Menu

Trattamento Aria Bimar

I modelli più popolari ai migliori prezzi a partire da 23,71 €

Tecnologie innovative, design elegante e consumi ridotti: è ciò che caratterizza i dispositivi per il trattamento dell’aria di Bimar, il marchio che da anni si impegna per portare negli ambienti comfort e sicurezza.

Bimar VC78
da 29,99 €
vedi
Bimar VT333

Ventilatore da tavolo 3 velocità Modello a 5 pale

Leggi tutto
da 25,49 €
vedi
Bimar VP43T

Ventilatore a piantana 5 pale Modalità Sleep, Naturale o Normale 3 velocità

Leggi tutto
da 29,99 €
vedi
Bimar VM45

Ventilatore a parete 5 pale 3 velocità

Leggi tutto
da 29,49 €
vedi
Bimar VP433
da 31,99 €
vedi
Bimar VC95
da 49,99 €
vedi
Bimar VR35

Raffrescatore 3 in 1 Oscillazione automatica 3 funzioni: normale, sleep e natural 7 litri di serbatoio

Leggi tutto
da 73,49 €
vedi
Bimar VC119

Piccolo, elegante e pratico da usare, Bimar VC119 è un ventilatore senza pale a forma di colonna pensato per rinfrescare l’aria in casa o in ufficio, diffondendo una sensazione di benessere e di freschezza durante l’estate. A differenza dei tradizionali ventilatori come Bimar VP422S, questo è sprovvisto di pale ed è realizzato per essere posizionato ovunque senza ingombri. Le sue dimensioni ridotte, con misure pari a 320x1205x320 mm, e la sua forma slanciata a torretta, infatti, lo rendono un modello perfetto per occupare il minor spazio possibile all’interno degli ambienti. In più, l’elettrodomestico può contare di una solida base che elimina il pericolo di ribaltamenti garantendo una ventilazione ideale in totale sicurezza. Grazie alle tre velocità selezionabili, minima, media e massima, inoltre, il ventilatore consente di scegliere l’intensità del flusso per personalizzare al meglio la temperatura desiderata. Dall’apposita manopola, poi, si può selezionare anche l’oscillazione del flusso verso destra e verso sinistra per indirizzare al meglio l’aria ed ottenere un benessere mirato. Per la gestione del ventilatore, accanto al pratico ed intuitivo controllo elettronico, è disponibile anche un telecomando che aiuterà a regolare le impostazioni preferite a distanza, dal proprio letto o dal divano. Guardando sul display, è possibile controllare in ogni momento la temperatura impostata così da avere tutti i dati sotto controllo. Completano la lista delle funzioni, il timer 1-12 ore, ideale per programmare l’emissione d’aria fresca e aumentare l’efficienza del ventilatore, e lo ionizzatore integrato, una tecnologia all’avanguardia che provvede a disperdere ioni negativi per un flusso di aria fresca e ossigenata.Bimar VC119 in pillole:Ventilatore senza pale a colonna per rinfrescare gli ambientiDimensioni ridotte per il minor ingombroFino a tre velocità selezionabili per un benessere personalizzatoOscillazione regolabile verso destra e verso sinistra per indirizzare al meglio il flussoControllo elettronico con display e telecomando per una gestione comoda ed intuitivaTimer per programmare la climatizzazioneTecnologia ionizzatore integrato per un flusso d’aria fresca e ossigenata

Leggi tutto
da 80,45 €
vedi
Bimar PA100
da 159,90 €
vedi
Bimar VT355
da 30,99 €
vedi
Bimar VC76
da 34,90 €
vedi
Bimar VTM 30
da 39,90 €
vedi
Bimar VS58
da 62,90 €
vedi
Bimar VR32
da 134,90 €
vedi
Bimar VLS1520
da 224,89 €
vedi
Bimar VT315
da 23,71 €
vedi
Bimar VBOX39T
da 25,87 €
vedi
Bimar VT415
da 27,65 €
vedi
Bimar VT433
da 29,99 €
vedi
Vedi altri prodotti

Non hai trovato quello che cerchi oppure vuoi segnalarci un problema?

Trattamento aria Bimar: innovazione e sicurezza sempre al top

Attenta all’innovazione tecnologica e all’estetica dei suoi prodotti, Bimar è un’azienda nata a Sirmione che dal 1974 opera nel mercato dei piccoli elettrodomestici e apparecchi elettronici per la ventilazione e il riscaldamento. A rappresentare il marchio è una farfalla, simbolo di un’innata vocazione per la progettazione di soluzioni per la vita all’aria aperta. Dopo il successo di alcuni prodotti come fornelli, cucine a gas e stufe, l’azienda inizia ad allargare e a diversificare l’offerta conquistando anche il mercato del trattamento dell’aria e della ventilazione. Fanno parte di questa categoria numerosi dispositivi in grado di migliorare la qualità dell’aria come ventilatori, raffrescatori, umidificatori, deumidificatori, purificatori, diffusori di aromi e zanzariere. L’ampio ventaglio di soluzioni offerte per la ventilazione permette di rispondere a tutte le esigenze di comfort e di spazio. Ai tradizionali ventilatori a piantana Bimar si aggiungono alternative sempre più innovative come il ventilatore a colonna senza pale Bimar VC119 con funzione di ionizzazione integrata che permette di diffondere un flusso d’aria fresca e ossigenata. Praticità e comfort, invece, sono gli elementi distintivi dei ventilatori da tavolo Bimar progettati per essere posizionati su piccole superfici come tavoli da lavoro, senza occupare spazio. Per respirare aria pulita, invece, il brand italiano propone una vasta gamma di purificatori dotati di particolari filtri che rimuovono impurità di ogni genere come le particelle di polvere, polline, fumo e altre sostanze inquinanti presenti nell’aria. Grazie agli umidificatori e deumidificatori Bimar, invece, l’azienda permette di ottenere il giusto livello di umidità dell’aria in qualunque periodo dell’anno. Durante il periodo invernale, ad esempio, gli umidificatori Bimar aiutano ad aumentare il livello di umidità riducendo la secchezza dell’aria causata dal riscaldamento. Il loro funzionamento, inoltre, si basa sull’efficace tecnologia ad ultrasuoni che attraverso piccole vibrazioni nebulizza l’acqua contenuta nel serbatoio senza riscaldarla. Di questa categoria fanno parte sia modelli più semplici ed essenziali come Bimar UM5 che quelli più evoluti come Bimar UM4.BI che alla purificazione aggiunge anche le funzioni ozone e aromatica. Pur se con un funzionamento totalmente opposto a quello degli umidificatori, anche i deumidificatori portatili Bimar sono un supporto indispensabile per migliorare la qualità della vita specialmente d’estate riducendo l’eccessiva umidità. Questi sono disponibili in diversi litraggi per adattarsi ad ogni ambiente. E per rispondere alle esigenze del vivere contemporaneo, Bimar lancia IoT, la linea dedicata alla tecnologia smart nella quale è possibile trovare dispositivi tecnologici in grado di interagire con l’ambiente circostante e monitorare i consumi energetici. Appartengono a questa linea prodotti come il purificatore Bimar PA98, il termoventilatore a colonna Bimar HP125 e il diffusore di aromi Bimar DA21. Ognuno di questi modelli può essere comandato da remoto sia tramite l'App disponibile per iOS e Android, sia con gli assistenti vocali come Google Home e Amazon Alexa. Con uno sguardo rivolto al futuro, Bimar ha reso l’intera produzione sempre più tecnologica e attenta all’ambiente, ma non solo. L’azienda, infatti, punta anche ad alti standard di qualità e sicurezza ed è per questo che tutti i suoi prodotti sono esaminati da un ente accreditato che effettua controlli sulla loro sicurezza elettrica, compatibilità elettromagnetica e grado di protezione all’acqua. In qualità di official sponsor della 1.000 Miglia Green 2019, inoltre, Bimar si è cimentato in una nuova sfida entrando nel mondo della mobilità sostenibile. Nasce così una nuova linea di monopattini elettrici, tra cui il Monopattino elettrico “1.000 Miglia Green” Limited Edition, che promette di essere uno dei protagonisti del momento.

Le ultime news su Trattamento Aria

Ventilatore da soffitto: scegliamo il migliore per un’estate fresca e a bassi consumi
Lifestyle 26 maggio 2024
Ventilatore da soffitto: scegliamo il migliore per un’estate fresca e a bassi consumi
Come purificare l’aria di casa? Strumenti, apparecchi e buone abitudini
Lifestyle 12 aprile 2024
Come purificare l’aria di casa? Strumenti, apparecchi e buone abitudini
Quali sono le migliori marche di elettrodomestici?
Lifestyle 11 aprile 2024
Quali sono le migliori marche di elettrodomestici?

Domande frequenti su Trattamento Aria Bimar

Quanti ventilatori Bimar esistono?

In base alle proprie esigenze di comfort e di spazio è possibile scegliere tra diverse soluzioni per la ventilazione degli ambienti. In particolare, i ventilatori Bimar si distinguono in: ventilatori a piantana, da posizionare sul pavimento, ventilatori a muro, installabili sulla parete, e ventilatori da tavolo, generalmente molto compatti e perfetti per essere poggiati su piccole superfici come tavoli da lavoro. Un'innovazione straordinaria, invece, riguarda i ventilatori a colonna senza pale, anche questi poco ingombranti e facili da usare.

I purificatori d’aria Bimar sono gestibili da remoto?

La gamma dei purificatori Bimar racchiude sia modelli semplici ed essenziali, controllabili dal pannello di comandi o dal telecomando in dotazione, che modelli più avanzati con wi-fi integrato. In particolare, all’interno della nuova linea smart IoT di Bimar ci sono diversi modelli di purificatori, come Bimar PA98, che possono interagire con l’ambiente circostante e monitorare i consumi energetici. Questi prodotti possono essere gestiti da remoto sia tramite l’app disponibile per iOS e Android, sia con gli assistenti vocali come Google Home e Amazon Alexa.

Qual è il deumidificatore Bimar con maggiore capacità?

I deumidificatori Bimar sono ottime soluzioni in grado di ridurre il tasso di umidità presente nell’aria e di rendere l’ambiente ancora più sano e sicuro. La gamma include modelli che si differenziano tra loro specialmente per il diverso litraggio: dai dispositivi meno capienti con una capacità di 10 litri/24h a quelli più capienti come Bimar DEU 322 da 20 litri/24 ore.

Quale purificatore d’aria Bimar scegliere per ambienti piccoli?

I purificatori d’aria Bimar progettati per gli ambienti più piccoli sono i modelli Bimar PA98 e Bimar PA95, due dispositivi in grado di purificare l’aria in superfici fino a 20 m2.

Hai bisogno di un aiuto? Leggi le nostre guide all'acquisto

Molto più che aria fresca: guida ai migliori ventilatori del momento
Molto più che aria fresca: guida ai migliori ventilatori del momento
Ambienti sani e puliti: guida ai migliori purificatori d’aria
Ambienti sani e puliti: guida ai migliori purificatori d’aria
Torna su