando incontro ad alcune problematiche come le punture di insetti. Per difenderli, si possono usare delle trappole, dei prodotti repellenti e delle maschere antimosche, che assicurano una protezione totale della testa dell’animale. Anche le zecche e le pulci possono essere pericolose per i cavalli. Gli antiparassitari, disponibili in diversi formati, aiutano a prevenire le numerose problematiche dermatologiche derivanti dalle loro punture. Nel caso di cavalli sottoposti a stress si possono usare degli integratori, dei mangimi complementari o aminoacidi e proteine nel caso di cavalli agonisti.

 
Filtra
3.609 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Ultimi articoli in Articoli per Veterinaria

Beauty e Salute 17 aprile 2024
I 5 migliori prodotti antiparassitari per cani e gatti
Beauty e Salute 03 marzo 2024
I 5 migliori integratori per sostenere il benessere del nostro gatto

Guide all'acquisto

Antiparassitari per cani e gatti: guida all’acquisto dei migliori prodotti
Benessere felino: guida all’acquisto dei migliori rimedi e prodotti salute

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Articoli veterinari per cavalli

Quando si può usare la maschera antimosche per cavalli?

La maschera antimosche per cavalli può essere usata in qualsiasi occasione, mentre si porta il cavallo a passeggio a mano, quando sta nel paddock e anche quando qualcuno ci monta sopra, applicandola sopra la testiera.

Come funzionano le siringhe di integratori alimentari per cavalli?

Gli integratori alimentari per equini forniscono energia immediata per la contrazione muscolare durante l’allenamento o un evento agonistico. Vanno somministrati 60-30 minuti prima e garantiscono la massima concentrazione di aminoacidi ramificati per prestazioni ottimali.

Come si usano gli insetticidi per cavalli?

Si spruzza il prodotto su tutto il corpo, evitando sempre le seguenti aree: occhi, narici, bocca, mucose, cute lesa (per es. ferite o scottature solari). Per le zone sensibili come il muso si consigliano i gel. Al primo utilizzo, è consigliabile testare il prodotto su una piccola area e attendere 24 ore per poter escludere reazioni allergiche e intolleranze.

Articoli veterinari per cavalli: tutto quello che c’è da sapere

Mantenere gli equini in ottima forma

Primavera ed estate sono le stagioni in cui i cavalli possono trascorrere più tempo fuori dal box. Ci sono però dei nemici fastidiosi che possono disturbare gli equini e che spesso determinano pericolose irritazioni cutanee e allergie: gli insetti. Per questo diventa importante utilizzare delle trappole o dei prodotti repellenti. A seconda delle esigenze e della sensibilità dei cavalli, esistono prodotti più delicati, a base di piante come il geranio e la citronella, o a base di piretroidi per un attacco più deciso e sono disponibili, a seconda delle necessità, in liquido, spray, gel e roll-on. In alternativa esistono delle maschere antimosche per cavalli, che proteggono il corpo dell’animale dall’attacco degli insetti. Esistono in diversi tessuti e tipologie, alcuni adatti per il paddock e/o per il lavoro, che proteggono orecchie, occhi e, a seconda dei modelli, anche il naso o la testa se dotati di cappuccio, assicurando una protezione completa contro le mosche. Anche le zecche e le pulci sono nemici dei cavalli e possono ledere il loro bel manto. Una puntura non curata può diventare letale, ecco perché alla base della cura di un cavallo ci sono gli antiparassitari, che aiutano a prevenire le numerose problematiche dermatologiche. Anche questi sono disponibili in diversi formati, dalle lozioni agli spray, alle pipette, al gel e funzionano come una barriera. Alcuni sono soluzioni naturali, composti da estratti organici derivanti dalle piante, altri chimici, efficaci grazie al principio attivo che contengono e hanno il vantaggio non solo di tenere lontano gli ectoparassiti dal cavallo ma di neutralizzarli anche se sono già presenti nel suo corpo. Anche lo stress conseguente a periodi di lavoro intenso può colpire i cavalli, limitandone le prestazioni atletiche. In questi casi si può favorire la detossinazione dei tessuti muscolari con integratori o con siringhe di mangimi complementari, che completano la loro dieta in maniera naturale e aiutano il buon funzionamento dell’organismo. Per i cavalli agonisti che hanno bisogno di accrescere la massa muscolare, è ottimale integrare con aminoacidi ad alto valore biologico e proteine digeribili che favoriscono una sana e robusta struttura. 

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su