Menu
Trolley

Trolley in Valigie e Trolley

Le migliori offerte di luglio 2024 con prezzi a partire da 322,58 €

Confronta nella pagina Trolley di Trovaprezzi.it le migliori offerte sul mercato. Quando si tratta di rendere gli spostamenti più comodi, agevoli e senza problemi, nulla è meglio della versatilità di un trolley da viaggio, una valigia in grado di offrire il mix perfetto tra funzionalità, durata e stile. Un trolley come bagaglio a mano permette di scivolare senza sforzo attraverso la folla di treni, aeroporti e città, mentre un trolley grande consente di trasportare al sicuro tutti i propri effetti personali.

 
Filtra
15.083 offerte
Includi spese spedizione Includi sped.
Vista
Vedi più offerte

Prodotti rilevanti

Vedi tutti

Approfondimenti su Trolley

Lifestyle 09 giugno 2024
I migliori trolley come bagaglio a mano: cosa c’è da sapere su misure e modelli
Sport 20 agosto 2023
The North Face: la storia dietro il brand

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Domande frequenti su Trolley

Quanto costa un trolley?

Il costo di partenza di un trolley si aggira intorno a 22 euro, quello massimo è di circa 1.450 euro. Le caratteristiche che influenzano quest’ampia differenza di prezzo sono dimensioni, robustezza, design, maneggevolezza e reputazione del marchio.

Qual è il miglior trolley?

Il trolley K-Way K-air è disponibile nelle versioni trolley medio, trolley da cabina piccolo e grande. Si tratta di un bagaglio da viaggio in polipropilene che lo rende rigido e robusto. Dotato di 4 ruote che offrono la massima libertà di movimento, comprende 2 tasche interne con zip e lucchetto TSA.

Quali sono i modelli di trolley?

I trolley si differenziano tra loro prevalentemente per dimensioni e materiali. Dal trolley piccolo adatto come bagaglio a mano a quello grande per lunghi viaggi, la scelta dipende dalle esigenze personali. Dal punto di vista della robustezza, un trolley rigido è più resistente ma privo di scomparti esterni.

Quando un trolley è considerato bagaglio a mano?

Un trolley 55x40x20 viene considerato bagaglio a mano ed è quindi accettato a bordo degli aerei. Oltre tali dimensioni dev’essere imbarcato in stiva. È sempre consigliato verificare le disposizioni di ciascuna compagnia aerea.

Trolley: tutto quello che c’è da sapere dalle caratteristiche ai prezzi

La valigia perfetta per comodità e design

Il trolley è un bagaglio progettato per soddisfare le esigenze dei viaggiatori moderni. Il vantaggio principale è la sua praticità: grazie alle ruote scorrevoli e al manico estendibile non è necessario trascinarlo come le vecchie e pesanti valigie di una volta, rendendo molto più semplice districarsi tra gli stretti corridoi di un aereo o gli affollati marciapiedi di una metropoli. La comodità è solo un aspetto dell'equazione, il trolley eccelle anche in termini di spazio e organizzazione: dotato di molteplici scomparti, tasche e divisori, permette di riporre in modo ordinato tutti gli elementi essenziali di un viaggio, dai vestiti agli accessori. Per rispondere a ogni necessità, il mercato odierno propone diverse soluzioni realizzate da marchi di prestigio, come ad esempio i trolley Carpisa. Il fattore primario è la dimensione, ormai fondamentale soprattutto quando si viaggia in aereo. In generale un trolley piccolo va bene per brevi fughe nel weekend o per trasferte di lavoro, mentre un trolley grande è ideale per godersi un viaggio intorno al mondo. Chi cerca un bagaglio a mano da portare con sé in volo deve optare per un trolley 55x40x20 come Roncato Trolley Light Cabina, accettato dalle compagnie aeree. Dal materiale di costruzione dipende non solo la robustezza del trolley, ma anche la sua rigidità. È sempre preferibile ricercare soluzioni resistenti come il policarbonato o il poliestere, in grado di assicurare una maggiore durata, ma bisogna ricordare che un trolley rigido è privo di tasche esterne. In merito al comfort, le caratteristiche principali da considerare sono gli scomparti multipli, ottimi per organizzare al meglio i propri oggetti, e le ruote piroettanti, che girando a 360° offrono una maggiore comodità.

Bagaglio a mano economico o valigia grande per lunghi viaggi

Comprare un trolley richiede un esborso che parte da circa 22 euro per arrivare a sfiorare 1.450 euro. Balza subito all’occhio la grande forbice economica, dovuta a diversi fattori quali la dimensione della valigia, la sua robustezza, il design e infine la maneggevolezza complessiva che ne risulta. Da considerare anche la reputazione del brand e l'eventuale assistenza post-vendita che viene fornita per vivere un'esperienza di acquisto priva di alcun problema. Nella fascia più bassa, a poco meno di 80 euro è possibile acquistare il trolley Eastpak Tranverz nella misura XXS, disponibile anche in versione S, M ed L. Caratterizzato dall’originale colorazione Brize Filter Navy, è realizzato in tessuto sintetico e dotato di fondo rigido e lucchetto TSA; le 2 ruote scorrevoli e il manico telescopico garantiscono spostamenti comodi e veloci. Alla fascia intermedia appartiene il trolley Roncato Stellar, in vendita a circa 160 euro nella versione bagaglio a mano. Disponibile anche nelle misure media, grande e nel set di 3 pezzi, questa valigia in policarbonato/abs è in grado di offrire un’eccellente resistenza agli urti e alle intemperie, nonché una capienza maggiore grazie al sistema espandibile; ottima anche la chiusura con tripla combinazione e funzione TSA. Nella fascia top di gamma Trovaprezzi.it consiglia il trolley Samsonite C-Lite, acquistabile spendendo 450 euro circa nel modello da 69 cm. Si tratta di un bagaglio da stiva in polipropilene intrecciato disponibile anche nelle seguenti dimensioni: 75 cm, 81 cm e 86 cm. Suoi punti di forza sono le 4 ruote silenziose, il divisorio nel comparto superiore, le cinghie ferma-abiti nel comparto inferiore, la chiusura con combinazione con funzione TSA, la porta USB integrata con tasca dedicata al powerbank.

Questo negozio partecipa al Trusted Program. Più informazioni

Questo negozio raccoglie recensioni certificate con Feedaty. Più informazioni

Le stelline rappresentano il punteggio medio delle recensioni degli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Le stelline non sono presenti perché questo negozio ha raccolto meno di 10 recensioni negli ultimi 12 mesi. Il numero tra parentesi indica il numero totale delle recensioni raccolte.

Torna su