YouTube Premium si rinnova dando spazio all’AI

Gli abbonati alla nota piattaforma video avranno accesso ad una serie di nuove funzioni che migliorano l’esperienza con i contenuti.
Di Gaetano Mero 28 Giugno 2024

Tante nuove funzioni attendono gli abbonati ai servizi premium di YouTube. Attraverso una nota dal proprio blog ufficiale, la piattaforma ha annunciato tutte le novità in arrivo che hanno l’obiettivo di migliorare l’esperienza e avere maggiore controllo sui contenuti da dispositivi mobili Android e iOS.

Si parte con la funzione “salta” attivabile con un doppio clic sullo schermo su dispositivi mobili. Da oggi sarà presente anche un pulsante “Salta avanti” che evidenzierà i momenti salienti del filmato consentendo così di andare nel punto desiderato con maggiore semplicità. Tale funzionalità si serve dell’Intelligenza Artificiale combinata con i dati degli utenti per individuare i momenti più interessanti all’interno di un video. Salta avanti sarà disponibile inizialmente solo per gli utenti Android ma arriverà presto anche su iOS.

YouTube Video

Si rinnova anche YouTube Shorts che consentirà d’ora in poi la visualizzazione picture-in-picture. In queso modo gli utenti potranno continuare a guardare i video preferiti senza interruzioni mentre si utilizzano altre applicazioni o si controllano i messaggi sullo smartphone.

Agli abbonati a YouTube Premium sarà inoltre riservato l’accesso alle funzioni sperimentali. Al momento è possibile, ad esempio, attivare il download intelligente per YouTube Shorts. L’applicazione scaricherà in automatico sul telefono una serie di video divertenti basati sulle preferenze dell’utente, da poter guardare anche quando si è offline.

È stata riattivata per gli utenti Android anche la funzione di conversazione con l’AI, che consente di porre domande ad un chatbot, ricevere consigli sui video da guardare e molto altro. È possibile accedervi toccando il pulsante “Chiedi” sotto i video selezionati. Infine, si può già dare un’occhiata alla nuova pagina di visualizzazione che dovrebbe migliorare la ricerca dei contenuti e l’interazione nella sezione commenti.

Le funzionalità sopra descritte sono al momento rivolte solo agli utenti statunitensi. L’abbonamento a YouTube premium prevede, attualmente, tre diversi piani: studenti a 6,99 euro al mese, individuale a 11,99 euro al mese e famiglia a 17,99 euro al mese. Ogni opzione include un mese di prova gratuito.

Pubblicato il 28 Giugno 2024
Gaetano Mero
Gaetano Mero

Classe 1983. Giornalista pubblicista, redattore, ghostwriter e content creator. Con un passato da appassionato di elettronica, circuiti e informatica, il suo primo contatto con un computer è stato all’età di sei anni, nell’ormai lontano 1989, con il Commodore 128.

Crescendo ha sviluppato grande interesse per la scrittura, tanto da diventare nel 1995 vicedirettore del giornalino scolastico del proprio Istituto di scuola...Leggi tutto

Gli articoli, le guide, le recensioni e tutti i contenuti editoriali presenti su Trovaprezzi.it sono scritti esclusivamente da esperti di settore (umani). Non utilizziamo strumenti di intelligenza artificiale per produrre testi o altri contenuti.

Scrivi un commento

Altri articoli che potrebbero interessarti

Segui le migliori offerte su Telegram
Torna su