I migliori smartphone sotto 100 euro

Budget limitato ed esigenze basilari? Ecco la selezione di Trovaprezzi.it per i migliori smartphone economici al di sotto di 100 euro.
Di Lucia Massaro Aggiornato il 19 Ottobre 2021
smartphone_max100euro

Il mercato smartphone è ormai pieno di proposte per tutte le tasche. Il prezzo medio dei dispositivi tende ad alzarsi anno dopo anno e diventa sempre più difficile riuscire a individuare il prodotto giusto con un budget limitato. Per questo motivo, in questo articolo vi guideremo nella scelta del miglior smartphone che potete acquistare al di sotto dei 100 euro.

La lista comprende prodotti basilari senza grandi pretese adatti per i figli o nipoti che stanno per ricevere il loro primo smartphone, per nonni e genitori che vogliono semplicemente mantenere il contatto con i propri parenti ma anche per coloro che desiderano un secondo smartphone che svolga le attività più semplici. Non aspettatevi dunque la qualità del display di un Galaxy S21 Ultra, le prestazioni fotografiche di un iPhone 13 o la qualità costruttiva del nuovo Mi 11 di Xiaomi.

Se siete alla ricerca di smartphone più performanti, vi consigliamo di consultare la nostra guida sui migliori smartphone tra 150 e 300 euro.

Nota: i prezzi indicati non includono le spese di spedizione.

Redmi 9AT

Redmi 9AT prende il posto del Redmi 9C come la migliore proposta sotto i 100 euro di Xiaomi. Lo smartphone mette a disposizione l’essenziale, senza pompare inutilmente la scheda tecnica: l’esperienza d’uso è più che soddisfacente per chi vuole uno smartphone basilare. Ci sono 2 GB di RAM e 32 GB di memoria interna espandibile tramite Micro-SD e l’autonomia è prolungata in quanto integra una batteria da 5.000 mAh. Inoltre, redmi 9AT mette a disposizione anche un ampio display da 6,53 pollici con notch a goccia per la fotocamera anteriore che rende facile la visualizzazione di qualsiasi contenuto. In altre parole, non è piccolo. La fotocamera posteriore è solo una da 13 MP.

Redmi 9AT

Redmi 9AT

Alcatel 1S 2021

Alcatel è uno dei marchi che si dedica soprattutto alla fascia bassa del mercato. Al di sotto dei 100 euro, troviamo Alcatel 1S 2021 che migliora gli aspetti chiave rispetto al predecessore; abbiamo, infatti, un display più grande (6,52 pollici) e un software aggiornato (Android 11). Aumenta però il peso (190 grammi), che resta comunque gestibile. Le fotocamere sono ben tre con il sensore principale da 13 MP mentre frontalmente, è presente una fotocamera da 5 Megapixel all’interno di un notch a goccia. Il processore è un MediaTek Helio P22 che assicura prestazioni simili alla proposta di Xiaomi. È disponibile nella sola configurazione con 3 GB di RAM e 32 Gigabyte di memoria interna.

Alcatel 1S 2021

Alcatel 1S 2021

Wiko View4 Lite

Come tutti gli smartphone targati Wiko, il grande punto di forza di Wiko View4 Lite è la grande autonomia: la batteria da 4.000 mAh permette di coprire anche tre giorni di utilizzo. È particolarmente indicato per un pubblico più anziano grazie alla presenza della Simple Mode, che rende più fruibile e semplice l’interfaccia mostrando immediatamente le funzioni basilari (chiamate, messaggi, ecc.). È pensato per svolgere le attività più semplici. Il display è anche abbastanza ampio (6,52 pollici) e la memoria interna può essere da 32 Gigabyte o da 64 Gigabyte. Il consiglio è di acquistare quest’ultima soprattutto se dovrete conservare molti file (pensate alle tante immagini inviate e ricevute su WhatsApp).

Wiko View 4 Lite

Wiko View 4 Lite

Realme C21

Realme è il brand cinese che sta crescendo a una velocità incredibile, è infatti al sesto posto nella classifica mondiale dei produttori. Le sue proposte si caratterizzano sempre per l’ottimo rapporto qualità/prezzo e non poteva mancare anche una proposta entry-level. Realme C21 è uno smartphone che punta tutto sull’autonomia. La trama geometrica sulla back cover lo rende adatto anche a un pubblico giovane che potrà scattare selfie con la fotocamera da 5 Megapixel. Sul retro, tre fotocamere (principale da 13 MP). Ampio il display (6,5 pollici). È disponibile in due versioni: 3/32 GB o 4/64 GB; il consiglio è di acquistare la versione con più memoria per avere prestazioni migliori e più spazio di archiviazione a disposizione.

Realme C21

Realme C21

Nokia 2720 Flip

Nokia 2720 Flip è un feature phone, un dispositivo che mantiene le forme dei cellulari delle prime generazioni aggiungendo qualche funzionalità smart. È possibile, per esempio, installare WhatsApp per poter comunicare con amici e parenti. Il sistema operativo è KaiOS, tipico di questa tipologia di dispositivi. Nokia ha a catalogo diversi prodotti appartenenti alla stessa categoria. Nello specifico, Nokia 2720 Flip è caratterizzato da una chiusura a conchiglia (con schermo interno ed esterno) e tastiera fisica. La memoria interna è di appena 4 GB con possibilità di espanderla fino a 32 GB. È comunque presente una fotocamera da 2 Megapixel con flash LED. Non manca il jack audio da 3,5 mm.
Nokia 2720 Flip è un feature phone destinato a un pubblico che desidera un dispositivo dall’aspetto vintage con qualche funzionalità smart basilare.

Nokia 2720 Flip

Nokia 2720 Flip

Blackview BV5500 Plus

Blackview BV5500 Plus è uno smartphone diverso dagli altri, fa parte infatti della categoria rugged, ossia di quei device particolarmente resistenti ideali per essere utilizzati in ambienti di lavoro ostili o durante sport estremi. Gode infatti della certificazione IP68 e di un corpo in gomma che lo protegge da urti e cadute fino a 1,5 metri. Per il resto, la scheda tecnica di questo smartphone Blackview è delle più basilari: 3 GB di RAM, 32 GB di memoria interna espandibile, display IPS LCD da 5,5 pollici con risoluzione HD+, doppia fotocamera posteriore da 8 MP e 0,3 MP e fotocamera frontale da 5 MP. La batteria è da 4.400 mAh.
BV5500 Plus è il tra i migliori smartphone rugged super-economici. È perfetto per chi fa sport estremi e per chi lavora in ambienti di lavoro particolari dove lo smartphone classico potrebbe facilmente danneggiarsi.

Blackview BV5500

Blackview BV5500

Pubblicato il 19 Ottobre 2021
Lucia Massaro
Lucia Massaro

Classe 1990, formazione umanistica, laureata in Traduzione Specialistica e una passione nascosta per la tecnologia. Sono la prova lampante che nella vita ognuno è l’artefice del proprio destino. Ho iniziato a giocare con il primo computer quando avevo appena imparato a leggere. Man mano abbandonavo la pesante enciclopedia cartacea per passare a Encarta, la più famosa enciclopedia multimediale prodotta da...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Commenti

Bottone vittorio
26 Novembre 2021, 6:20

Mi serve un cellulare

Rispondi
Valentina di Trovaprezzi
29 Novembre 2021, 7:47

Buongiorno Vittorio,
grazie per averci contattato. Trovaprezzi.it è un comparatore di prezzi online, non vendiamo nulla direttamente, compariamo le offerte dei negozi presenti sul nostro network per permettere agli utenti di risparmiare. Per avere una panoramica di tutti i cellulari venduti dai negozi aderenti al nostro network segua questo link.
Buona giornata!

Rispondi

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su